Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Umbertide: laboratorio per malati di Alzheimer
Da due mesi è attivo a Umbertide il laboratorio di stimolazione cognitiva per malati di Alzheimer. Si tratta della prima esperienza umbra per la cura di questa malattia, che prende il nome del suo scopritore, Alois Alzheimer.
Da due mesi è attivo a Umbertide il laboratorio di stimolazione cognitiva per malati di Alzheimer. Si tratta della prima esperienza umbra per la cura di questa malattia, che prende il nome del suo scopritore, Alois Alzheimer. Gli studi sono tutto sommato recenti, visto che a livello popolare veniva scambiata fino a pochi anni fa per la cosiddetta “arteriosclerosi”. E' una demenza degenerativa invalidante a esordio prevalentemente senile (ma può manifestarsi anche prima dei 60 anni). La malattia distrugge progressivamente le cellule cerebrali, rendendo a poco a poco l'individuo che ne è affetto incapace di una vita normale. Il carico assistenziale ricade sui familiari. Non esiste cura, ma trattamenti di aiuto per i pazienti, che peraltro stanno dando risultati importanti se la malattia è presa in tempo. Importanti sono quindi i servizi, che devono essere strutturati con personale preparato. I pazienti con il laboratorio, che ha sede presso il centro anziani di via dei Patrioti, sono stimolati a fare parte della quotidianità, orientandosi nello spazio e nel tempo. La sede del servizio è infatti ampia, con pochi mobili, perchè anche il luogo di cura è essenziale per la riuscita della stimolazione. L'iniziativa è portata avanti da Ama (Associazione malati di Alzheimer), Comune di Umbertide, Asl 1 e Istituti riuniti di beneficenza. Per avere probabilità di successo, la diagnosi deve essere precoce. Per questo è importante la funzione dei medici di famiglia. All'inizio la malattia viene sottovalutata, perchè i sintomi sono mutazioni di comportamento a cui si dà poco peso, tra cui il ritrarsi in se stessi. Al minimo sospetto è opportuna invece una immediata visita dal neurologo. La malattia si manifesta inizialmente come demenza caratterizzata da amnesia progressiva e altri deficit cognitivi. Il deficit di memoria è prima circoscritto a sporadici episodi nella vita quotidiana, ovvero disturbi di quella che viene chiamata memoria a breve termine (ricordarsi cosa si è mangiato a pranzo, cosa si è fatto durante il giorno) e della memoria prospettica (che riguarda l'organizzazione del futuro prossimo, come ricordarsi di andare a un appuntamento); poi man mano il deficit aumenta e la perdita della memoria arriva a colpire anche la memoria episodica retrograda (riguardante fatti della propria vita o eventi pubblici del passato) e la memoria semantica (le conoscenze acquisite). Col progredire della malattia le persone non solo presentano deficit di memoria, ma risultano deficitarie nelle funzioni strumentali mediate dalla corteccia associativa e possono pertanto presentare seri disturbi neurologici. Pertanto i pazienti necessitano di continua assistenza personale. Il servizio attualmente interessa cinque persone malate al primo stadio, è sperimentale per un anno e gode del contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Città di Castello. Si svolge quattro ore la settimana: il martedì e giovedì mattina dalle 9 alle 11. Vengono svolte schede operative ed esercizi per stimolare le parti del cervello che hanno subito défaillance. Il laboratorio di stimolazione è un'esperienza che a Brescia va avanti da due anni e sta dando risultati molto confortanti. La sperimentazione in atto a Umbertide è importante anche per la verifica di un allargamento del servizio su scala regionale. Sempre presso il centro anziani sorgerà tra breve il centro diurno, che sarà aperto dalla mattina alla sera e riguarderà malati che già sono entrati nello stadio più grave della malattia. Il servizio diventerà un sostegno soprattutto a chi sta vicino ai malati.
Città di Castello/Umbertide
01/04/2009 15:43
Redazione
Twitter
01/04/2009 12:22
|
Costume
Domani la presentazione di "Assisi card"
Una carta che permette di avere delle agevolazioni sui costi dei parcheggi, dei musei, delle escursioni in citta` e nell...
Leggi
01/04/2009 11:31
|
Cultura
Gubbio: all`Itis Cassata il seminario “Green Jobs: opportunità di lavoro dall’ambiente sostenibile”
Venerdì 3 aprile 2009 dalle 9.30 alle 13 presso L’Aula Magna dell’ITIS “Maria Letizia Cassata” di Gubbio si terrà il sem...
Leggi
01/04/2009 11:09
|
Sport
C.Castello. Oggi il derby Group Castello - A.C. Città di Castello in diretta su www.trgmedia.it
Oggi pomeriggio alle 15,30 presso lo stadio comunale "Bernicchi" di Città di Castello si giocherà il derby tra Group Cas...
Leggi
01/04/2009 09:56
|
Attualità
Come uscire dalla crisi nel Folignate? Se ne parla stasera a "Link" (ore 21.20 TRG) da Palazzo Orfini
La crisi nel Folignate ma anche gli esempi imprenditoriali cui ispirarsi per risorgere. Saranno alcuni dei temi al centr...
Leggi
01/04/2009 09:33
|
Sport
Bocce, mondiali femminili a Bevagna: l`Italia supera il turno e si qualifica per i quarti di finale
L’Italia ha superato il turno, qualificandosi per i quarti di finale, sia nella specialità “Raffa” sia nel “Volo”, nella...
Leggi
01/04/2009 09:22
|
Sport
C.Castello. Squalifica per Paolieri
Squalifica fino al 31 Marzo 2013. E’ la punizione presa nei confronti del dirigente accompagnatore del Città di Castello...
Leggi
31/03/2009 18:28
|
Costume
Ad Assisi i ``fioretti di San Francesco`` animati da burattini
I ``fioretti di San Francesco`` sceneggiati in un piacevole linguaggio trecentesco da monsignor Raffaello Lavagna e rapp...
Leggi
31/03/2009 17:50
|
Sport
Calcio: Gubbio, Simoni carica l`ambiente rossoblu. E si riparla di nuova curva.
“Nulla è perduto, lotteremo fino alla fine per raggiungere i play-off”. Con queste parole il direttore tecnico del Gubbi...
Leggi
31/03/2009 17:30
|
Sport
Calcio: due umbri nella gara nazionale di lega pro a Bratislava
Ci saranno anche il centrocampista del Foligno Matteo Mandorlini, e l`attaccante della Ternana Stefano Scappini, nella s...
Leggi
31/03/2009 16:47
|
Costume
Gubbio: laboratorio di creatività alla ludoteca comunale
Si svolgerà domani mercoledì 1 e venerdì 3 aprile dalle ore 16 alle ore 18 presso la ludoteca comunale in Piazza Bosone ...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
612
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv