Skin ADV

Ultimi giorni di note per il “Voodoo Music Festival” di Trevi

Il “Voodoo Music Festival” di Trevi presenta per questo week end nuovi e suggestivi appuntamenti che andranno a completare un cartellone ricco di straordinari musicisti e formazioni interpreti di universi musicali estremamente diversi.
Il “Voodoo Music Festival” di Trevi presenta per questo week end nuovi e suggestivi appuntamenti che andranno a completare un cartellone ricco di straordinari musicisti e formazioni interpreti di universi musicali estremamente diversi. La rassegna trevana, attraverso la “musica oltre confine”, punterà ancora per gli ultimi tre concerti in programma all’anima misteriosa e intrigante della world music contemporanea e al jazz più libero e pieno di contaminazioni etniche. Il suggestivo palcoscenico naturale all’aperto del Parco di Villa Fabri, tra i più belli ed eccezionali dell’Umbria, continuerà quindi ad ospitare (in caso di maltempo gli spettacoli si terranno al chiuso presso il Complesso Museale di San Francesco) nuovi incontri musicali con artisti provenienti dal patrimonio sonoro internazionale e a trasformarsi in un focolaio di culture. Dopo i concerti già archiviati (grande successo di pubblico c’è stato infatti per i primi appuntamenti che hanno visto musica di alta qualità artistica con il compositore inglese Jason Carter, il chitarrista norvegese Eivind Aarset, le atmosfere mediterranee della Bandadriatica, e l’incontro sonoro Italia-Cuba grazie a Ruben Chaviano e Jacopo Martini Gipsy Trio), questa volta toccherà agli archi serbi dell’ensemble tutto al femminile denominato Studio Alektik (6 agosto), alle percussioni argentine di Minino Garay Y Los Tambores del Sur (7 agosto), per chiudere infine con le sonorità più contemporanee dei Music Pushers affiancati dal compositore Henry Frampton (8 agosto). Tutte formazioni che sapranno ancora una volta provocare nel pubblico di appassionati e non solo un grande impatto emotivo.

06/08/2010 11:42
Redazione
Tumore vescica: parte un`operazione solidarietà e prevenzione. Un contributo al C/C 1198 BNL di Gubbio.
E’ stata denominata “Operazione solidarietà e prevenzione”: è l’iniziativa promossa dall’associazione Crisalide – operan...
Leggi
A Gualdo Tadino il primo “Torneo di burraco sotto le stelle”
A Gualdo Tadino questa sera, a partire dalle ore 21 prenderà il via in Piazza Mazzini il primo “Torneo di burraco sotto ...
Leggi
Spettacolo del sole che sorge dalla cima del monte Pennino
Come ormai tradizione dal 1998, l’ex direttore della Gazzetta di Foligno don Germano Mancini invita tutti ad assistere a...
Leggi
C.Castello. Sabato torna il Duncan Ballet
Sabato 7 agosto alle 21 e 30 in piazza Gioberti a Città di Castello il Duncan Ballet sarà nuovamente in scena con lo spe...
Leggi
Gualdo: la Lega Nord interviene sulla frana della Rocchetta
La Lega Nord di Gualdo Tadino alza la polemica contro la chiusra della Gola della Rocchetta per problemi di sicurezza. "...
Leggi
C.Castello: incidente sul lavoro alla Casella, operaio investito da una scarica elettrica
Investito da una scarica di corrente mentre era alle prese con la costruzione di una struttura. L’incidente è avvenuto n...
Leggi
Commenti ai Gironi Lega Pro: per Torrente e Simoni "sfide bellissime"
"Un girone bellissimo - ha dichiarato a caldo il tecnico Vincenzo Torrente - andremo a confrontarci con grandi club che...
Leggi
Lega Pro, Gubbio unica umbra nel girone A, Foligno e Ternana nel girone B
Sono stati resi noti i gironi dei campionati di prima divisione. Gubbio inserito nel girone A, Foligno e Ternana nel gir...
Leggi
Gubbio: modifiche al traffico nel periodo estivo
Il servizio di Polizia Municipale rende noto che, in considerazione del prevedibile aumento di afflusso turistico che si...
Leggi
Lega Pro, Anania al Pisa
Matteo Anania, uno dei protagonisti assoluti della stagione trionfale del Gubbio culminata con la promozione in prima di...
Leggi
Utenti online:      458


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv