Skin ADV

Umbertide: donate al Comune due opere dell'artista Renzo Scopa

Questa mattina presso il Comune di Umbertide il sindaco Giampiero Giulietti e l'assessore alla Cultura Stefania Bagnini hanno ricevuto dal figlio di Renzo Scopa, Saulo, la donazione di due opere dell’artista.
Questa mattina presso il Comune di Umbertide il sindaco Giampiero Giulietti e l'assessore alla Cultura Stefania Bagnini hanno ricevuto dal figlio di Renzo Scopa, Saulo, la donazione di due opere dell’artista. I dipinti donati appartengono alla suite “Volti” e sono stati eseguiti su carta con tecnica mista nel 1978. Essi raccontano con lucidità intellettuale un soggetto metafisico in cui è sintetizzata tutta la poetica dell’artista: il dittico rappresenta una pittura che diviene qui vero scandaglio introspettivo, dialogo dell’artista con la propria anima. I segni antropomorfi finiscono così per costituire un’incisura lineare nello spazio-luce dell’opera, come fossero evocati da una sfera magica. In questi due dipinti i volti sono isolati ognuno nel proprio riquadro di colore e di spazio, e vengono rappresentati nell’essenza della loro forma, come un enigma dell’Io; ed il colore è come se agisse attraverso gli spessori materici, da cui irradia pacatamente la sua luce. Renzo Scopa è un artista apprezzato dalla critica e dai cittadini di Umbertide, che hanno potuto ammirare i suoi dipinti in occasione della recente mostra antologica ordinata nell’ottobre 2010 presso la Rocca- Centro per l’arte contemporanea. Renzo Scopa conosceva bene Umbertide e ne amava la ricca storia artistica: in particolare la pala della “Deposizione dalla Croce” dipinta da Luca Signorelli nella chiesa di Santa Croce e le Ceramiche Rometti, dove hanno lavorato Cagli, Leoncillo e Baldelli. Da questo suo sentimento nasce l’idea della donazione. La donazione, resa possibile per volontà dell’Archivio Renzo Scopa, incrementa la cospicua e preziosa collezione d’opere d’arte contemporanea posseduta dall’amministrazione Comunale di Umbertide, che si è arricchita negli anni grazie alla sensibilità e alla generosità di molti artisti. Per il numero elevato di opere che costituiscono la collezione di Umbertide, il palazzo comunale si contraddistingue oggi come una vera e propria pinacoteca, finalizzata all’educazione e al godimento dell’arte contemporanea. “Ringrazio sentitamente l’amministrazione Comunale di Umbertide, in modo particolare il sindaco Giulietti e l’assessore alla Cultura Bagnini che con la loro sensibilità hanno accolto la donazione”, dice Saulo Scopa, figlio dell’artista: “E’ un onore poter vantare opere nella città di Umbertide, città che già custodisce preziosi tesori d’arte moderna e contemporanea”. Il sindaco Giampiero Giulietti e l’assessore alla Cultura Stefania Bagnini nel ringraziare per il prestigioso dittico donato hanno sottolineato come questa donazione arricchisca il patrimonio artistico locale, lanciando anche l'idea di una mostra permanente da allestire alla Rocca come patrimonio dell'arte contemporanea regionale.
Città di Castello/Umbertide
23/02/2011 17:20
Redazione
Il Tour Gastronomico dell’Umbria fa tappa a Gualdo Tadino in nome della solidarietà
Farà tappa venerdì 25 febbraio a Gualdo Tadino la prima edizione del Tour Gastronomico dell’Umbria, promosso dall’Unione...
Leggi
Gualdo T.: al teatro Don Bosco terzo appuntamento del “Progetto I Care”
Sabato prossimo 26 febbraio al Teatro Don Bosco di Gualdo Tadino, dalle ore 9 alle ore 13, si svolgerà il terzo appuntam...
Leggi
A Spello in scena i Menoventi
Per La bella Stagione 2010-2011 organizzata da Fontemaggiore Teatro Stabile di Innovazione, al Teatro Subasio di Spello ...
Leggi
Bk dilettanti, derby alla Polisportiva
In Promozione Umbria, è andato alla Polisportiva Gubbio il derby contro la Virtus Elba disputato presso la nuovissima pa...
Leggi
Presentata l`iniziativa Uniti nello sport
Far crescere le nuove generazioni con la mentalità giusta, volta al rispetto e all`integrazione del disabile: questo è l...
Leggi
Droga: un arresto e una denuncia a Città di Castello
Un diciannovenne residente a Sansepolcro è stato arrestato dai carabinieri della compagnia Città di Castello mentre una ...
Leggi
C.Castello: rischia soffocamento con antibiotico, salvato da polstrada
L`intervento degli agenti della polizia stradale di Città di Castello ha salvato uno straniero che rischiava di soffocar...
Leggi
Sansepolcro: Rifondazione e SEL insieme a sostegno di Danilo Bianchi
Il progetto unitario delle forze della sinistra portato avanti dai locali circoli di Rifondazione Comunista ( Federazi...
Leggi
C. Castello: "Il Treno del Ben..essere", progetto promosso da GAL, fa tappa a Citerna
E` previsto per venerdì 25 febbraio a Citerna, presso la Sala Nuovo Cinema Smeraldo alle ore 14.30, il seminario “Corret...
Leggi
Il tifernate Mario Capanna eletto presidente Corecom
Il tifernate Mario Capanna, nato a Città di Castello nel 1945, è stato eletto Presidente del Corecom, Comitato Regionale...
Leggi
Utenti online:      386


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv