Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Umbertide: impianto per la bio microfiltrazione domestica dell'acqua
Al secondo piano del municipio di Umbertide è stato installato un impianto per la bio microfiltrazione domestica dell'acqua.
Al secondo piano del municipio di Umbertide è stato installato un impianto per la bio microfiltrazione domestica dell'acqua. In pratica dipendenti, utenti e visitatori possono gratuitamente bere un bicchiere d'acqua dell'acquedotto pubblico adeguatamente filtrata e purificata. L'impianto è stato montato gratuitamente dalla ditta Monsignori Carlo & C., mentre Pierluigi Monsignori, in arte Potsy, ha realizzato un'installazione artistica che fa da basamento al lavabo e al rubinetto. Un cesto di immondizia pieno di bottiglie di plastica, che simboleggia il carico di rifiuti a cui sottoponiamo l'ambiente consumando acqua minerale dalle bottiglie in plastica. L'idea si incanala perfettamente nella politica di contenimento della produzione dei rifiuti messa in atto dal Comune di Umbertide, nell'ambito della campagna promozionale “EcoPrimavera”, tendente alla diffusione sempre più capillare della raccolta differenziata dei rifiuti. Meglio ancora della raccolta differenziata, ovviamente, è la non produzione dei rifiuti. Indubbiamente bevendo acqua dal rubinetto di casa si produrranno meno rifiuti in plastica. L’acqua della conduttura pubblica dell'acquedotto comunale è sicura. Anche lo stesso gestore del servizio idrico, Umbra Acque, si sta impegnando per incoraggiare i cittadini a consumare tranquillamente l’acqua erogata dall’acquedotto pubblico per l’uso alimentare. L’acqua che esce dai rubinetti, proveniente dall’acquedotto pubblico, per essere dichiarata potabile e quindi immessa nella rete cittadina, è sottoposta da parte dell'organo di controllo, a continue verifiche sulla potabilità. Le aziende municipalizzate però per garantire la purezza microbiologica dell’acqua dalle riserve idriche alle abitazioni, utilizzano principalmente dei prodotti chimici disinfettanti a base di cloro i quali se da una parte ne garantiscono la salubrità, per contro spesso rendono fortemente sgradevole il sapore dell’acqua. Inoltre le vecchie tubazioni e i serbatoi di accumulo delle nostre abitazioni potrebbero avere delle concentrazioni batteriche che non dipendono dal fornitore di acqua potabile. Per eliminare il cloro immesso nella rete idrica e l’eventuale carica batterica, la Monsignori Carlo & C., grazie all'esperienza nel settore depurazione acque di Carlo e Giampaolo, propone un filtro per la depurazione dell’acqua per uso potabile approvato dal ministero della Sanità. Si installa sotto il lavello ed elimina la plastica: con 100 filtri installati, si eliminano 700mila bottiglie di plastica. Il costo di manutenzione del filtro è circa 80 euro l’anno ed eroga 7.000 litri di acqua potabile. Il filtro rimuove gusti e odori sgradevoli e il cloro libero, oltre a batteri, cisti e parassiti proliferanti in acqua. Non è indifferente il risparmio che ne deriva, quindi spendere meno per bere meglio, considerato inoltre che l'acqua erogata si utilizza non solo per bere ma anche per cucinare in tutta tranquillità. L'opera di arte moderna di Potsy che sorregge il lavabo non è solo una verità ma anche una provocazione per i consumatori, con lo scopo di farli ragionare con la propria testa decondizionandoli dalle massicce campagne pubblicitarie delle multinazionali proprietarie delle acque minerali.
Città di Castello/Umbertide
17/06/2010 11:38
Redazione
Twitter
17/06/2010 13:29
|
Sport
Gubbio calcio, la festa continua: stasera appuntamento a San Martino
La passione per i colori rossoblu si dà appuntamento stasera in piazza S.Martino (al secolo, piazza Giordano Bruno), nel...
Leggi
17/06/2010 11:30
|
Cronaca
Incidente stradale nel tifernate
E’ finito in ospedale il tifernate che ieri pomeriggio, alla guida della sua “Ape” Piaggio non ha rispettato la preceden...
Leggi
17/06/2010 11:25
|
Cultura
Umbertide: iniziativa “Films in their original language”
Parte da venerdì 18 giugno all`interno della programmazione del “Cinema in centro”, in corso a Umbertide, l`iniziativa “...
Leggi
17/06/2010 10:39
|
Cronaca
C.Castello. Ape contro Autocarro
E’ finito in ospedale il tifernate che ieri pomeriggio, alla guida della sua “Ape” Piaggio non ha rispettato la preced...
Leggi
17/06/2010 10:29
|
Sport
Tris tifernate alla "sei ore" di Fano
Tre atleti della Marathon club sono saliti sul podio della “sei ore” di Fano. Gli atleti che sono riusciti nell’ impresa...
Leggi
17/06/2010 10:11
|
Sport
Giacomelli e Rossini, sono loro gli uomini mercato
Tanto lavoro in vista della prossima stagione per il Dg Federico Cherubini, alle prese con i primi movimenti di mercato ...
Leggi
17/06/2010 10:09
|
Sport
Trofeo Dossena, Giacomelli regala la finale alla nazionale
Grande e bella sorpresa per la selezione Under 20 di Lega Pro che si è qualificata per la finalissima (in programma vene...
Leggi
17/06/2010 09:46
|
Sport
Calcio: Fioriti ricomincia dai "tre"
Dopo la festa è già tempo di gettare le basi per il nuovo futuro in prima divisione del Gubbio, futuro che parte prima d...
Leggi
16/06/2010 18:28
|
Attualità
Gubbio: riunione del Comitato territoriale n. 1
Il Comitato territoriale n. 1 – Capoluogo di Gubbio guidato da Marco Bellucci è tornato a riunirsi martedì 15 giugno. In...
Leggi
16/06/2010 18:21
|
Cronaca
Tifernate accusato di rapina
Sequestro di persona, lesione, rapina violenta, porto abusivo di armi e violazione di domicilio. Sono queste le accuse m...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
923
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv