Skin ADV

Umbertide: il Centro Mola Casanova a “Fa’ la cosa giusta”

C'era anche il Centro di educazione ambientale Mola Casanova alla prima edizione di "Fa' la cosa giusta", la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili che si e' svolta lo scorso fine settimana a Bastia Umbra.
C’era anche il Centro di educazione ambientale Mola Casanova alla prima edizione di “Fa’ la cosa giusta”, la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili che si è svolta lo scorso fine settimana a Bastia Umbra. In coordinamento con la Regione Umbria – Servizio Energia – Umbria +, Mola Casanova ha proposto laboratori e attività legate alla disseminazione di “Energy Door”, il progetto finalizzato a stimolare la cittadinanza ad adottare stili di vita più consapevoli basati su efficienza e risparmio energetici. Adulti e bambini hanno potuto testare le macchine che producono energia e condividere dubbi e perplessità sul mondo delle rinnovabili; inoltre sono stati proiettati gli spot sul risparmio energetico realizzati dagli studenti degli istituti superiori dell’Alta Valle del Tevere attraverso il progetto “Energy Door”, promosso dal Comune di Umbertide e finanziato con fondi Por Fesr Europei dalla Regione Umbria - Servizio Energia. A “Fa’ la cosa giusta” erano presenti 10 aree espositive ed oltre 170 stand, per un totale di oltre 200 eventi gratuiti tra appuntamenti culturali, seminari, dimostrazioni e laboratori finalizzati a promuovere uno stile di vita sostenibile.
Città di Castello/Umbertide
07/10/2014 17:57
Redazione
"C'era una volta l'inviato speciale": oggi a Gubbio la presentazione del libro di Francobaldo Chiocci, con Gianni Letta
"C`era una volta l`inviato speciale": è il titolo del nuovo libro a firma di Francobaldo Chiocci, giornalista e direttor...
Leggi
Gubbio: oggi il convegno medico-scientifico con i prof. Brunetti, Morelli e Sbordone al Park Hotel "Ai Cappuccini"
La prevenzione da un lato, e i grandi progressi in ambito terapeutico dall`altro: la sfida che il mondo medico-scientifi...
Leggi
Gubbio: stasera grande concerto lirico alla chiesa di S. Maria al Corso (ore 17.30)
Si terrà stasera alle ore 17.30 presso la Chiesa di Santa Maria al Corso, il “Concerto lirico” promosso dalla “Bottega d...
Leggi
Basket A1 femminile: stasera su Trg1 la telecronaca di A&S Umbertide-Triestina (ore 21)
Il grande Basket si A1 femminile debutta questa sera, mercoledi 8 ottobre, su Trg1 (canale 111). Torna la telecronaca de...
Leggi
Gubbio, tra imposte e nuovi progetti: il sindaco Stirati ospite stasera a "Link" (ore 21)
Andrà in onda stasera mercoledì 8 ottobre alle ore 21 e in replica domani giovedì 9 ottobre alle 14,30 un’intervista ad ...
Leggi
Giornata mondiale salute mentale: anche l'ospedale di Branca aderisce al H-Open day venerdi' prossimo
In occasione della Giornata Mondiale sulla salute mentale, il 10 ottobre l’ospedale di Gubbio- Gualdo Tadino aderisce al...
Leggi
Gubbio: ‘Il Filo di Arianna’ giornata speciale per le famiglie al Museo del Palazzo dei Consoli
Il Museo Civico di Palazzo dei Consoli domenica 12 ottobre, in occasione della Giornata Nazionale delle Famiglie al Muse...
Leggi
Spello: interruzione servizio idrico giovedì 9 ottobre dalle ore 8.30 alle 12
A Spello in relazione di lavori del PIR centro storico, nella mattinata di giovedì 9 ottobre dalle ore 8.30 alle ore 12,...
Leggi
C.Castello: al via la XIV edizione di Altrocioccolato
La XIV edizione di Altrocioccolato, festa internazionale dedicata alla filiera del cacao equo-solidale, in scena a Città...
Leggi
Umbertide: il sindaco Locchi in visita alla Ecopartner
Il sindaco Marco Locchi ha fatto visita alla Ecopartner, azienda con sede a Calzolaro di Umbertide specializzata nel tra...
Leggi
Utenti online:      307


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv