Skin ADV

Umbertide. FCU: oggi consiglio comunale congiunto dei sindaci altotiberini.

Umbertide. Oggi consiglio comunale congiunto dei sindaci altotiberini. Si parlera' della FCU
Consiglio comunale sulla ex Fcu, documento congiunto dei sindaci di Umbertide, Città di Castello e San Giustino “Siamo in una fase decisiva per il futuro della ex Fcu e più in generale del sistema dei trasporti in Umbria. Da oltre cento anni, la ex Fcu, con i suoi 157 km di lunghezza, rappresenta una dorsale strategica per il trasporto pubblico umbro, percorrendo con la diramazione Ponte San Giovanni - Perugia Sant'Anna la quasi totalità della superficie regionale, da San Sepolcro a Terni. Riteniamo di fondamentale importanza il confronto avviato fra la Regione Umbria e RFI in merito alla verifica di fattibilità per il trasferimento dell'infrastruttura ferroviaria della ex Fcu all'azienda che gestisce l'intera infrastruttura ferroviaria italiana RFI, soggetto fortemente interessato non solo all'alta velocità ma anche allo sviluppo del TPL. Crediamo che la Ex Fcu rappresenti, e possa continuare a rappresentare, un soggetto di importanza fondamentale del sistema della mobilità regionale, sia per servizi tra le principali città dell'Umbria sia nell'ambito del sistema complessivo dei servizi di TPL in una prospettiva di maggiore integrazione ed efficienza. Il tutto nell'ottica di migliorare l'offerta di servizi regionali a beneficio dei numerosi frequentatori, pendolari, turisti, etc…, che giornalmente utilizzano i servizi di trasporto pubblico. Una infrastruttura, quella della Fcu, che richiede significativi investimenti per la manutenzione ordinaria, ma soprattutto straordinaria. Investimenti che RFI potrebbe garantire agevolando così anche una piena integrazione tra i servizi effettuati da Trenitalia su rete RFI e i servizi effettuati da BusItalia su Fcu. Programmi di esercizio integrati in cui, come previsto nel Piano Regionali dei Trasporti, gioca un ruolo fondamentale anche il trasporto su gomma, con sviluppo di tecnologie innovative e la sperimentazione di nuovi progetti di mobilità quale il tram-treno. Riteniamo che anche per la nostra Regione sia arrivato il momento di dotarsi di un moderno ed efficiente sistema di mobilità pubblica al fine di garantire un sempre più efficiente sistema di trasporto pubblico locale. Ci auspichiamo che il nuovo soggetto provveda rapidamente a realizzare sull'intera rete Fcu gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria che rappresentano la base indispensabile sui cui progettare il nuovo modello di servizio in gran parte tracciato nel Piano Regionale dei Trasporti. Un piano che prevede per la prima volta una vera integrazione tra Fcu e Rfi e con la gomma, un piano che privilegia il ferro per le corse lunghe e ad alta frequentazione, mentre per le corse a bassa frequentazione sono previsti altri mezzi. Chiediamo alla Regione di stringere i tempi dell'accordo con Rfi e di procedere rapidamente agli interventi previsti, in quanto il disagio che i cittadini dell'Altotevere devono sopportare è troppo grande. Ci auguriamo anche che si realizzi rapidamente il biglietto unico tra Fcu e Rfi, al fine di agevolare il percorso verso e da tratte ad alto potenziale quale l'ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia. Il progetto del nuovo modello di servizio dovrebbe, a nostro avviso, tenere conto anche del grosso potenziale turistico che l'Altotevere rappresenta per la nostra Regione e per il nostro Paese. Già oggi molte delle nostre città e dei nostri borghi sono mete continue di visitatori e in futuro, per effetto anche delle piste ciclabili che si stanno realizzando o che sono in fase di progettazione, potrebbero vedere incrementare ulteriormente la presenza di turisti. Crediamo che in questa logica Fcu possa rappresentare un ulteriore volano, organizzando opportunamente le corse soprattutto nei fine settimana quando tra l'altro la presenza di studenti e pendolari è minima. Altro elemento fondamentale è rappresentato dalla Officina di Umbertide che costituisce un sito di capacità e competenze di primo ordine con costi sicuramente inferiori rispetto ad officine analoghe. L'Officina deve essere potenziata e aggiornata al fine di offrire i propri servizi anche ad altre ferrovie, prima fra tutte Rfi. Chiediamo inoltre che si proceda rapidamente alla realizzazione della nuova stazione per l'alta velocità e in quest'ottica crediamo che la Media Etruria rappresenti la soluzione migliore soprattutto a seguito della realizzazione della E78 che finalmente ha ottenuto il via libera dal ministro Del Rio: la E78 permetterebbe di collegarsi alla nuova stazione in 30/45 minuti, tempo più che accettabile per poter accedere all'alta velocità. In tema di infrastrutture ben vengano inoltre le risorse pari ad un miliardo e 600 milioni di euro annunciate dal ministro Del Rio per la messa in sicurezza ed il rifacimento di tutto l'asse della E45, un intervento di assoluta necessità dal momento che per l'Umbria si tratta di un'arteria di primaria importanza nei collegamenti nord-sud. Chiediamo infine alla Regione di procedere rapidamente portando avanti i progetti che interessano le infrastrutture del nostro territorio, attivando un tavolo congiunto con Amministrazioni, associazioni e cittadini, al fine poter seguire, passo dopo passo, le realizzazioni previste”.
Città di Castello/Umbertide
18/02/2016 12:28
Redazione
Perugia, stamane il convegno nazionale del Corecom sulla crisi del sistema televisivo e le sue prospettive
Il Comitato regionale per le comunicazioni (Corecom) dell`Umbria ha organizzato per stamane venerdì 19 febbraio (ore 9,3...
Leggi
Dall'impresa alla politica fino al credito: stasera a "Link" ospiti Teresa Severini e Pietro Buzzi
Dall`impresa di famiglia alla politica perugina fino al credito umbro: tanti i temi al centro della puntata di stasera d...
Leggi
Umbertide: eletto il direttivo della Banda cittadina
La Banda Cittadina di Umbertide inizia l’anno 2016 nel segno del rinnovamento. Nei mesi di gennaio e febbraio l’associaz...
Leggi
Umbertide: vandali imbrattano il passaggio pedonale della stazione
“Noi ragazzi del Progetto Lavori estivi del Comune di Umbertide abbiamo deciso di rispondere civilmente, usando le pagin...
Leggi
Open day all'Istituto tecnico professionale ‘Spoleto’
In vista dell’avvicinarsi della scadenza per potersi iscrivere al prossimo anno scolastico (il 22 febbraio), l’Istituto ...
Leggi
Festa del Cross, tutto pronto per l'edizione dei record di Gubbio. Marco Busto: "Grande emozione e tanto entusiasmo"
La Festa Nazionale del Cross è ormai alle porte. Sabato 20 e domenica 21 dicembre si svolgerà l`evneto ospitato nella Ci...
Leggi
Città di Castello, Ceccarelli rescinde e saluta la truppa di Fiorucci
Attrvareso una nota ufficiale apparsa sul propro sito. Il Città di Castello Calcio ha annunciato la rescissione consensu...
Leggi
In lingua cinese il portale Turismo e Cultura del Comune di Perugia
Il portale Turismo e Cultura del Comune di Perugia è da oggi on-line anche in lingua cinese, con informazioni pratiche e...
Leggi
GualdoCasacastalda, niente Bacci in panchina. Gagliardini: "Siamo vigili su più fronti"
In casa GualdoCasacastalda dopo le dimissioni dell`allenatore Bocchini a cui erano succedute 24 ore dopo quelle dell`orm...
Leggi
Sir Safety Perugia, accendi la Dinamo: stasera in Coppa Cev c'è Mosca
Attesa spasmodica in un PalaEvangelisti che sarà una piccola bombonera. Questa la cornice che ospiterà la sfida valida c...
Leggi
Utenti online:      630


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv