Skin ADV

Umbertide: domenica 18 giugno Passeggiata del donatore alla scoperta del borgo di Montemigiano

Torna domenica 18 giugno la tradizionale Passeggiata del Donatore, organizzata dalla sezione Avis di Umbertide. Quest'anno donatori e non potranno andare alla scoperta del borgo medioevale di Montemigiano.

Torna domenica 18 giugno la tradizionale Passeggiata del Donatore, organizzata dalla sezione Avis di Umbertide. Quest'anno donatori e non potranno andare alla scoperta del borgo medioevale di Montemigiano. Il borgo di Montemigiano rappresenta un altro esempio di borgo medievale ed è collocato in posizione predominante sul versante destro della vallata del Niccone. Anticamente era circondato da una possente cinta muraria e da torrioni di cui oggi rimane visibile solo la parte rivolta verso nord dove è ubicata una delle antiche porte di accesso al borgo. La prima notizia del borgo risale al 1210, per una controversia tra il marchese Guido e i figli del marchese Uguccione. Nel 1226 Uberto di Armanno, podestà di Città di Castello e Bernardino di Bugiomonte sentenziarono che Montemigiano doveva riconoscere ogni anno l’autorità di Città di Castello. Negli anni dal 1332 al 1368 il borgo venne coinvolto nelle lotte tra le fazioni che si combattevano per la supremazia nel territorio. Dopo varie vicende, nel 1482 Montemigiano fu occupato ed incendiato dalle truppe papaline e divenne territorio dello Stato Pontificio. Dal 1960 ha avuto inizio il processo di spopolamento che ha portato il borgo in uno stato di semi abbandono e solo grazie ad un pregevole intervento restaurativo privato oggi è possibile ammirare i suoi resti. Per partecipare è possibile iscriversi presso la sede Avis, aperta tutti i giorni feriali dalle 15 alle 18. Per raggiungere il borgo è previsto il parcheggio delle auto presso il cimitero, per poi percorrere l’ultimo tratta di circa 450 metri a piedi, all’ombra delle piante. Solo le persone impossibilitate a camminare potranno raggiungere il borgo in auto, dietro autorizzazione dell’organizzazione. Al termine della visita, è previsto il tradizionale Pranzo del donatore che quest'anno si svolgerà presso il Chiostro e il parco della Chiesa di Santa Maria, per gentile concessione dei frati francescani (pranzo gratuito per i donatori, 10 euro per i non donatori).

Città di Castello/Umbertide
13/06/2017 09:06
Redazione
Anniversario 40 Martiri di Gubbio: domani sera l'omaggio degli Sbandieratori dal titolo "Immaginiamoli con noi"
Si avvicina la data del 22 giugno che per Gubbio, ogni anno, rappresenta una giornata di grande partecipazione all`inseg...
Leggi
Norcia: Festa Europea della Musica, il 21 giugno la Banda torna ad esibirsi in piazza
Presentata ieri a Roma presso il Mibact la Festa Europea della Musica che il 21 giugno si terrà in ogni città d’Italia. ...
Leggi
Progetto “Rispettiamoci”: l'Avis nelle scuole medie di Fossato di vico, Scheggia e Pascelupo, Sigillo e Costacciaro
Con i giochi della gioventù parte il progetto “Rispettiamoci” che si è tenuto nelle scuole medie di Fossato di Vico, Sch...
Leggi
C.Castello, da oggi i mercati ambulanti faranno la differenziata con un'iniziativa di Sogepu
“Gli ambulanti dei mercati di Città di Castello hanno accolto con molta disponibilità e spirito di collaborazione il pro...
Leggi
Presunta pantera a Gualdo Tadino: proseguono le verifiche ma al momento non esistono segni certi del felino
Si è svolta durante la mattinata di lunedì 12 giugno una riunione operativa tra il Sindaco Massimiliano Presciutti e i c...
Leggi
Gubbio: ‘chiusura anticipata giovedi’ dell’Archivio Storico Comunale
Si comunica che giovedì 15 giugno l`Archivio Storico Comunale, in via del tutto eccezionale, chiuderà anticipatamente al...
Leggi
Umbertide: iniziati i lavori al complesso La Fornace
Sono ufficialmente iniziati questa mattina i lavori che daranno nuova vita al complesso immobiliare La Fornace, chiudend...
Leggi
Dietrofront Magi: niente Arezzo, l'ex tecnico del Gubbio verso Bassano
Doveva essere la giornata dell`annuncio di Cornacchini al Gubbio. Per ora è la giornata del clamoroso dietrofront di Giu...
Leggi
Gubbio: rimodulazione aperture estive giornaliere ed orarie degli uffici postali
Poste italiane, al fine di garantire un maggior equilibrio tra la fisiologica flessione della domanda dei servizi postal...
Leggi
Guasticchi (Pd) denuncia: "Aziende locali impegnate nei lavori del Quadrilatero non pagate: rischio collasso"
“Le imprese di costruzione locali coinvolte nell`esecuzione dei lavori della nuova arteria stradale di collegamento tra ...
Leggi
Utenti online:      510


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv