Skin ADV

Umbertide: il Settembre Ottocentesco sabato 26 e domenica 27 si prepara al gran finale con lo spettacolo “Briganti” e la conferenza “A la page”

Umbertide: sabato 26 e domenica 27 il Museo di Santa Croce si appresta a ospitare le ultime due date del Settembre Ottocentesco. Prima del gran finale a e' possibile gia' fare un primo bilancio del Settembre Ottocentesco.
Sabato 26 e domenica 27 il Museo di Santa Croce si appresta a ospitare le ultime due date del Settembre Ottocentesco. Prima del gran finale a è possibile già fare un primo bilancio del Settembre Ottocentesco. La valutazione è sicuramente positiva: tutti gli appuntamenti hanno rapidamente raggiunto il sold out, in parte per il contingentamento della sala ma di sicuro anche per l'interesse del pubblico. Il Settembre Ottocentesco è una rassegna nata in una situazione di emergenza, una sorta di Fratta dell'800 diffusa nel mese e senza spettacoli in piazza che ha saputo trovare una propria identità precisa. Gli ingredienti vincenti sono stati una grande attenzione ai dettagli per poter fruir di una esperienza immersiva (da ricordare il gran lavoro fatto sull'illuminazione del Museo di Santa Croce e il servizio di sala in costume), la qualità della proposta artistica, l'offerta di una divulgazione storica filologica ma leggera, con l'obiettivo di lasciare il pubblico incuriosito e non annoiato. In sintesi una rassegna nata per sostituire provvisoriamente la rievocazione storica della Fratta dell'800 potrebbe potrebbe invece trovare continuità per contribuire a dare nuova linfa, nei prossimi anni, alla rievocazione stessa in termini artistici. Il Settembre Ottocentesco si chiude nel prossimo week end con due appuntamenti speciali. Sabato 26 settembre, con repliche alle 19.00 e alle 21.00, andrà in scena il meleologo “Briganti”, testo e musica originale di Fabrizio De Rossi Re con la voce recitante dell'attore Giordano Agrusta e il clarinetto di Fabio Battistelli. Domenica 27, alle 18.00 e alle 19.00, si svolgerà la conferenza spettacolo “A la page”, a cura della Compagnia dei Grifoni Rantolanti di Pordenone, che condurrà i presenti in un viaggio attraverso il tempo libero del XIX secolo con dimostrazioni di scherma antica e boxe storica. Gli appuntamenti del Settembre Ottocentesco sono ad ingresso gratuito e, per garantire la sicurezza e il rispetto della normativa anti Covid-19, prevedono la partecipazione di un numero limitato di spettatori.
Città di Castello/Umbertide
22/09/2020 17:13
Redazione
Stasera torna Link in diretta alle ore 21.10 su Trg
Torna Link questa sera in diretta alle ore 21.10 per una puntata dedicata al turismo e al Festival del Medioevo. Nella p...
Leggi
Dopo l'appello di Umbria jazz restituite le giacche rubate a due turisti arrivati in moto a Perugia
Le giacche rubate venerdì scorso a due turisti arrivati in moto a Perugia sono state fattere capitare, in forma anonima ...
Leggi
Covid-19: la presidente Tesei firma ordinanza per prevenzione e gestione nelle scuole
La presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, ha firmato oggi, 22 settembre, l’Ordinanza n.55 che contiene ulteri...
Leggi
Anas: incidente sulla ss675 “Umbro Laziale” a Narni
Sulla strada statale 675 “Umbro Laziale” è temporaneamente chiusa la carreggiata in direzione Terni in località Narni (k...
Leggi
Gioco illegale: controlli amministrativi disposti dal Questore della Provincia di Perugia
Continuano i controlli amministrativi disposti dal Questore della Provincia di Perugia, Dr. Antonio Sbordone, finalizzat...
Leggi
Assisi: igienizzate per tre volte tutte le scuole che hanno ospitato i seggi elettorali
Le dieci scuole del territorio comunale hanno ospitato i seggi elettorali per lo svolgimento del referendum. Sia prima d...
Leggi
Spello: opere idrauliche; in dirittura d’arrivo l’intervento nel tratto tra Osteriaccia, sottopasso Mausoleo e Strada Fonda
In dirittura d’arrivo i lavori per la realizzazione di nuove opere idrauliche che riguardano il tratto Osteriaccia, sott...
Leggi
Equitazione, Mirella Bianconi ancora alla guida della Federazione Umbra
Riunitasi a Perugia lunedì 21 settembre, l’assemblea ordinaria della Federazione italiana sport equestri dell’Umbria, al...
Leggi
Usl Umbria 1, visita della presidente Tesei alle strutture del distretto del Trasimeno
La presidente della giunta regionale Donatella Tesei, nel corso delle visite in programma in tutte le strutture sanitari...
Leggi
Esame Suarez: il calciatore non è indagato
L` attaccante uruguaiano Luis Suarez non è indagato dalla procura di Perugia che coordina gli accertamenti sul suo esame...
Leggi
Utenti online:      1.130


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv