Skin ADV

Umbertide: arriva “Gusta la cultura”, tre fine settimana a cavallo tra cultura ed enogastronomia

"Gusta la cultura", iniziativa che deliziera', e' proprio il caso di dirlo, umbertidesi e turisti per tre fine settimana dal 23 maggio al 20 giugno.
Visite guidate, conferenze, passeggiate nel centro storico e proiezioni di film, il tutto accompagnato da degustazioni di prodotti tipici locali. E' “Gusta la cultura”, l'iniziativa che delizierà, è proprio il caso di dirlo, umbertidesi e turisti per tre fine settimana dal 23 maggio al 20 giugno. La rassegna è promossa dal Comune di Umbertide e finanziata dalla Regione Umbria con fondi del Programma di sviluppo rurale per l'Umbria 2007-2013; lo scopo è quello di promuovere il binomio, sempre più vincente, tra cultura ed enogastronomia, valorizzando contemporaneamente le bellezze artistiche e culturali del territorio e le eccellenze enogastronomiche locali. Per tre sabati (23 maggio, 6 giugno e 20 giugno) quindi sarà possibile partecipare a visite guidate alla scoperta del centro storico di Umbertide o degli scavi archeologici di Torre Certalda oppure conoscere più da vicino le opere del Signorelli, ma anche partecipare a convegni sull'alimentazione e i prodotti a km zero e assistere a proiezioni di film in lingua inglese, il tutto condito con degustazioni di finger food, assaggi dei presidi Slow Food e aperitivi rigorosamente a km 0. Tra i protagonisti della rassegna ci sarà anche il Mercato della Terra che nelle tre giornate della rassegna sarà presente in piazza Matteotti per tutto il giorno offrendo i propri prodotti a km 0. Il primo appuntamento a cavallo tra cultura ed enogastronomia è sabato 23 maggio: oltre al Mercato della Terra, alle ore 18 presso il Museo Santa Croce si terrà “Alla scoperta del Signorelli tra arte e territorio”, conferenza con lo storico dell'arte Tom Henry e la prof.ssa Valentina Ricci Vitiani, a cui seguirà un aperitivo mentre dalle ore 16 alle ore 18 sarà possibile partecipare a “Girogustando”, passeggiata nel centro storico di Umbertide con aperitivo, un itinerario per entrare in contatto con l’anima della città tra storia, curiosità e sapori locali (ingresso gratuito, per prenotazioni ec.bookingoffice@gmail.com). Sabato 6 giugno dalle ore 17 alle ore 19 tornerà “Girogustando” mentre dalla mattina al tardo pomeriggio in piazza Matteotti verranno offerte degustazioni gratuite di finger food a base dei prodotti del Mercato della Terra a cura dell'associazione Le Cuoche erranti. Sabato 20 giugno invece il Mercato della Terra sarà animato da degustazioni offerte dai presidi Slow Food mentre alle ore 10 al Centro socio-culturale San Francesco si terrà il convegno “Alimentazione di qualità e prodotti a Km 0”; durante la giornata sarà inoltre possibile partecipare, su prenotazione (umbria.archeologica@libero.it, 328 3914035), alle visite guidate agli scavi archeologici di Torre Certalda, a cura dell'associazione Umbria Archeologica. Nel cartellone di “Gusta la Cultura” è stata inoltre inserita “Cinewine”, rassegna che propone la proiezione al cinema Metropolis di film in lingua inglese con sottotitoli in italiano nelle giornate di domenica 17 e sabato 30 maggio, seguita da degustazioni di vini e aperitivi a base di prodotti tipici locali.
Città di Castello/Umbertide
14/05/2015 16:57
Redazione
Gubbio: progetto "in vitro", storie in viaggio 18-22 maggio
Lo scorso 25 febbraio i comuni della zona sociale 7 (Gubbio, Gualdo Tadino, Fossato di Vico, Sigillo, Costacciaro, Scheg...
Leggi
Umbria Jazz 2015 punta sul "duo" di qualita'
La "strana coppia" Tony Bennett-Lady Gaga, i Subsonica con tre jazzmen come ospiti, Paolo Conte in un concerto-omaggio a...
Leggi
Ad Assisi giornate dedicate dialogo interreligioso
La sala stampa del Sacro Convento di Assisi ospitera` lunedi` e martedi` due giornate dedicate dal Governo ai temi del d...
Leggi
Televisori donati alla RSA di Città di Castello
Un nuovo esempio di solidarietà contribuirà a migliorare la qualità delle giornate dei pazienti ricoverati nella RSA (Re...
Leggi
Polfer ritraccia a Perugia ragazzo allontanatosi da comunita'
"Mi avete trovato!": e` finita davanti alla polfer di Perugia la fuga di un quindicenne che si era allontanato dalla com...
Leggi
Gubbio: designati i nomi per la consulta comunale sul turismo
La Giunta comunale, con apposito atto, ha formalizzato le designazioni dei componenti la Consulta Comunale per il Turism...
Leggi
C.Castello. Percepivano pensione d'invalidità della parente defunta. Scoperta truffa da 100mila euro
Incassavano la pensione di invalidità erogata dall’Inps, comprensiva dell’ “indennità di accompagnamento” ed ammontante ...
Leggi
Tennis Tavolo: la giovanissima tifernate Ugolini convocata in azzurro
Tennis tavolo sugli scudi a Città di Castello: dopo la splendida vittoria e la conquista del titolo italiano da parte di...
Leggi
Basket, in campo stasera per playoff e playout di C Regionale
Si torna in campo questa sera per gli scontri diretti in C Regionale di pallacanestro: difatti per i playoff si scontran...
Leggi
Assisi: frana Ivancich, ripartono i lavori
Riprendono i lavori per la sistemazione della frana Ivancich di Assisi: il Provveditorato interregionale per le Opere Pu...
Leggi
Utenti online:      439


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv