Skin ADV

Umbertide: concorso per le scuole Save Energy, iscrizioni entro il 22 marzo

Umbertide: concorso per le scuole Save Energy, iscrizioni entro il 22 marzo. Le scuole di ogni ordine e grado saranno chiamate a realizzare progetti finalizzati a rendere la propria scuola energeticamente sostenibile.

E’ fissato a venerdì 22 marzo il termine ultimo per iscriversi al concorso per le scuole Save Energy promosso per il sesto anno consecutivo da AIMET SRL, azienda che si occupa della fornitura di gas ed energia elettrica a privati ed imprese con sede ad Umbertide. L’iniziativa è rivolta agli studenti di tutte le scuole primarie e secondarie di Primo e Secondo grado dei territori nei quali le società del Gruppo Libera Energia offrono i propri servizi ed è finalizzata a sensibilizzare le nuove generazioni sul tema sempre più attuale dell’utilizzo consapevole e sostenibile dell'energia elettrica. Gli studenti saranno infatti chiamati ad elaborare progetti finalizzati a rendere la propria scuola energeticamente sostenibile, riservando una particolare attenzione alla salvaguardia dell’ambiente. “E’ con soddisfazione che per il sesto anno consecutivo Aimet propone il concorso Save Energy, mettendo a disposizione delle scuole contributi per l’acquisto di materiale didattico per un valore complessivo di 4.000 euro - ha affermato l’amministratore unico, ing. Patrizio Nonnato – Aimet è un’azienda privata e come tale ha l’obbiettivo di produrre utili; da sempre però la nostra realtà si contraddistingue per la vicinanza ai territori in cui opera e per questo, attraverso il concorso per le scuole ma anche altre iniziative, ci impegniamo ad investire parte degli utili prodotti a favore delle comunità locali”. Lo scorso anno sono stati ben dodici gli istituti scolastici di Umbria e Marche che hanno partecipato al concorso per un totale di oltre 500 studenti coinvolti che si sono cimentati e confrontati sul tema dello sviluppo sostenibile e dell’energia etica; in palio 4.000 euro da destinare a scopo didattico. Per partecipare al concorso è necessario presentare domanda di iscrizione entro il 22 marzo 2019 (bando e domanda sono consultabili sul sito www.aimetonline.it); i progetti, che dovranno poi pervenire entro il 15 aprile 2019, saranno valutati da un’apposita commissione che terrà conto dell’attinenza al tema del concorso, dell’originalità della proposta presentata e del legame con il territorio di appartenenza. Le proposte progettuali ritenute più meritevoli verranno poi premiate nel corso di un’apposita cerimonia che si terrà nel mese di maggio 2019.

Città di Castello/Umbertide
13/03/2019 10:48
Redazione
Gubbio: tornano i tradizionali ‘Focaroni di San Giuseppe’ con il concorso grafico dell'Universita' Falegnami
Alla vigilia del 19 marzo, festa di San Giuseppe, si rinnovano anche in questo anno le iniziative legate alla tradizione...
Leggi
La Consulta delle Fondazioni delle Casse di Risparmio Umbre cambia logo e premia un giovane talento: domani la presentazione
Un nuovo logo per rafforzare la sua identità e i suoi valori portanti. Una nuova immagine che la Consulta delle Fondazio...
Leggi
Oblivion, continua il successo sui palcoscenici: e ora spopola sul web il brano "Chiedimi come" colonna sonora del nuovo film di Aldo Baglio
Continua fino al 31 marzo il trionfale tour degli Oblivion con lo spettacolo "LA BIBBIA RIVEDUTA E SCORRETTA che toccher...
Leggi
Gubbio: alla ‘Galleria della Porta’ la mostra d’arte ‘Attraverso i miei occhi’
Con il patrocinio del Comune e della Usl Umbria1, con la collaborazione di Colacem, si terrà oggi giovedì 14 marzo alle ...
Leggi
Gli Angels Gospel Choir protagonisti a Foligno in “La Storia del Gospel” sabato prossimo 16 marzo
Dalla work song allo Spiritual, dal Gospel classico a quello contemporaneo, le origini di un genere musicale che ha fatt...
Leggi
Il Comune di Gualdo Tadino premiato dal GSE per efficienza energetica e sviluppo sostenibile
Gualdo Tadino sempre più Comune da prendere d’esempio a livello regionale e nazionale dal punto di vista dell’efficienza...
Leggi
Anche dall'Umbria a Roma per lo sciopero del settore costruzioni: "Tutto fermo anche nella ricostruzione post sisma" denunciano i sindacati
Saranno circa 250 i lavoratori del settore costruzioni dell` Umbria che sciopereranno e aderiranno alla manifestazione n...
Leggi
"Le notti della storia del Casimiri", mercoledi' 20 marzo al teatro Talia il rastrellamento nel ghetto ebraico del 1943
A Gualdo Tadino proseguono gli appuntamenti con “Le notti della storia del Casimiri”, una serie di incontri dedicati a...
Leggi
Fair play in campo, la Pallacanestro Gualdo con la piccola Gaia Pieretti esempio che spopola sul web
  Il palazzetto era quello di Corciano dove si teneva il Pink Day, un`iniziativa promossa dal Minibasket regionale che ...
Leggi
"Attivare una procedura straordinaria per le imprese creditrici di Astaldi": lettera congiunta di Marini e Ceriscioli al Governo sulla Perugia-Ancona
“Attivare una procedura “straordinaria” a sostegno delle numerose imprese del territorio umbro-marchigiano coinvolte nel...
Leggi
Utenti online:      571


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv