Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Umbertide: “Luci di solidarietà”, in 200 alla marcia silenziosa organizzata da “Donne Insieme” per dire stop alla guerra in Ucraina
Una partecipata fiaccolata per dire no alla guerra in Ucraina si è svolta ieri sera, martedì 8 marzo, per le vie cittadine di Umbertide.
Una partecipata fiaccolata per dire no alla guerra in Ucraina si è svolta ieri sera, martedì 8 marzo, per le vie cittadine di Umbertide. Un appuntamento intitolato “Luci di solidarietà” nato su iniziativa dell'Associazione Donne Insieme-dalla tua parte e patrocinato dal Comune di Umbertide. Circa 200 le persone che hanno sfidato il freddo per manifestare il loro no alla guerra e la loro vicinanza al popolo ucraino, rappresentato da una grande bandiera gialla e blu sorretta dalla comunità ucraina presente ad Umbertide. Prima di iniziare la passeggiata silenziosa, illuminata dalle torce dei telefoni, i partecipanti si sono ritrovati sotto la Rocca di Umbertide, salutati dalle parole del Sindaco Carizia che ha partecipato alla manifestazione insieme a tutta la Giunta comunale, della Presidente del Coordinamento per la Pace - Umbertide, Montone, Lisciano Niccone Giuseppina Gianfranceschi e di Eleonora Giannelli, Presidente dell'Associazione Donne Insieme, organizzatrice dell'evento. “Le donne, i bambini e tutto il popolo ucraino – ha dichiarato il Sindaco Carizia - stanno subendo una guerra ingiusta che tutti noi non vogliamo. Tutti i giorni, nel nostro piccolo, dobbiamo dare il nostro contributo a parlare e soprattutto a trattare per superare l'uso delle armi. Le associazioni di volontariato e l'Amministrazione comunale stanno lavorando per dare una degna ospitalità ai profughi ucraini. Un'iniziativa come questa, svolta in un giorno particolare come quello dell'8 marzo, assume un significato molto importante, e supera qualsiasi parola e discorso”. A prendere la parola anche Alessia, giovane ucraina da anni ad Umbertide che ha letto un'emozionante lettera, con la voce più volte rotta dalle lacrime, in rappresentanza della numerosa comunità ucraina del territorio. Al grido di “Slava Ukraini”, il saluto che gli ucraini usano tra di loro per augurarsi buona sorte durante questo sanguinoso conflitto, la fiaccolata ha attraversato via Roma, via Unità d'Italia, via Garibaldi per concludersi in Piazza Matteotti, dove si è ripetuto il coro della comunità ucraina, una popolazione forte e fiera, costretta a combattere una guerra sanguinosa e criminale. “E' stata una manifestazione pacifica e spontanea – ha dichiarato Eleonora Giannelli di Donne Insieme - di persone che ci tengono a sottolineare il loro no ad ogni forma di guerra. Con questa passeggiata abbiamo voluto ricordare che i conflitti si risolvono con la mediazione, con i negoziati e con gli accordi, e non con il sangue dei civili. Il nostro è stato un piccolo gesto ma la numerosa partecipazione ci ha dimostrato che anche ad Umbertide esiste una forte sensibilità nel difendere la pace e il futuro di tutti”.
Città di Castello/Umbertide
09/03/2022 12:45
Redazione
Twitter
09/03/2022 11:28
|
Sport
Endurance Equestre: Costanza laliscia vince la Royal Park Endurance Cup
Prende forma in Piemonte, nella maniera più esaltante, la prima vittoria dell`anno di Costanza Laliscia. L`amazzone di p...
Leggi
09/03/2022 11:25
|
Cultura
Apertura dell'XI Festival del Cinema di Spello
Tutto pronto per il taglio del nastro del “Festival del Cinema Città di Spello ed i Borghi Umbri - Le Professioni del Ci...
Leggi
09/03/2022 09:34
|
Cronaca
Assisi: nasconde droga nell’uovo di Pasqua, la Polizia di Stato sequestra 13 grammi di marjuana
Nel corso di un servizio finalizzato al contrasto dell’uso e spaccio di sostanze stupefacenti, gli agenti della Polizia ...
Leggi
09/03/2022 06:00
|
Costume
A Link stasera ( TRG canale 11 h.21 ) la serata "Rosa di Sera – Donne che si raccontano tra Arte, Lavoro e Tradizione"
Appuntamento questa sera su TRG ( canale 11 h.21 ) con una nuova puntata di LINK. Dal Park Hotel ai Cappuccini di Gubb...
Leggi
08/03/2022 19:13
|
Sport
Gubbio, tegola Bulevardi: 2 giornate di squalifica. Un turno a Bonini, a Siena tornano Arena e Malaccari
Calcio, Serie C: si allena il Gubbio, che dopo la vittoria casalinga con la Vis Pesaro ha subito spostato il focus all...
Leggi
08/03/2022 17:51
|
Attualità
Assisi: l'amministrazione comunale in prima linea nell'accoglienza e nell'assistenza ai profughi
L’amministrazione comunale di Assisi è in prima linea nell’accoglienza e nell’assistenza ai profughi provenienti dall’Uc...
Leggi
08/03/2022 17:39
|
Attualità
Covid-19, domani a Bevagna “vaccine day” straordinario
Farà tappa domani (mercoledì 9 marzo) a Bevagna la campagna di vaccinazione straordinaria organizzata dalla Regione Umbr...
Leggi
08/03/2022 16:56
|
Cultura
8 marzo: tre parchi "rosa" a Città di Castello
Tre parchi "rosa" intitolati a figure di donne che hanno lasciato il segno nella storia. Nella giornata internazionale d...
Leggi
08/03/2022 16:43
|
Cronaca
Spoleto: si rifiuta di esibire il green pass, interviene la Polizia di Stato
Ieri mattina, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Spoleto, a seguito di chiamata al numero di emergen...
Leggi
08/03/2022 16:24
|
Sport
Torna questa sera Volley Break alle ore 21 su Trg - canale 11 con Federica Monarchi
Torna questa sera alle ore 21 su TRG ch 11 l`appuntamento con "Volley Break, la pallavolo dalla A1 alla Z". Saranno ospi...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
325
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv