Skin ADV

Umbertide: gli studenti del Da Vinci finalisti alle Olimpiadi della Cultura e del Talento

Umbertide: gli studenti del Da Vinci finalisti alle Olimpiadi della Cultura e del Talento che si svolgeranno a Civitavecchia il prossimo mese di aprile.

Ancora eccellenze e talenti dal Campus "L. da Vinci. Alle Olimpiadi della Cultura e del Talento la squadra “I Da-Vincitori”, composta dagli studenti Laura Naticchi - VB Liceo Linguistico, James Millington - VA Liceo Linguistico, Letizia Caseti - VA Liceo Scientifico, Martina Lorenzini - VA Liceo Scientifico, Jessica Merli - VA Liceo Economico Sociale, Gianluca Fratta - VA Liceo Scienze Applicate, ha superato la selezione interregionale che si è svolta a Civitavecchia ed è stata ammessa alle finali nazionali che si svolgeranno, sempre a Civitavecchia, il prossimo mese di aprile. I magnifici sei alunni, rappresentanti tutte le tipologie dei Licei del Campus "L. da Vinci", hanno superato di gran lunga le altre squadre umbre, provenienti del Liceo "Frezzi" di Foligno e dal Liceo "Galilei" di Perugia conquistando con merito l'accesso alla gara nazionale. Le Olimpiadi della Cultura e del Talento sono un concorso culturale nazionale rivolto alle scuole secondarie di secondo grado di tutto il territorio italiano. Ogni squadra è composta da sei studenti iscritti alla medesima scuola secondaria. Il Concorso è una competizione multidisciplinare che si articola in tre fasi: eliminatorie, semifinali e finali. La caratteristica del Concorso è, nell'ambito delle finali, la Prova Talento nella quale i partecipanti mettono in mostra una loro particolare dote artistica acquisita in ambito extrascolastico. Le eliminatorie si sono svolte su base regionale il 25 gennaio scorso, esclusivamente on-line sulla piattaforma Net-Learning delle Olimpiadi della Cultura e del Talento e alle semifinali hanno avuto accesso le migliori 340 squadre d’Italia: per l'Umbria la squadra degli alunni del Campus di Umbertide. La prova per l'accesso alle semifinali è stata "di squadra", cioè tutti i sei componenti hanno svolto insieme un unico test dove si richiedeva di risolvere quiz di logica, informatica, storia dell’arte, cultura musicale e cultura sportiva di diverse tipologie. Le 340 squadre che hanno superato la fase eliminatoria si sono confrontate nelle semifinali che si sono tenute a Civitavecchia il 9 marzo scorso e che hanno visto i concorrenti sfidarsi in 6 prove: 5 test scritti ed una prova musicale. I test sono stati affrontati ognuno da un diverso componente della squadra. La prova musicale prevedeva l’ascolto di 16 brani in lingua italiana ed inglese per circa 20 secondi di cui dovevano essere indovinati titolo ed artista. La squadra “I Da Vincitori” ha superato anche questa difficile fase e adesso accederà alla finale a Tolfa (RM) il 21, 22 e 23 aprile. Le prove ora diventano difficili: il “Cortolimpiadi”, ovvero un cortometraggio della durata massima di 3 minuti, su un “tesoro” della nostra città preso di mira da abili ladri; il colloquio “Parlateci di …”, della durata di circa 7 minuti, discussione particolare su immagini scelte e proposte dalla giuria; il percorso a ostacoli di orientamento “Accult..orientarsi” che prevede punti di controllo numerati all’interno della cittadina di Tolfa da superare rispondendo a domande di cultura generale; la prova del talento per esprimere alla giuria talenti diversi da quelli prettamente scolastici.

Città di Castello/Umbertide
28/03/2017 17:21
Redazione
Oggi a Perugia la presentazione del romanzo "Nel segno dei padri", alle ore 18 alla sede della Fondazione Carisp Perugia
Prosegue il ciclo di presentazioni in Umbria del romanzo storico "Nel segno dei padri - la storia di Guglielmina e Peter...
Leggi
Lions Club Gubbio, si e' rinnovata la serata con TRG per i 20 anni del "Premio Gini": stasera su TRG alle 22.
Si è rinnovato presso il ristorante Fabiani l`appuntamento con la tradizionale serata del Premio Gini promossa dal Lions...
Leggi
Gubbio, parte l'operazione Santarcangelo. Out Romano, rientra Zanchi. In Romagna fischia Bertani di Pisa
Lega Pro: ha ripreso ad allenarsi ieri pomeriggio il Gubbio, reduce dalla sconfitta interna per 4-1 con il Parma che fa ...
Leggi
JP Industries, chiesto un altro anno di Cig
Assemblea dei lavoratori questa mattina negli stabilimenti di Colle di Nocera organizzata da Fim- Fiom -Uilm, che fa seg...
Leggi
Semina Castelluccio, pronti una ventina di trattori
Sono una ventina i trattori "segnalati" dagli agricoltori per raggiungere Castelluccio di Norcia per la semina della len...
Leggi
Pronto soccorso Branca, approda in consiglio regionale l'interrogazione di Smacchi
E` approdata nella seduta odierna del consiglio regionale l`interrogazione presentata da Smacchi circa le azioni da intr...
Leggi
Serie D, ripartono le umbre: Entusiasmo in casa Trestina, riscatto cercasi per Sansepolcro e Città di Castello
Riprendono a correre le compagini umbre di Serie D: entusiasmo alle stelle per il Trestina, che con il successo per 3-1 ...
Leggi
46 cantine umbre al Vinitaly di Verona
L`Umbria del vino partecipera` anche quest`anno a Vinitaly, la tradizionale fiera enologica che si terra` a Verona dal 9...
Leggi
Perugia, doppio impegno casalingo ravvicinato: Acampora ai box, torna Belmonte
  Allenamento in quel di Castel Rigone per il Perugia, che dopo il pari di Carpi vuole alimentare ulteriormente il sogn...
Leggi
Umbertide: inaugurato l'impianto di illuminazione in via Cesare Battisti
E` stato ufficialmente inaugurato ieri sera il nuovo impianto di pubblica illuminazione realizzato in via Battisti, 42 p...
Leggi
Utenti online:      440


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv