Skin ADV

Umbertide: a San Francesco la conferenza "La cucina del quinto quarto e quella degli avanzi, evitare gli sprechi: le pratiche virtuose della cucina casalinga"

Umbertide: a San Francesco la conferenza "La cucina del quinto quarto e quella degli avanzi, evitare gli sprechi: le pratiche virtuose della cucina casalinga" venerdi' 10 maggio, alle ore 18.
“Digiune, coratella, coda, cianchi, rognoni, fegato, milza, lingua, cuore, animelle, testicióle…” quanti sono i prodotti derivati dalla macellazione che hanno visto diminuito, nel tempo, l’interesse degli acquirenti? La maggior parte di questi possono vantare caratteristiche organolettiche di tutto rispetto ed offrono la possibilità di preparare piatti gustosi a basso costo, che spezzerebbero la monotonia di menù troppo legati all’uso di carni di prima scelta, più costose e meno versatili. L’uso delle frattaglie e delle parti meno pregiate della carne, ha contribuito notevolmente all’evoluzione dell’arte culinaria e non è un caso che anche i grandi chef si siano affidati a questi prodotti per realizzare i piatti che li hanno resi celebri. Ma è alle donne di casa, ai cuochi delle piccole trattorie ed ai pochi macellai che propongono ancora i prodotti del “quinto quarto”, che si chiede di mantenere vive queste antiche e sane tradizioni. Sarà questo l’argomento principale dell’incontro che si terrà il prossimo venerdì 10 maggio, alle ore 18, presso il Centro Socio Culturale “San Francesco” di Umbertide. A guidare l’incontro, che fa parte della serie di “Appuntamenti con la nostra cucina”, sarà Adriano Bottaccioli e interverranno rappresentanti dell'Amministrazione del Comune di Umbertide, ente promotore dell’iniziativa. Altro argomento trattato sarà l’uso degli avanzi in cucina e cioè “Evitare gli sprechi: le pratiche virtuose della cucina casalinga”. Tema quanto mai attuale considerato che ogni giorno molti prodotti alimentari finiscono nella spazzatura creando un grave danno economico e sociale alla collettività.
Città di Castello/Umbertide
02/05/2019 11:16
Redazione
Gubbio: tre proiezioni del film sulla Corsa dei Ceri “Prodigio in Slow Motion”. "Sara' divulgato anche in Sudamerica" annunciano dall'Istituto demoetnoantropologico di Roma
Applausi e un annuncio speciale in occasione delle tre proiezioni consecutive, con cui è stata replicata l’esperienza de...
Leggi
Gubbio: da lunedì 6 maggio inizieranno i lavori di asfaltatura di Via di Porta Romana e piazzetta chiesa Sant'Agostino
Lunedì 6 maggio di prima mattina inizieranno i lavori di asfaltatura di Via di Porta Romana, interessando in un primo mo...
Leggi
Gubbio: nuovo appuntamento stasera alle 21 con ‘Hilariter, nel cuore, sulle spalle’. Incontro all'hotel San Marco con Claudio Fiorucci
Si terrà stasera giovedì 2 maggio presso l’Hotel S. Marco alle ore 21, un nuovo appuntamento di ‘Hilariter, nel cuore, s...
Leggi
Elezioni Gubbio, sabato l'inaugurazione delle sede elettorale di Marzio Presciutti Cinti. Presentata la lista di Fratelli d'Italia
Inaugurazione della sede elettorale a Gubbio del candidato sindaco Marzio Presciutti Cinti nel pomeriggio di sabato  pro...
Leggi
Gubbio: venerdi' alle 15.30 convegno "L'Infanzia sospesa" alla Casa Famiglia Santa Lucia
Con il patrocinio tra gli altri del Comune di Gubbio, si terrà venerdì 3 maggio alle ore 15.30, presso la ‘Sala Piero Ce...
Leggi
Umbertide: il 5 maggio l'evento "sFratta i rifiuti"
Terminate le fortunate serie di eventi dei ‘’Ristulzini al Mercato della Terra’’, in collaborazione con gli amici di Slo...
Leggi
Inaugurazione ad Assisi la mostra evento sulla maiolica "Lustri, oro e rubino" promossa da Fondazione Carisp e CariPerugia Arte
Non vi è museo importante al mondo che non conservi esempi delle preziose maioliche a "lustro" italiane. Tra questi il M...
Leggi
Citerna: potenziato il corpo di Polizia Municipale
Finalmente, dopo un iter piuttosto lungo e laborioso, si è portato a compimento uno degli obiettivi ritenuti importanti ...
Leggi
Torna a riunirsi il consiglio comunale di Città di Castello
È convocato lunedì 6 maggio 2019 alle ore 16.30 il consiglio comunale di Città di Castello: l’assise inizierà la seduta ...
Leggi
Citerna: iniziati i lavori di recupero e riqualificazione del Bastione della cinta muraria
Con quest’ultimo lavoro viene portato a compimento il completo recupero della cinta muraria del Borgo medievale di Citer...
Leggi
Utenti online:      480


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv