Skin ADV

Umbertide: al via cene e pranzi all’amatriciana per le popolazioni terremotate

Umbertide si mobilita a favore delle popolazioni colpite dal terremoto, puntando all'organizzazione di momenti conviviali a base di pasta all'amatriciana, piatto tipico di Amatrice.
Umbertide si mobilita a favore delle popolazioni colpite dal terremoto. Dopo l’incontro promosso dal sindaco Marco Locchi con associazioni, commercianti e cittadini per promuovere una serie di iniziative di raccolta fondi a favore dei terremotati puntando all’organizzazione di momenti conviviali a base di pasta all'amatriciana, piatto tipico di Amatrice, è stato definito il programma delle iniziative di settembre. Si parte lunedì 5 settembre, a Pierantonio, con una cena organizzata dalla locale Pro-loco davanti al supermercato Meta che offre un piatto di amatriciana ai partecipanti. Giovedì 22 e venerdì 23 settembre l’associazione “Gruppo Volontari di Umbertide” organizza l’Amatriciana della solidarietà presso la chiesa di Cristo Risorto, alle ore 20,00. Spaghetti all’amatriciana, acqua e vino a 10 euro. Prenotazioni entro il 20 settembre presso alcuni esercizi commerciali di Umbertide. Domenica 25 settembre, il Circolo Arces di Pian d’Assino organizza, alle ore 13.00, un pranzo di solidarietà con amatriciana e oca. Fra le iniziative già svolte, segnaliamo il raduno di auto e moto storiche promosso dall’ass. Cameu e dal Vespa Club Fratta che ha raccolto fondi per i terremotati. Va sottolineata la necessità di continuare nel tempo con le iniziative in modo da proseguire nella raccolta fondi anche quando, passata l'emergenza, inizierà la fase critica della ricostruzione; a questo proposito Slow Food, a livello nazionale, ha invitato i ristoratori a partecipare all'iniziativa solidale “Un futuro per Amatrice” che prevede di devolvere, per i prossimi dodici mesi, due euro all'emergenza terremoto per ogni piatto di amatriciana venduto. Per la raccolta dei fondi è stata poi avanzata l'ipotesi di aprire un conto corrente sul quale versare tutti i fondi che da Umbertide partiranno alla volta dei territori terremotati. Sempre in merito all'emergenza, è stata ricordata dall'Avis la necessità di donare sangue, specificando però che l'invito è rivolto in particolar modo a coloro che sono già donatori, dal momento che chi non ha mai donato deve necessariamente sottoporsi ad analisi e controlli preventivi e quindi non può immediatamente contribuire alla causa. Chi volesse dare il proprio contributo all'organizzazione di iniziative solidali per i terremotati, può inviare la propria proposta direttamente al sindaco, tramite l'indirizzo mail sindaco@comune.umbertide.pg.it.
Città di Castello/Umbertide
31/08/2016 15:37
Redazione
Gubbio: stasera alla Sperelliana l'iniziativa del Burraco in Biblioteca
A Gubbio torna stasera martedì 6 settembre dalle ore 20.45 alla Biblioteca Sperelliana l`iniziativa del Burraco in Bibli...
Leggi
A Gubbio oggi gli 'scalatori urbani' da tutta Italia: scocca l'ora dello Street Boulder
Street boulder ovvero un modo inedito ed avventuroso per scoprire il quartiere più antico e caratteristico della città d...
Leggi
Gualdo Tadino, questa sera torna "Notte al Museo" alla Rocca Flea con le mostre di Gibilisco e Viola
L`appuntamento è per questa sera, Venerdì 2 settembre alle ore 21,00, per il ciclo “Notte al Museo”: saranno inaugurate ...
Leggi
Gubbio, oggi alle 18.30 il Concerto dei Tre Tenori all'emiciclo di S.Ubaldo: ingresso gratuito
Appuntamento di grande rilievo culturale oggi venerdì 2 settembre alle ore 18,30 presso l`emiciclo della Basilica di...
Leggi
Gubbio: oggi la ‘Festa’ di chiusura del ‘Centro estivo’ della Ludoteca comunale
Si svolgerà oggi presso il Parco del Teatro Romano, a partire dalle ore 16 la ‘Festa’ di chiusura del ‘Centro estivo’ de...
Leggi
I tre giorni sul Sentiero Francescano si aprono con lettera saluto del Papa: firmato nuovo protocollo Assisi-Gubbio-Valfabbrica
Tre giorni sul Sentiero Francescano, battezzati da una lettera saluto di Papa Francesco. Si è aperto stamane ad Assisi i...
Leggi
I "Primi d'Italia" sposano l'Amatriciana: al Rione Cassero il Villaggio di Amatrice
Sarebbe stato il cinquantesimo anniversario per Amatrice e per la sua Pasta all’Amatriciana, un grande traguardo per la ...
Leggi
L’attore Paolo Rossi a Gualdo Tadino tra ‘Arte e follia’ e comicità
Inaspettata e quanto mai gradita è stata la visita dell’attore Paolo Rossi alla mostra ‘Arte e follia. Antonio Ligabue-P...
Leggi
Perugia: ufficiale Acampora, rescinde Olausson. Pressing su Varela
Giornata di riposo per il Perugia che riprenderà a correre domani in vista del match di sabato sera con il Bari. Giornat...
Leggi
Terremoto. Tre scosse risvegliano la paura, la piu' forte di 3.8 alle 13.26, epicentro nel Maceratese
La terra torna a tremare con tre nuove scosse in successione nella tarda mattinata di oggi, la prima 3.3 di magnitudo, n...
Leggi
Utenti online:      755


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv