Skin ADV

Umbertide: in tanti all'incontro del Comitato per il Si' al referendum a Poggiomanente

Umbertide: in tanti all'incontro del Comitato per il Si' al referendum a Poggiomanente. Presenti il parlamentare umbro Giulietti e il docente dell'Unipg, Clementi.
Centinaia di persone hanno partecipato lunedì sera al Country house Poggiomanente all’iniziativa “Basta un Sì” promossa dal Partito Democratico che ha visto la partecipazione del prof. Francesco Clementi, docente di diritto pubblico comparato all’Università degli Studi di Perugia. Il partecipato incontro è stato aperto dall’on. Giampiero Giulietti, che ha rilanciato l’attività dei Comitati per il Sì, sorti spontaneamente in tutta l’Umbria con l’obiettivo di promuovere e far conoscere una riforma epocale, in grado di cambiare il futuro del Paese; sono poi seguiti gli interventi di Giovanni Rubini, coordinatore dei Comitati per il Sì dell’Umbria e dell’avv. Paolo Bondi, dottore di ricerca in diritto pubblico. La parola è quindi passata al prof. Clementi che ha spiegato perché il Paese ha bisogno di questa riforma costituzionale sulla quale verterà il referendum del prossimo autunno. “Chiediamo un sì al referendum perché siamo convinti che questa sia una riforma in grado di affrontare i principali problemi che da decenni affliggono il nostro Paese in merito all’inadeguatezza delle nostre istituzioni di fronte al tempo che cambia. – ha affermato il prof. Clementi – Con la Riforma costituzionale si supera innanzitutto il bicameralismo paritario e finalmente anche il nostro Paese, al pari delle altre moderne democrazie, avrà una Camera che rappresenterà l’indirizzo politico e l’altra, il Senato, che rappresenterà invece la morfologia istituzionale del Paese. Ma la riforma consentirà anche di migliorare la qualità della legislazione, tanto nel suo procedimento quanto nelle sue fonti, di semplificare l’organizzazione delle istituzioni, con l’abolizione del Cnel e la decostituzionalizzazione delle Province, di regolamentare il rapporto tra Stato e Regioni, anche sul fronte dell’autonomia di spesa. Tra le grandi novità introdotte poi dalla riforma – ha aggiunto ancora il prof. Clementi – ci sono l’introduzione dello statuto delle opposizioni - a connotare ulteriormente la fine dell’alternativa ideologica in favore dell’alternanza programmatica, regolamentata e garantita, lungo l’asse maggioranza/opposizione – e l’entrata in Costituzione per la prima volta della trasparenza”.
Città di Castello/Umbertide
20/07/2016 11:47
Redazione
Celebrazioni sul Col di Lana: stasera da Gubbio partira' la Fiaccola della Riconciliazione
Si aprono da oggi le primi iniziative collaterali alla celebrazione commemorativa della grande mina sul Col di Lana, che...
Leggi
Si apre questa sera il 27esimo Gubbio Summer Festival, di scena fino al 5 agosto
Taglia il nastro della 27.esima edizione il ‘Gubbio Summer Festival’, manifestazione culturale internazionale che vede o...
Leggi
I "Matti per la Vita" del Comitato Chianelli protagonisti al Circolo Tennis Gubbio per il Torneo Internazionale
E’ alle prime uscite ufficiali la nuova sezione di Gubbio del Comitato per la Vita “Daniele Chianelli”, che ha scelto di...
Leggi
Torna il PGama party a Perugia: a caccia del guinness dalle 18.30
Il PGama Party del luglio 2015 non è entrato nel Guinnes dei primati, ma ha raggiunto un obiettivo ben più importante. H...
Leggi
Gualdo Tadino, torna sabato prossimo la 24 ore di basket in piazza Martiri
Torna anche quest`anno un appuntamento che era divenuto una tradizione degli anni ’80: la ventiquattro di basket. Si tr...
Leggi
Perugia, blitz della Polizia a Collestrada: un arresto e una denuncia per droga
Un arresto e una denuncia per detenzione e spaccio stupefacenti a Perugia: in manette un 19enne incensurato. Ad agire è...
Leggi
Città di Foligno, Anniboletti nuovo segretario. Mercato in fermento
Nuovo annuncio ufficiale in casa Città di Foligno: Cristian Anniboletti, già a Foligno nella stagione 2014/15, torna nel...
Leggi
Gualdo Tadino: tutto pronto per il test di esodo urbano sabato prossimo
Tutto è ormai pronto per il test di esodo a scala extraurbana organizzato congiuntamente dal Comune di Gualdo Tadino e d...
Leggi
Gubbio: al Centro S.Spirito la sede della Scuola specializzazione beni storico-artistici
Verrà siglato lunedì 25 luglio alle ore 12,30 il protocollo d’intesa tra il Comune di Gubbio e l`Università di Perugia p...
Leggi
Montelago Celtic Festival: tra Umbria e Marche la tre giorni della Terra di mezzo
Tre, due, uno… Montelago! Ecco la Festa Fantastica della Terra di Mezzo, il 4, 5 e 6 agosto a Taverne di Serravalle di C...
Leggi
Utenti online:      377


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv