Skin ADV

Umbertide: 'inaugurazione del nuovo stabilimento SMRE a Montecastelli

Umbertide: in tanti all'inaugurazione del nuovo stabilimento SMRE a Montecastelli. Cerimonia special e prospettive importanti per un'azienda in continua crescita soprattutto nell'export.
S.M.R.E. Engineering raddoppia e prosegue nel suo processo di espansione grazie al quale oggi, a quindici anni dalla sua fondazione, è considerata tra le aziende leader, in Italia e nel mondo, nella progettazione, sviluppo e costruzione di macchine industriali ad altissimo contenuto tecnologico.   E proprio oggi sabato 4 ottobre alle ore 16.00, S.M.R.E. inaugurerà il nuovo stabilimento realizzato a Montecastelli di Umbertide, in continuità con la sede attuale, che consentirà di raddoppiare gli spazi a disposizione da 2.900 mq di superficie coperta a quasi 5.000 mq. Nello stabilimento esistente si concentrerà il core business dell’azienda, vale a dire il disegno, lo sviluppo e la costruzione di macchine industriali ad altissimo contenuto tecnologico per taglio, saldatura e cucitura di tessuti tecnici mentre la nuova struttura ospiterà le più recenti business units S.M.R.E. Electric Mobility e S.M.R.E. Electronics & Software. Ogni anno S.M.R.E. progetta e costruisce circa 100 macchine standard e speciali realizzate su misura e negli ultimi anni ha visto crescere in maniera esponenziale la propria attività grazie soprattutto al fiorente export in varie parti del mondo (Usa, Germania, Regno Unito, Francia, Polonia, Scandinavia, Australia). Gli stretti rapporti commerciali con gli Stati Uniti si sono poi rafforzati lo scorso agosto con l’apertura di S.M.R.E. America, Ltd., stabilimento per la commercializzazione dei macchinari e la fornitura di assistenza tecnica a Cleveland, Ohio, sotto il diretto controllo di S.M.R.E. S.p.A.. Ad ottobre invece S.M.R.E. inaugurerà il secondo stabilimento italiano, a Montecastelli di Umbertide, dove si concentreranno in particolare le lavorazioni ad altissima precisione dei metalli per il core business dell’azienda, la nuova divisione di elettronica e software recentemente acquisita ed integrata nella struttura (S.M.R.E. Electronics & Software) e le molteplici attività legate al settore della mobilità alternativa (GreenTech). Il nuovo stabilimento sarà dotato di un’area produttiva, un’area carico/scarico, laboratori, uffici, sale riunioni ed uno show room dedicato al settore GreenTech, e sarà collegata all’edificio già esistente tramite una tensostruttura dove verrà trasferito il magazzino. “L’apertura del nuovo stabilimento è stata dettata dall’esigenza di disporre di nuovi spazi. – ha spiegato Samuele Mazzini, fondatore e Ceo di S.M.R.E. – Ciò in seguito al numero crescente di ordini di macchinari industriali, alla realizzazione di macchine di dimensioni sempre più importanti (per esempio, recentemente è stata consegnata ad una nota realtà produttiva italiana una saldatrice per tessuti tecnici di dimensioni pari a 10 m x 20 m), alla necessità di dare una “casa” alla nuova divisione Electronics & Software, grazie alla quale le attività di S.M.R.E. hanno raggiunto livelli elevatissimi in termini di qualità e di sofisticazione tecnologica, e allo sviluppo ulteriore delle attività legate alla mobilità alternativa, per la quale la nostra azienda detiene molteplici brevetti, rifornendo con i suoi prodotti molte delle aziende internazionali più importanti del settore”. “Con l’apertura dello stabilimento americano, il primo oltre confine, la continua espansione della rete commerciale sia in Italia che all’estero, e la forte crescita delle attività nel settore della mobilità alternativa, nel quale l’azienda è in grado di fornire soluzioni complete e all’avanguardia, dal software all’elettronica, dalle batterie al motore - ha aggiunto Bram Buyink, direttore commerciale e di marketing dell’azienda- S.M.R.E. mira a raggiungere obbiettivi sempre più importanti, sia in termini di fatturato che di sviluppo tecnologico”.
Città di Castello/Umbertide
04/10/2014 08:45
Redazione
"C'era una volta l'inviato speciale": oggi a Gubbio la presentazione del libro di Francobaldo Chiocci, con Gianni Letta
"C`era una volta l`inviato speciale": è il titolo del nuovo libro a firma di Francobaldo Chiocci, giornalista e direttor...
Leggi
Lavori tra Casacastalda e l'innesto della SS219, da lunedì chiusa la corsia sud
L`Anas comunica che a partire dalle ore 7.00 di lunedì 6 ottobre saranno eseguiti i lavori di ripristino del piano viabi...
Leggi
Tabacco: Fabio Rossi nominato presidente della Federazione nazionale di settore di Confagricoltura
Arriva una novità importante sul fronte agricolo e tabacchicolo dal mondo confederale: Fabio Rossi, presidente di Fat Fa...
Leggi
"Sensational Umbria": la mostra di Mc Curry a Perugia prorogata fino a gennaio
Resterà aperta fino all’11 gennaio 2015 la mostra “Sensational Umbria by Steve McCurry”, che dal 29 marzo si tiene a Per...
Leggi
Anche Gubbio celebra San Francesco: si chiude il centenario della Vittorina
Anche Gubbio celebra - come ogni anno - la Festa di san Francesco, Patrono d’Italia. Dopo la rievocazione del Transito n...
Leggi
"Da Assisi un messaggio di pace a tutto il mondo": anche l'on. Giulietti oggi alle celebrazioni del 4 ottobre
L’on. Giampiero Giulietti parteciperà oggi ad Assisi alle celebrazioni per la ricorrenza di San Francesco, Patrono d’Ita...
Leggi
Gubbio: oggi alle 17 il convegno Avis e Aelc “Io dono, e tu?”
L`AVIS comunale e l’AELC organizzano un convegno sul tema “IO DONO, E TU?” per la giornata di oggi sabato 4 ottobre, in ...
Leggi
Volley stellare a Gubbio, al via il quadrangolare: oggi C.Castello-Modena (ore 15) e Verona-Piacenza (ore 18)
Scocca l`ora del volley stellare a Gubbio, e` il giorno di inizio del quadrangolare "Spirito di squadra": oggi pomeriggi...
Leggi
Il ricordo di Umberto Ginocchietti dal mondo dell'imprenditoria umbra
“Un pioniere del tessile che ha contribuito a far conoscere la maglieria made in Umbria nel mondo”. Con queste parole ...
Leggi
Calcio, e' divorzio ufficiale tra Ghirelli e la Legapro
Calcio, e` divorzio ufficiale tra Francesco Ghirelli e la Legapro che ha ufficializzato la fine del rapporto con il dire...
Leggi
Utenti online:      491


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv