Skin ADV

Umbertide: Concluso lo stage alle Ceramiche Rometti

Umbertide: I quattro stagisti torneranno presso le Ceramiche Rometti il 21 settembre per la premiazione
Si è concluso lo stage che per due settimane ha visto quattro giovani studenti dei più prestigiosi istituti di design e accademie delle belle arti italiani apprendere le varie tecniche di lavorazione della ceramica e “sporcarsi le mani” per realizzare i loro progetti presso lo stabilimento delle Ceramiche Rometti. Nico Esposito dello Ied di Roma, Tommaso Pardini e Marco Grimoldi dello Ied di Milano e Miriam D'Antoni della Rufa di Roma, dal 22 luglio al 3 agosto hanno prima conosciuto da vicino le varie tecniche di lavorazione della ceramica, anche attraverso uscite a Firenze, Deruta e alla cava etrusca di argilla naturale di Città di Castello, poi si sono messi al lavoro per dare vita ai progetti presentati in occasione della prima edizione del Premio Rometti, che ha permesso loro di svolgere lo stage presso la manifattura umbertidese. Sotto la guida del direttore artistico delle Ceramiche Rometti Jean Christophe Clair, Miriam D'Antoni ha così realizzato il suo “Uomo di mare”, vaso finemente decorato che richiama i motivi della Rometti, mentre Nico, Tommaso e Marco dovranno tornare a fine agosto per completare i loro lavori, di più complessa realizzazione, il servizio da tè “Gaiwan” e il vaso ispirato alla Venere di Ambrogio Pozzi “Mata Hari”. Tutti comunque hanno avuto la possibilità di dare libero sfogo alla propria vena artistica e fantasia ideando nuovi oggetti in ceramica e cimentandosi nella realizzazione di piatti e vasi decorati a mano secondo l'antica tecnica della Rometti dell'ingobbio. “Abbiamo raggiunto l'obbiettivo, quello di aprire le porte ai giovani e di dare loro piena libertà espressiva. - hanno affermato Dino Finocchi e Massimo Monini, titolari delle Ceramiche Rometti – Dal lavoro di questi ragazzi sono emerse idee innovative ed originali che potremmo pensare anche di mettere in produzione. Per noi si è trattato di un ritorno alle origini, quando negli anni Trenta Settimio Rometti aprì la manifattura a giovani artisti che diventarono poi artisti del calibro di Cagli, Baldelli e Leoncillo”. “Si è trattato di un'esperienza molto significativa perché finalizzata a rilanciare l'antica tradizione ceramica di Umbertide – ha aggiunto il sindaco Marco Locchi che ha fatto visita alla manifattura durante lo stage – Credo che l'istituzione del Premio Rometti, al quale ha collaborato anche il Comune di Umbertide, sia stata una felice intuizione da ripetere anche negli anni a venire”. I quattro studenti torneranno ad Umbertide il 21 settembre quando, presso la Famo, sede anche della Galleria Rometti, si terrà la cerimonia di premiazione.
Città di Castello/Umbertide
06/08/2013 10:06
Redazione
Gubbio, oggi (17.30) arriva il Savoia per la Tim Cup, chi vince sfida la Juve Stabia
All`indomani della diramazione dei gironi, il Gubbio assieme al Perugia è stato inserito nel Girone B come previsto alla...
Leggi
Nocera U.: si è aperto ieri sera il Palio dei Quartieri. Stasera primo corteo storico
Si è aperta ieri sera l`edizione 2013 del Palio dei Quartieri di Nocera Umbra. In tanti si sono ritrovati in piazza Capr...
Leggi
Citerna: Al via i lavori strade comunali dei Pianali e del Fondaccio
E’ con soddisfazione che il Sindaco Giuliana Falaschi e l’Assessore ai Lavori Pubblici Romano Colacicchi, comunicano che...
Leggi
Umbertide: La notte di San Lorenzo torna "Calici di Stelle"
Nella notte di San Lorenzo il Comune di Umbertide e l’associazione Slow Food dell’Alta Umbria organizzano per il terzo a...
Leggi
C.Castello: Bacchetta a Neri "“Il patrimonio Franchetti è affidato al comune non a Tela Umbra”.
Continua il botta e risposta tra il sindaco tifernate Bacchetta ed il presidente di tela umbra Neri. Oggi l`ennesima ris...
Leggi
Gubbio e Perugia, ecco il nuovo Girone B. Venerdì i calendari
Gubbio e Perugia, sarà ancora sfida sarà ancora Girone B. Il pronostico della vigilia come facile da prevedere è stato r...
Leggi
Gli aiuti del Gal Alta Umbria alle imprese agricole
Oltre 19 milioni di euro di investimenti sul territorio e circa 8 milioni di euro di contribuzione pubblica, è questo il...
Leggi
Gubbio: partiti i lavori alla nuova caserma dei Vigili Fuoco
Gli eugubini l`attendevano per l`inizio 2012, di fatto la vedranno realizzata tra la fine di quest`anno e la primavera 2...
Leggi
Furgone tampona auto su E45, grave 25enne
Una ragazza di 26 anni è ricoverata in prognosi riservata dopo essere rimasta coinvolta in un incidente stradale sulla E...
Leggi
Gubbio e Perugia nel girone meridionale di I Divisione con 17 squadre
Giornata intensa alla sede fiorentina di Lega pro. Al termine di una serie di incontri in cui sono stati stabiliti i rip...
Leggi
Utenti online:      467


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv