Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Umbertide: dal 4 settembre al 2 ottobre la mostra “Pittura e scultura alla Rocca” di Riccardo Fiorucci e Carlo Paolo Granci
Si svolgerà dal 4 settembre al 2 ottobre presso la Rocca-Centro per l'arte contemporanea la mostra “Pittura e scultura alla Rocca” che vede esposte le opere del pittore Riccardo Fiorucci e dello scultore Carlo Paolo Granci.
Si svolgerà dal 4 settembre al 2 ottobre presso la Rocca-Centro per l'arte contemporanea la mostra “Pittura e scultura alla Rocca” che vede esposte le opere del pittore Riccardo Fiorucci e dello scultore Carlo Paolo Granci. La narrazione figurativa del pittore Riccardo Fiorucci si distingue nel panorama artistico italiano per autonomia stilistica narrativa ed originalità. Nella creatività e nell'elemento mobile e fantastico vengono superati i dettami accademici, tra formulazioni astratte con inserimenti materici di una nuova spazialità. Il fascino del reale si svela nell'armonia cromatica in onirici paesaggi e raffigurazioni dinamiche che nell'alta sintesi grafica e coloristica trasfondono una carica emozionale in cui fluisce il pathos nel colore in una narrazione simbolico-espressionista. Così le vie del meraviglioso percorrono un ideale viaggio del pensiero, mediante l'analisi concettuale ed un autentico linguaggio che coniuga magistralmente l'onirico con l'astrazione del reale in una nuova modalità stilistica che è libera da ogni forma precostituista, manifestando l'odierna cultura avveniristica orientata sempre verso inedite forme espressive per un nuovo concetto d'arte. Nel suo percorso artistico Carlo Paolo Granci ha partecipato a numerose mostre tra collettive, Biennali e personali. Curiosità, ricerca e sperimentazione sono le caratteristiche delle sue opere. La sua è un’espressione artistica che unisce la tradizione con l’avanguardia svincolata da dettami accademic, orientata sempre verso inedite forme espressive per un nuovo concetto d’arte. Le opere di Granci non mancano mai di sorprendere ogni tipo di pubblico, da quello semplice composto da curiosi e quello degli esperti. La sua scultura fatta su pezzi di legno interi che non prevede anche nei casi di pericolose propaggini, alcun tipo di colla o di chiodi, ci consegna libri, oggetti semplici, capi di abbigliamento, strumenti musicali anche dipinti in superficie che ci inducono alla lusinga di pensare che siano veri. La meraviglia si aggiunge come indiscutibile valore al riconoscimento di qualità tecniche straordinarie. Non a caso che sempre più spesso Granci sia considerato tra i più interessanti artisti nel territorio di appartenenza del suo genere. La mostra sarà aperta sabato 4 settembre alle ore 17.00. L'esposizione sarà visibile tutti i giorni dal martedì alla domenica dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 17.30. Chiuso il lunedì. All'ingresso e all'interno della Rocca sono presenti cartelli informativi con tutte le regole anti contagio che devono essere seguite. E' necessario indossare la mascherina e rispettare il distanziamento interpersonale. Sono presenti inoltre contenitori con gel igienizzante per le mani. E' obbligatorio esibire il Green pass.
Città di Castello/Umbertide
02/09/2021 16:01
Redazione
Twitter
02/09/2021 15:47
|
Attualità
Continua la riorganizzazione dell’Azienda Ospedaliera di Perugia
Dopo le stabilizzazioni del personale precario e dei dirigenti sanitari e amministrativi, deliberate nelle scorse settim...
Leggi
02/09/2021 15:38
|
Costume
Gubbio: Omaggio all’Umbria, violino e tenori sabato a Sant’Ubaldo
Si intitola “Due tenori e un violino” il concerto che si terrà sabato 4 settembre alle 18 nell’emiciclo di Sant’Ubaldo e...
Leggi
02/09/2021 14:32
|
Cultura
C.Castello: Biblioteca comunale, ripristinato l’abituale orario di apertura al pubblico
La Biblioteca comunale Carducci ha ripreso dal primo settembre il consueto orario di apertura al pubblico. Gli utenti po...
Leggi
02/09/2021 14:13
|
Attualità
Covid-19: ieri a Città di Castello 14 nuovi positivi e sei guariti
Il sindaco rende noto che l’Usl Umbria 1 ha registrato ieri a Città di Castello 14 nuovi positivi, tutti in isolamento c...
Leggi
02/09/2021 13:49
|
Cronaca
Perugia: denunciato romeno per procurato allarme
Personale dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico veniva inviato dalla Sala Operativa della Questura di Pe...
Leggi
02/09/2021 13:13
|
Attualità
Gubbio: nuovi corsi, orari e proposte. La scuola comunale di musica riparte
Un nuovo piano di offerta formativa, pensato per una fascia di età che va da 0 a 80 anni, con nuovi corsi, insegnanti e ...
Leggi
02/09/2021 12:50
|
Attualità
Ospedale Città di Castello, operato con successo l’olimpionico Davide Ruiu
In data 31 agosto è stato sottoposto ad intervento chirurgico ortopedico presso l`ospedale di Città di Castello il solle...
Leggi
02/09/2021 12:01
|
Attualità
Covid: da analisi Gimbe dati positivi per l'Umbria
Segnali positivi per l` andamento della pandemia Covid in Umbria in base al nuovo monitoraggio indipendente della Fondaz...
Leggi
02/09/2021 10:32
|
Attualità
Musica e solidarietà al Parco del Chianelli
Tra musica e solidarietà tornano le attività del Comitato per la vita “Daniele Chianelli". Sabato 4 settembre, a partire...
Leggi
02/09/2021 10:29
|
Cultura
Suoni Controvento torna in scena il prossimo fine settimana tra Cesi e Gubbio
Nuovo fine settimana targato Suoni Controvento. Il Festival estivo di arti performative promosso da Associazione Umbra d...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
387
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv