Giovedì 26 e venerdì 27 gennaio Umbertide tornerà a commemorare la Giornata della Memoria, istituita dall'Onu nel 2005 per rendere omaggio alle vittime dell'Olocausto. L'iniziativa, promossa dal Comune di Umbertide e curata dall'assessore alla Cultura Raffaela Violini, è rivolta agli studenti degli istituti scolastici del territorio al fine di dare vita a momenti di riflessione che contribuiscano ad educare le coscienze ad una cultura della pace e della solidarietà. Così presso il cinema comunale Metropolis, dopo il saluto delle autorità e l'introduzione alla Giornata della Memoria con letture dedicate, alle ore 9,30 per gli studenti delle scuole medie e alle ore 11,30 per gli studenti dell'istituto superiore, verrà proiettato il film “Il viaggio di Fanny”. La pellicola è basata su una storia vera e racconta la vicenda di Fanny, una ragazzina ebrea di 13 anni che nel 1943, durante l'occupazione della Francia da parte dei tedeschi, viene mandata insieme alle sorelline in una colonia in montagna. Lì conosce altri coetanei e con loro, quando i rastrellamenti nazisti si intensificano e inaspriscono, scappa nel tentativo di raggiungere il confine svizzero per salvarsi. Un viaggio emozionante sull'amicizia e la libertà raccontato attraverso gli occhi dei bambini che consentirà ai giovani spettatori di comprendere più a fondo il dramma della guerra e della persecuzione razziale. Durante la mattinata sarà possibile visionare l'esposizione fotografica “La Shoah dei bambini” allestita presso il foyer del cinema, per non dimenticare e per promuovere una cultura della pace e del rispetto dell'altro. Venerdì 10 febbraio inoltre il Cinema Metropolis ospiterà le celebrazioni per il Giorno del Ricordo.