Skin ADV

Umbertide: presentato il corso di autodifesa per donne promosso dalla Commissione Pari Opportunità

Si chiama "La conoscenza batte la violenza" il corso di difesa personale per donne promosso dalla Commissione Pari Oppprtunita' di Umbertide.
Si chiama “La conoscenza batte la violenza” il corso di difesa personale per donne promosso dalla Commissione Pari Oppprtunità di Umbertide insieme all'Assessorato alle Pari Opportunità del Comune in collaborazione con l'associazione sportiva Kodokan Fratta, in occasione dell'8 marzo, Giornata internazionale della donna. L'iniziativa, che è stata presentata ieri pomeriggio dalla presidente della Commissione Pari Opportunità Avv. Stefania Bagnini, dall'assessore alle Pari Opportunità Maria Chiara Ferrazzano e dal tecnico del Kodokan Fratta Mirco Diarena, mira infatti a rendere le donne più consapevoli delle proprie forze, non solo fisiche ma soprattutto psicologiche, e fornire loro gli strumenti necessari per difendersi in caso di aggressione. “La data dell'8 marzo - ha spiegato la presidente della Commissione Bagnini – è l'occasione per ribadire che il rispetto della dignità umana e dei suoi diritti prescinde dal genere di appartenenza e che pertanto il conseguimento effettivo di tale rispetto non può che essere la battaglia di ogni persona. Le donne devono ancora continuare ad agire per la difesa dei propri diritti e per la libertà di realizzarsi secondo le proprie aspirazioni ed attitudini contestando schemi sociali e convenzionali asfittici ed anacronistici. La chiave di tutto è la consapevolezza di se stesse, l'autostima e l'autodeterminazione che si acquisiscono anche mediante la conoscenza e l'acquisizione di competenze. Per tali ragioni abbiamo voluto lanciare questa iniziativa, non estemporanea ma duratura nel tempo, nella convinzione che la conoscenza possa essere l'arma migliore per combattere la violenza. Questo corso fornirà a tutte le donne, senza limiti di età né di corporatura, i mezzi necessari per affrontare una potenziale situazione di pericolo ed insegnerà loro a gestire al meglio la paura minimizzando i rischi”. “Può sembrare una goccia nel mare ma attraverso questa iniziativa miriamo a rafforzare la consapevolezza delle risorse e delle forze, sia fisiche che psicologiche, proprie di ogni donna e necessarie non solo per gestire una situazione di pericolo ma anche per affrontare la vita di tutti i giorni – ha aggiunto l'assessore Ferrazzano – Ringrazio quindi la Commissione Pari Opportunità che, pur nel volontariato, svolge un lavoro importantissimo e ringrazio il Kodokan Fratta per aver sposato questo progetto ed avere messo a disposizione risorse proprie per offrire a tutti il corso a prezzo calmierato”. “Siamo orgogliosi di essere stati scelti come partner di questa iniziativa – ha continuato il tecnico del Kodokan Fratta Diarena – Questo corso, che avrà una durata di due mesi a partire dal 4 aprile, ha lo scopo di fornire alle donne, ma non solo, gli strumenti necessari per poter difendersi da un pericolo concreto ed immediato attraverso una maggiore consapevolezza di sé. Le lezioni saranno tenute, oltre che dal sottoscritto, da Francesco Brachelente e Nicola Becchetti, ragazzi con anni di esperienza nel judo e qualifiche Coni, secondo il metodo M.G.A., adatto a tutte le età e a tutte le corporature, dal momento che sfrutta il peso e la forza dell'avversario per difendersi”. Le lezioni si terranno tutti i lunedì sera, a partire dal 4 aprile, dalle ore 20,45 alle ore 21,45 presso la palestra del Kodokan Fratta (costo 25 euro). Per informazioni ed iscrizioni è possibile rivolgersi presso la segretaria della palestra del Kodokan Fratta o contattare il numero 320 7146196.
Città di Castello/Umbertide
03/03/2016 17:48
Redazione
'Conoscere il Sentiero di Francesco', domenica prossima tappa Citerna-Città di Castello
E` programmata per domenica prossima 13 marzo, l`ottava tappa di Conoscere il Sentiero di Francesco, un`iniziativa dell`...
Leggi
Gubbio ha celebrato la Canonizzazione del Patrono S.Ubaldo. Investitura del capodieci Stefano Rossi
Come ogni prima domenica di marzo, Gubbio ha celebrato l’ 824° anniversario della canonizzazione di Sant’Ubaldo, Patrono...
Leggi
Da domani lunedì 7 marzo il nuovo sportello per i consumatori a Gualdo Tadino
I cittadini di Gualdo Tadino da lunedì 7 marzo potranno usufruire di un nuovo e prezioso servizio: uno sportello per i c...
Leggi
Un defibrillatore presso gli impianti sportivi di Ponte d'Assi: consegna degli "Amici del cuore" domenica
L`Associazione “Gli Amici del Cuore” di Gubbio prosegue il suo progetto di Gubbio Città Cardioprotetta. Questa volta è n...
Leggi
C.Castello: inaugurazione ufficiale per la nuova scuola di San Pio X
Un selfie per la scuola di San Pio: è questo il modo informale ma molto usato, con cui bambini e genitori festeggeranno ...
Leggi
Serie D: ultimi preparativi per le umbre in vista della 27esima giornata
Serie D: si prepara il Città di Foligno in vista della gara interna con il Sansepolcro. Mister Imbimbo confermerà il 4-3...
Leggi
Gubbio: riapertura Bottaccione, soddisfazione del sindaco Stirati
A seguito del sopralluogo effettuato nella giornata di ieri dai propri tecnici la Provincia di Perugia ha dato il via li...
Leggi
Gubbio: riaperta la strada del Bottaccione
E` stato ripristinato da oggi il transito lungo la 298 del Bottaccione, chiusa da venerdì scorso e oggetto in questi gio...
Leggi
Coppia di Città di Castello denunciata per truffa
Una coppia di Città di Castello, lui marocchino, lei tifernate, rispettivamente di 33 e 38 anni, hanno provato a truffar...
Leggi
"Il Volo" a cena in un ristorante eugubino a Detroit
Il gruppo famosissimo in tutto il mondo “Il Volo” ha fatto tappa a Detroit, negli Stati Uniti. E non hanno mancato di go...
Leggi
Utenti online:      470


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv