Skin ADV

Umbertide: l'Istituto “Leonardo Da Vinci” eccelle nel progetto “Mind”,

Umbertide: l'Istituto "Leonardo Da Vinci" eccelle nel progetto "Mind", i piu' bravi in matematica sfidano i loro coetanei in videoconferenza.
L'Istituto “Leonardo Da Vinci” continua a mietere successi nel campo delle discipline scientifiche. Dopo la partecipazione alle Olimpiadi di Fisica e di Matematica e ai Giochi matematici organizzati dalla Bocconi, alcune eccellenze dell'istituto umbertidese hanno preso parte al progetto Mind – Mathematical Innovations for New Development, progetto pilota promosso da Aris e finanziato dalla Regione Umbria attraverso l'Aur che vede dieci scuole italiane e straniere sfidarsi a colpi di matematica. Ieri si è tenuta la prima delle tre gare in programma da qui alla fine dell'anno scolastico: i dieci istituti (8 dell'Umbria, uno della Repubblica Ceca e uno dell'Ungheria), collegati tra di loro in videoconferenza, hanno svolto in contemporanea complicati esercizi matematici, testando così le loro competenze in materia. L'Istituto “Leonardo Da Vinci” è stato selezionato tra le otto scuole umbre partecipanti tramite bando pubblico e, visto l'elevato numero di studenti con voti in matematica ben superiori alla media, ha partecipato alla gara con ben 4 squadre, composte da alunni dalla prima alla quinta classe degli indirizzi scientifico e delle scienze applicate, coordinati dalle docenti di matematica prof.ssa Gabriella Piattellini e prof.ssa Donatella Alunni. Prima di cimentarsi con la prima gara, gli studenti di tutti i dieci istituti hanno assistito a lezioni in lingua inglese in videoconferenza tenute da studenti delle prestigiose scuole Normale di Pisa e Galileiana di Padova, tutti medaglie d'oro alle Olimpiadi di Matematica. Anche le gare si svolgono in inglese, cosicché i ragazzi possono approfondire non soltanto la matematica, materia in cui sono delle vere e proprie eccellenze, ma anche la lingua straniera. Nei prossimi mesi i ragazzi parteciperanno a nuove lezioni in videoconferenza e ad altre due gare, organizzate dall'Unione Matematica Italiana, prima di conoscere la classifica finale e concludere il progetto con un seminario organizzato dall'Università degli Studi di Perugia. “Il progetto Mind è un progetto pilota che si muove lungo la direzione tracciata dal Ministero dell'Istruzione che nel nuovo Piano Operativo Nazionale vede una maggiore centralità nella didattica delle materie scientifiche, un potenziamento della didattica on line, l'insegnamento di materie scientifiche in lingua inglese e la riproposizione delle olimpiadi di matematica”, ha spiegato Telesforo Camelia, coordinatore del progetto Mind. “Questo progetto è un'ottima occasione per i ragazzi del nostro istituto per cimentarsi nella materia che amano di più, la matematica, e allo stesso tempo per imparare a comunicare e confrontarsi in lingua inglese – ha aggiunto la dirigente scolastica Franca Burzigotti – E' un onore per il nostro istituto avere così tante eccellenze in matematica, in grado di farsi valere in concorsi e competizioni a livello nazionale ed internazionale, ma è anche il riconoscimento dell'ottimo lavoro svolto dai docenti del Dipartimento di Matematica dell'Istituto”.
Città di Castello/Umbertide
04/02/2015 16:22
Redazione
Oggi a Gubbio l'iniziativa "M'illumino di meno"
Gubbio torna per il settimo anno ad illuminarsi di meno. Anche quest`anno la città “spegnerà gli sprechi” per sensibiliz...
Leggi
Emiliano Mondonico ospite del Liceo sportivo di Gubbio: domani intervista a "Il Rosso e il Blu" (ore 12 RGM e ore 21 TRG)
L`ex allenatore di calcio, oggi commentatore sportivo di Raisport, Emiliano Mondonico sarà ospite domani venerdi` prossi...
Leggi
Kick Boxing Umbertide, Antonelli e Zucca convocati per i Mondiali
Il Tma Kick Boxing Umbertide stappa lo champagne dopo la bella notizia relativa alla convocazione, per il secondo anno c...
Leggi
Asl 2 Foligno-Spoleto: per Duca il numero dei primari non e' "garanzia di salute per i cittadini"
“Non è il numero di primari che fornisce garanzie sulla salute dei cittadini, quanto piuttosto una buona integrazione f...
Leggi
Gubbio con tanti influenzati. I dubbi di Acori verso il Teramo
Continua a lavorare il Gubbio sul campo agli ordini di Leo Acori in vista della gara di sabato pomeriggio al Barbetti co...
Leggi
Gubbio: rassegna di danza al Teatro Comunale per assegnazione borse di studio
Appuntamento sabato 7 febbraio alle ore 20,30 al Teatro Comunale con la rassegna di danza ‘Città di Gubbio’ promossa, co...
Leggi
Itinerario formativo del comitato di Gubbio del ‘Centro Sportivo Italiano’
E’ iniziato lunedì sera 2 febbraio, presso la sede di San Filippo, l’itinerario formativo 2015 che il comitato di Gubbio...
Leggi
Gubbio: interruzione energia elettrica
La società Enel comunica che venerdì 6 febbraio verrà interrotta l’energia elettrica per effettuare lavori sugli impiant...
Leggi
Dinosauri, a febbraio la mostra a Gubbio. Stasera se ne parla a "Link" (Trg ore 21 )
Furono più di 87 mila i visitatori della mostra che, inaugurata nel dicembre 2010 e rimasta aperta fino ad aprile 2011, ...
Leggi
Perugia, Ardemagni e Nielsen scalpitano in vista di Vicenza
In casa Perugia continua la preparazione dell squadra biancorossa che ieri ha potuto abbracciare tutti gli elementi niov...
Leggi
Utenti online:      416


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv