Skin ADV

Umbertide: celebrazione in ricordo della strage di Penetola del 28 giugno 1944

La Giunta comunale di Umbertide ha proposto di dichiarare di interesse comunale il compendio immobiliare teatro della tragico avvenimento
La Giunta comunale di Umbertide ha proposto alla Soprintendenza per i beni culturali dell’Umbria di dichiarare di interesse culturale il compendio immobiliare di Niccone (località Penetola) dove il 28 giugno 1944 dodici persone furono barbaramente trucidate in un casolare da un comando nazifascista. L’amministrazione comunale di Umbertide, da sempre sensibile alla memoria dell’evento, ha sostenuto nel corso degli anni molte iniziative e attività istituzionali a ricordo del tragico episodio, oltre all’annuale commemorazione del 28 giugno. Sono state quindi avviate le procedure amministrative per la richiesta di dichiarazione dell’interesse culturale dell’immobile di Penetola. Quest’anno ad Umbertide, durante la celebrazione della strage di Niccone, è stato presentato il libro di Paola Avorio “Tre noci per lsa memoria: Penetola, 28 giugno 1944” alla presenza del sindaco Giulietti, del giornalista del Venerdì di Repubblica Paolo Casacci e dello storico Angelo Bitti, collaboratore presso l’Università della Tuscia.
Città di Castello/Umbertide
27/06/2011 10:19
Redazione
Gubbio: oggi Enrico Montesano in biblioteca
Si terrà oggi presso la Biblioteca Comunale Sperelliana, complesso monumentale di San Pietro, l’iniziativa “Enrico Monte...
Leggi
Citerna: La chiesa di Pistrino riapre i battenti
Sembra esser stato un miracolo raccogliere tutti i fondi necessari e completare i lavori del tempio del Sacro Cuore a Pi...
Leggi
C. Castello: Parte la campagna di disinfestazione
Oggi prenderà il via la prima fase di sisinfestazione adulticida. Le località interessate saranno il centro storico, zo...
Leggi
C. Castello: L`orologio della piazza presto in funzione
“Nel corso della settimana saranno avviati e conclusi i lavori di riparazione dell’orologio di Piazza Matteotti.” E’ l’a...
Leggi
Sfilata per restaurare l`orologio
Sabato 9 Luglio al chiostro di San Pietro ci sarà una sfilata volta alla raccolta fondi per restaurare l’orologio di pia...
Leggi
Appuntamento al teatro Romano di Gubbio
Proseguono oggi alle 16,30, presso l’Antiquarium del Teatro Romano di Gubbio, l’iniziativa “I Lunedì dell’archeologia”. ...
Leggi
Tre all`ospedale di Gubbio
Sono ricoverati al comprensoriale di Branca i tre giovani che all’alba di Domenica sono finiti rovinosamente a terra men...
Leggi
C.Castello: tre minori denunciati per aver stuprato una minorenne a Fano
Violenza sessuale di gruppo ai danni di una ragazzina di 15 anni a Fano (Pesaro Urbino). È successo nella notte tra saba...
Leggi
Foligno, dal 7 al 29 luglio torna Canti e discanti
Si terra` a Foligno dal 7 al 23 luglio la decima edizione di `Canti e Discanti`, che da quest`anno inizia a chiamarsi an...
Leggi
Spello, stasera le Infiorate
Dopo mezzo secolo la festa continua. Domenica mattina a Spello le celebri Infiorate, nel giorno del cinquantesimo anno d...
Leggi
Utenti online:      473


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv