Gli studenti del campus Leonardo Da Vinci di Umbertide hanno rappresentato l'Italia al Parlamento Europeo di Strasburgo durante i lavori della giornata “Euroscola” del 22 marzo scorso. Per la terza volta negli ultimi sei anni, l’istituto ha superato la rigorosa selezione nazionale che consente alle scuole, una per ogni nazione, di accedere alla prestigiosa esperienza a Strasburgo con una delegazione di studenti scelti tra le proprie “eccellenze”. La delegazione che ha rappresentato l'Istituto umbertidese era composta da 24 studenti delle classi IV e V dei diversi indirizzi di studio del campus, scientifico, linguistico, tecnologico e professionale. I ragazzi sono stati scelti in base ai criteri previsti dal Progetto europeo "Euroscola" e cioè appartenere alle due ultime classi della scuola superiore ed avere un’ottima padronanza dell’inglese, dato che gli interventi durante la seduta del Parlamento Europeo si sono svolti esclusivamente in questa lingua. Gli studenti, guidati dal professore Sestilio Polimanti, referente del progetto, hanno frequentato nel pomeriggio laboratori preparatori di discussione e ricerca su alcune tematiche europee condotti da docenti dell’istituto in italiano e in inglese, temi che sono stati illustrati e discussi, in lingua inglese, nella giornata del 22 marzo insieme ad altri studenti che rappresentavano i diversi paesi dell’Unione.
Questi i nomi degli studenti europarlamentari per un giorno: Simone Davide Araya, Filippo Arenoso, Gloria Brigiari, Giulia Brillini, Andrea Levi Codovini, Claudia Codovini, Angela Conti, Jacopo De Maigret, Eva Facchini, Andrea Giaggioli, Francesco Nania, Flavia Nocentini, Agnese Ortali, Matilda Picari, Beatrice Radicchi, Nicole Francesca Redi, Marco Simone Rossi, Francesca Maria Scarponi, Terzina Sema, Guendalina Simoncini, Boris Shakarov, Giorgia Simonetti, Benedetta Tosti e Lorenzo Volpi.
Città di Castello/Umbertide
30/03/2012 10:31
Redazione