Skin ADV

Umbertide: celebrato il primo anno di attività della serra “Orti felici” destinata alle persone con disabilità

E' stato celebrato nella mattinata odierna il primo anno di attività della nuova serra comunale “Orti felici” destinata alle persone con disabilità.
E' stato celebrato nella mattinata odierna il primo anno di attività della nuova serra comunale “Orti felici” destinata alle persone con disabilità. Alla cerimonia, che si è svolta nell'area circostante la serra che sorge presso la ex Draga a pochi passi dalle sponde del Tevere, hanno preso parte  il sindaco Luca Carizia, l'assessore alle Politiche Sociali Sara Pierucci, la direttrice del Distretto Altotevere della Usl Umbria 1 Daniela Felicioni, il presidente del Gal Alta Umbria Mirco Rinaldi, il segretario generale della Fondazione Perugia Fabrizio Stazi e il consigliere della fondazione Luciano Ventanni, la presidente della Cooperativa Asad Liana Cicchi, la responsabile territoriale di Asad Monica Nanni, del dottor Mauro Gramaccia del Parco Tecnologico Agroalimentare dell'Umbria e del referente area disabilità adulti per l'Altotevere della Usl Umbria 1 Diego Simonetti. Erano presenti la vicesindaco Annalisa Mierla, gli assessori Francesco Cenciarini, Pier Giacomo Tosti e Alessandro Villarini, i consiglieri comunali Francesco Caracchini, Giovanni Dominici e Tania Turchi, la presiente della condotta Slow Food Alta Umbria Roberta Nanni, Valentina Cecchetti del Mercato della Terra, il responsabile del V Settore del Comune di Umbertide Gabriele Violini, gli ingegneri Fabrizio Bonucci e Lorenzo Antoniucci dell'ufficio tecnico comunale, rappresentanti delle associazioni del territorio i ragazzi che ogni giorno lavorano presso la serra e i loro genitori. Questo importante servizio socio-assistenziale, che sorge sulla area della ex Draga a pochi passi dal fiume Tevere, il cui uso è stato dato in concessione dal Comune di Umbertide alla Usl Umbria 1, è improntato verso il lavoro in agricoltura, dove gli ospiti del Centro Socio Riabilitativo “Arcobaleno” (situato presso i locali della Fabbrica Moderna di piazza Marx) sono affiancati da operatori educatori della Cooperativa Asad e svolgono la loro attività durante tutto l'arco dell'anno, come una vera e propria azienda agricola. La consegna della struttura da parte del Comune di Umbertide alla città,  a seguito dei lavori dall'importo di 190mila euro sono finanziati dal Gal Alta Umbria e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, è stata effettuata a ottobre 2020 mentre a maggio 2021 sono iniziate le attività al suo esterno, facendo ripartire una realtà importante per tante persone disabili e per le loro famiglie, ospitata fino a qualche anno fa presso in quella che era la serra situata nella zona industriale Madonna del Moro. In questo anno sono stati attivati in collaborazione con Comune e Usl Umbria 1 con progetti con realtà del territorio che hanno visto la Serra Orti Felici al centro di numerose iniziative ed eventi.
Città di Castello/Umbertide
01/07/2022 13:45
Redazione
Saldi, al via domani in Umbria. Buone le aspettative, nonostante il clima di incertezza
Domani anche in Umbria, come in quasi tutte le regioni italiane, torna l`appuntamento con i saldi estivi, che dureranno ...
Leggi
Navigazione Trasimeno: dal domani torna il collegamento diretto Castiglione-Polvese
Torna sul lago Trasimeno la tratta Castiglione del Lago-Isola Polvese. A partire da domani, e per tutto il periodo di al...
Leggi
Carlo Calenda lunedì 4 luglio a Perugia per presentare il suo libro
Carlo Calenda sarà a Palazzo dei Priori a Perugia lunedì 4 luglio, alle 19 per presentare il suo libro: "La libertà che ...
Leggi
Foligno: la polizia ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un 32enne
Alcuni giorni fa gli Agenti del Commissariato di Foligno hanno eseguito una ordinanza di custodia cautelare in carcere n...
Leggi
Comune di Spello e Auser Foligno insieme per assistere gli anziani del territorio durante il periodo estivo
Comune di Spello e Auser Foligno insieme per assistere gli anziani del territorio durante il periodo estivo: con deliber...
Leggi
Afa, domenica scenderanno da 22 a 20 città con bollino rosso
Dopo un caldo record con 22 città in bollino rosso che si registreranno sabato, nella giornata di domenica 3 giugno il n...
Leggi
Gubbio: riprende dal 4 luglio la celebrazione della "compieta" nella Basilica di Sant'Ubaldo
Da lunedì sera, 4 luglio, alle ore 21.15, riprende nella Basilica di Sant`Ubaldo una delle tradizioni religiose estive p...
Leggi
Gubbio ricorda Umberto Paruccini
Martedì 5 luglio ricorre il 78° anniversario della morte di Umberto Paruccini, giovane vigile del fuoco ferito mortalmen...
Leggi
Gualdo Tadino: si è svolta oggi la commemorazione per i 78 anni dall’eccidio di Piazza Martiri
Gualdo Tadino ricorda i suoi martiri. Oggi, venerdi 1 luglio, è infatti il giorno della triste ricorrenza dell’eccidio d...
Leggi
Dal 1 luglio cambia il traffico nel centro storico di Gualdo Tadino nel periodo estivo
Cambia il traffico nel centro storico di Gualdo Tadino in considerazione del periodo estivo. Infatti, da oggi 1 luglio a...
Leggi
Utenti online:      454


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv