Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Umbertide, inaugurato il percorso hiking del Museo S.Croce con la sezione archeologica
Umbertide, inaugurato il percorso hiking del Museo S.Croce con la sezione archeologica. Progetto in sinergia con il comune di Montone.
E' stata inaugurata la sezione archeologica del Museo di Santa Croce, realizzata nell’ambito del progetto “Archeo Hiking”, promosso dai Comuni di Umbertide e Montone e cofinanziato dal Gal Alta Umbria, che ha permesso di rendere finalmente fruibili alla popolazione numerosi reperti rinvenuti negli anni in vari siti del territorio ma mai esposti e di realizzare percorsi di hiking di collegamento tra il museo e i siti archeologici. Erano presenti l'assessore regionale alla Cultura Fabrizio Bracco, il presidente del Gal Alta Umbria Mariano Tirimagni, il funzionario archeologo della Soprintendenza per i Beni archeologici dell'Umbria Luana Cenciaioli, il sindaco di Umbertide Marco Locchi, l’assessore comunale alla Cultura Raffaela Violini e il consigliere comunale di Montone Chiara Montagnini. “Questo progetto ci ha permesso di riscoprire una parte importante del patrimonio archeologico di Umbertide e di rendere fruibile alla popolazione una vasta collezione di reperti rinvenuti negli anni sul territorio”, ha affermato l’assessore Violini. “E’ l’occasione per valorizzare il nostro territorio facendo della cultura un volano dello sviluppo turistico ed economico - ha aggiunto il consigliere comunale Montagnini – all’inaugurazione di Umbertide seguirà nel mese di maggio quella della collezione allestita presso il Museo di San Francesco di Montone”. “Nell’antichità Umbertide rivestiva un ruolo fondamentale in quanto territorio di confine tra il Perugino e l’Alta Valle del Tevere, abitato a destra del fiume Tevere dagli Etruschi e a sinistra dagli Umbri – ha spiegato la dottoressa Cenciaioli – C’erano inoltre numerosi insediamenti fortificati, che assumevano anche carattere di santuario come è il caso di Monte Acuto, circondati da punti di avvistamento satellite. E’ in queste aree che sono stati rinvenuti reperti del Neolitico risalenti al VI sec. a. C., ed in particolare i 1.800 bronzetti votivi che venivano offerti alle divinità per chiedere la protezione di bestiame e raccolti, resti di ville romane e urne cinerarie etrusche”. “Archeo Hiking un progetto che lega diversi elementi con un potenziale turistico notevole, - ha aggiunto il sindaco Locchi - l’aspetto archeologico con i reperti allestiti nella nuova sezione del Museo Santa Croce, e l’aspetto naturalistico con la realizzazione di percorsi di hiking che consentono di visitare i siti in cui sono avvenuti i ritrovamenti”. “Il progetto presentato dai Comuni di Umbertide e Montone ha ricalcato appieno le finalità del Gal, - ha fatto eco il presidente del Gal Tirimagni - nella convinzione che la cultura debba essere vista come una vera e propria attività produttiva in grado di creare sviluppo”. “Il binomio tra cultura e sviluppo economico è la linea perseguita in questi anni dalla Regione Umbria - ha concluso l’assessore Bracco – Questo progetto oltre a dare fondamento all’identità culturale delle comunità locale è in grado anche di costruire la premessa per lo sviluppo economico del territorio”. La nuova sezione archeologica del Museo Santa, ben illustrata da specifici pannelli esplicativi, ospita numerosi reperti provenienti dai siti di Monte Acuto, Valcaprara, Pierantonio e Monte Murlo. In particolare è possibile ammirare una collezione di bronzetti votivi, statuette di forma antropomorfa ed animale risalenti al VI-IV sec. a. C.; resti di urne cinerarie con iscrizioni etrusche e rilievi scolpiti; una ricca collezione di monete romane di oltre cento esemplari frutto della donazione di un privato; materiali ceramici risalenti dall’età del bronzo all’età ellenistica; frammenti di intonaci e pavimenti di una villa rustica di età romana; resti del corredo funebre costituito da vasellame comune databili tra la metà del III sec. a. C. e la fine del I sec. a C.. Nell’ambito del progetto “Archeo Hiking” sono stati inoltre realizzati su tracciati preesistenti 25 km di percorsi di hiking, con centro visite presso Mola Casanova, che si snodano tra i Comuni di Umbertide e Montone e che consentono di visitare i siti archeologici di Monte Murlo, la tomba etrusca di Sagraia, il castelliere di Cima Cerchiaia, il luogo su cui sorgeva il santuario di Monte Acuto, la pieve di San Gregorio e l’area di Madonna dei Confini.
Città di Castello/Umbertide
13/04/2015 08:48
Redazione
Twitter
25/04/2015 10:10
|
Costume
Gubbio, si apre stasera il 34mo Festival di danza "Fiumicelli"
Ormai è un appuntamento immancabile nel calendario degli eventi di primavera a Gubbio: è il Festival Nazionale delle Scu...
Leggi
13/04/2015 11:22
|
Cultura
Inaugurata a Spello la mostra di Steve Mc Curry
Ci sono i colori dei dipinti di Pintoricchio che illuminano la Cappella Baglioni, c’è la magia delle molteplici sfumatur...
Leggi
13/04/2015 08:42
|
Sport
Gubbio Ciclismo Mocaiana, Pencedano sesto a Cesenatico. Beffa per Pecorari ad Arezzo
Bilancio del week end positivo per la Gubbio Ciclismo Mocaiana. Sesto posto per l`Allievo Nicolò Pencedano che ha conqui...
Leggi
13/04/2015 08:36
|
Costume
Arriva il "primo pane di Gubbio" a Km 0. L'assaggio già per Pig Passion poi l'Expo
E’ stato siglato in Comune l’accordo che promuove la nascita del ‘primo pane di Gubbio’, garantito da un disciplinare, p...
Leggi
13/04/2015 08:25
|
Sport
Foligno, solo 1-1 contro il Flaminia. Rabbia dei tifosi a fine gara
Altro pareggio per il Foligno che dimostra di non sapere più vincere. I biancazzurri al Blasone non riescono a sfondare ...
Leggi
13/04/2015 08:15
|
Cronaca
Perugia, fuori pericolo la 40enne ferita nello schianto mortale di sabato notte costato la vita a Vincenzo Tancini
E` fuori pericolo la 40enne ferita nello schianto mortale di sabato notte in pieno centro a Perugia, costato la vita al ...
Leggi
13/04/2015 07:50
|
Costume
Gubbio: “L’angolo del ben…essere” iniziative per l’alimentazione nel mese di aprile
La prima tappa della XXIX edizione conferma la sinergia fra GAL Alta Umbria, Comune di Gubbio, USL Umbria 1, associazion...
Leggi
12/04/2015 21:00
|
Cronaca
Nocera Umbra: cordoglio per la morte di un 30enne trovato senza vita nel suo letto
Aveva appena 30 anni il giovane di Nocera Umbra che è stato trovato senza vita nella sua camera da letto nella notte tra...
Leggi
12/04/2015 20:36
|
Sport
Il Gubbio crolla 2-0 a San Marino. Notari "Necessario uno scossone" Acori in bilico
Il Gubbio crolla 2-0 anche a San Marino nella 34esima giornata del girone B di Lega Pro: le reti arrivano nella ripresa ...
Leggi
12/04/2015 19:10
|
Politica
Lignani Marchesani (FDI): "Errori sostanziali nella modulistica delle candidature per le prossime Regionali"
Ci sarebbero "errori sostanziali" nella modulistica per la presentazione delle candidature e delle liste alle prossime e...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
425
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv