Skin ADV

Umbertide: è calato il sipario sul Settembre Ottocentesco, una prima edizione al di sopra delle aspettative

Umbertide: e' stato un successo al di sopra delle aspettative il Settembre Ottocentesco, che ha visto lo scorso week-end calare il sipario sulla sua prima edizione.
E' stato un successo al di sopra delle aspettative il Settembre Ottocentesco, che ha visto lo scorso week-end calare il sipario sulla sua prima edizione. Negli otto eventi, suddivisi in altrettante date in ogni fine settimana del mese, per un totale di sedici repliche, sono state circa 650 le presenze registrate al Museo di Santa Croce, a dimostrazione di come la manifestazione (chiamata quest'anno a sostituire la rievocazione della Fratta dell'800) sia subito entrata, fin dal suo esordio, tra le preferenze del pubblico che, nel totale rispetto delle regole anti-contagio, ha seguito con attenzione tutta la vasta programmazione offerta dalla manifestazione. “Abbiamo creduto fin dall’inizio al grande potenziale del Settembre Ottocentesco e a quello che dal punto di vista culturale avrebbe rappresentato – affermano il sindaco Luca Carizia e l'assessore alla Cultura, Sara Pierucci - E' stato un format che culturalmente e socialmente ci ha arricchiti e che andrà a completare insieme all'attività delle Taverne il nostro consueto appuntamento con la Fratta dell’800. Il successo riportato dagli eventi tenutisi al Museo di Santa Croce ha testimoniato anche al di sopra delle aspettative tale aspetto. Un grande ringraziamento va all’Accademia dei Riuniti, al direttore artistico e al direttore organizzativo della manifestazione, a Sistema  Museo che con impegno e capacità ha gestito gli eventi nel pieno rispetto delle norme anti Covid-19, alla Protezione Civile che ha vigilato con grande attenzione nel corso di tutte le date”. “Si è concluso il Settembre Ottocentesco ed è stata una bella occasione per vedere all'opera tanti artisti, conosciuti e non, che hanno messo in atto spettacoli sempre di grande valore ed eleganza e mai banali- dicono il direttore artistico Achille Junior Roselletti e la direttrice organizzativa, Roberta Nanni – È stato un bel viaggio, non senza ostacoli,  primo fra tutti  rispettare le norme per garantire la sicurezza. Ma lavorando tutti insieme ce l'abbiamo fatta e l'adesione che c'è stata ad ogni serata ci ha fatto capire di aver fatto un buon lavoro. Un ringraziamento  particolare agli esercizi commerciali che ci hanno sempre addolcito le serate. Un arrivederci: a presto per tenere sempre vivo lo spirito della Fratta dell' Ottocento”.
Città di Castello/Umbertide
29/09/2020 13:11
Redazione
Umbertide: domani la presentazione del libro di Elisa Neri “Io Cero 15 maggio 2020. La Festa dei Ceri di Gubbio sospesa"
Con il patrocinio del comune di Umbertide sara’ presentato domani alle ore 17.30 al Museo di Santa Croce di Umbertide il...
Leggi
Gubbio: potenziata la differenziata per gli ambulanti del mercato
L’assessorato all’Ambiente e il gestore Gesenu proseguono nell`intenso lavoro di miglioramento e implementazione del ser...
Leggi
Remo Giombini con la sua “Ruota degli Esposti”, espone a Gubbio nella cornice della Chiesa di Santa Maria Nuova
L’Associazione Culturale La Medusa, con il patrocinio del Comune di Gubbio, apre domenica 4 ottobre alle ore 17.00, la m...
Leggi
Perugia: celebrata in Duomo la ricorrenza di San Michele Arcangelo Patrono della Polizia di Stato
Alle ore 11 odierne si è celebrato San Michele Arcangelo, Santo Patrono della Polizia di Stato, con una cerimonia religi...
Leggi
Sentenza TAR, Comunanza: un nuovo inizio per i gualdesi
L’ultima sentenza del TAR dell’Umbria va a certificare e sanare un passato di irregolarità ed abusi, a lungo denunciato ...
Leggi
Spello: confermate per l'anno 2020 le tariffe TARI 2019
Confermate per l`anno 2020 le tariffe TARI 2019: il sindaco Moreno Landrini durante il Consiglio comunale svoltosi ieri ...
Leggi
Cannara: i Carabinieri denunciano un truffatore e segnalano un assuntore di sostanze stupefacenti all’Autorità Amministrativa
Nell’ambito dei servizi di controllo del territorio finalizzati a contrastare la vendita e il consumo di sostanze stupef...
Leggi
Usl 2, garantite assistenza e prestazioni ai consultori
Garantite assistenza e prestazioni "di qualità" anche nella fase dell`emergenza della pandemia ai consultori di Narni e ...
Leggi
Bastardo: “Fiera nazionale di caccia e pesca”, prima edizione in programma il 24 e 25 ottobre
Sabato 24 e domenica 25 ottobre a Bastardo si terrà la prima edizione della Fiera nazionale di caccia e pesca, organizza...
Leggi
Terni: testata a pensionato per mascherina, arrestato
E` stato arrestato in flagranza di reato per lesioni personali aggravate un quarantatreenne di Terni che, nel pomeriggio...
Leggi
Utenti online:      642


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv