Sabato 5 maggio, alle ore 20:15, ha inizio, al Teatro Comunale di Gubbio, la seconda e ultima parte del 37° Festival Nazionale delle Scuole di danza “Renato Fiumicelli”. L’appuntamento prevede la presenza di ben tredici scuole di danza, delle 30 complessivamente presenti al Festival. Cinque di queste sono originarie dell’Umbria: l’Associazione Danza Classica e Moderna Diamante Renzini, Città di Castello; la Scuola di Danza Città di Gubbio; Zona 10 Danza, a Città di Castello e Perugia; la Scuola di Danza By Oplas, di Umbertide; il Centro Professionale Zona Danza, a Perugia. Ciascuna di queste scuole è guidata da insegnanti diplomate dall’Accademia Nazionale di Danza di Roma. Come sempre, a fine manifestazione verranno assegnate borse di studio ad allievi particolarmente meritevoli e promettenti, individuati da una giuria esperta e qualificata, composta da Giuliana Fiumicelli Plastino, sorella del fondatore del Festival, il Maestro Fiumicelli; Prof.ssa Giovanna Greco, dell’Accademia Nazionale di Danza di Roma;Silvai Grassellini, coreografa e danzatrice. Ancora umbra è la compagnia che chiuderà la rassegna, domenica 6 maggio: è l’Oplas/ Centro Regionale della Danza in Umbria, guidata da Luca Bruni e Mario Ferrari, che propone “Didone ed Enea”, musiche di Henry Purcell e Marco Schiavoni, interpreti Samuele Arisci, Mario Ferrari, Michele Umberto Fuso, Jessica Regni, Luana Rossetti. Una mostra di costumi di scena, provenienti dal Teatro dell’Opera di Roma, allestita presso la Galleria della Porta, completa l’offerta del Festival.
Gubbio/Gualdo Tadino
03/05/2018 18:08
Redazione