Skin ADV

Umbertide: prezzi bloccati dei lotti delle zone industriali

L'amministrazione Comunale di Umbertide manterrà per il 2010 i prezzi bloccati dei lotti delle zone industriali, concedendo anche la rateizzazione per un anno a tasso zero dei pagamenti.
L'amministrazione Comunale di Umbertide manterrà per il 2010 i prezzi bloccati dei lotti delle zone industriali, concedendo anche la rateizzazione per un anno a tasso zero dei pagamenti. “Con questo atto – ha commentato il sindaco Giampiero Giulietti - si cerca di favorire gli investimenti nelle aree industriali venendo incontro alle esigenze di chi vuole investire anche in questo periodo di crisi, contribuendo così a rinvigorire il tessuto economico cittadino”. Il pacchetto delle proposte per il sostegno agli investimenti si basa quindi sull'assenza di aumento e sull'indicizzazione dei prezzi e sulla rateizzazione senza interessi. L’amministrazione Comunale già nel 2009 ha favorito la creazione o lo sviluppo di aziende che basano la loro attività anche sulla ricerca, iniziative imprenditoriali che possono aiutare l’economia delle piccole aziende locali ad innescare quei processi di innovazione utili ad accrescere la capacità competitiva e quindi il valore economico complessivo. Accanto a ciò è stata svolta un'azione di monitoraggio costante del territorio per una conoscenza aggiornata delle esigenze e aspettative generali, con la ricerca e l'assunzione di azioni utili a favorire la collaborazione tra istituzioni. Il provvedimento riguardo i prezzi dei lotti per le aree industriali è stato annunciato dal Sindaco di Umbertide durante l'ultimo consiglio comunale, allorchè l'assemblea ha approvato la verifica delle quantità e qualità delle aree e dei fabbricati da destinare alla residenza, alle attività produttive, terziarie, con la relativa determinazione del prezzo di cessione. Non solo i prezzi di cessione dei lotti delle aree industriali rimarranno invariati, ma anche quelli per le aree destinate alla residenza. E' stato anche approvato l'elenco dei beni immobili non attinenti allo svolgimento delle funzioni istituzionali: si tratta di due lotti dislocati alla zona industriale di Pierantonio e nell'area sotto la stazione. In più dell'elenco fanno parte altri immobili occupati da altri enti pubblici, che saranno oggetto di trattative per un'eventuale cessione nel corso del 2010.
Città di Castello/Umbertide
04/01/2010 15:56
Redazione
Domani a Gubbio l`anteprima nazionale del film "Obama un sogno americano”
E’ in programma per domani domenica 10 gennaio alle 17 presso il Centro Congressi Santo Spirito, in anteprima nazionale,...
Leggi
Continua la rassegna folignate “Young Jazz Countdown”
Continua nel segno della musica delle nuove generazioni il cartellone di suggestivi concerti, con esibizioni dal vivo in...
Leggi
Calcio: il Livorno in ritiro a Bevagna
Da sabato 2 gennaio il Livorno Calcio è in ritiro a Marcellano, vicino Bevagna, per preparasi alla sfida con la Lazio di...
Leggi
Il CSA interviene sull`istituzione del Corpo Unico di Polizia Municipale
Il Coordinamento Sindacale Autonomo interviene sull`istituzione del Corpo Unico di Polizia Municipale a seguito di appos...
Leggi
Foligno: ultima seduta del consiglio comunale
Nell’ultima seduta del consiglio comunale di Foligno, si è discusso della proposta avanzata dal consigliere del Pdl Ricc...
Leggi
Da azienda folignate denaro per famiglie in difficoltà
Come avviene ormai da alcuni anni, anche per il 2009 un`azienda di Foligno (che vuole mantenere l`anonimato) ha rinnovat...
Leggi
C.Castello: individuati i presunti responsabili di furti di carte di credito
Gli agenti del commissariato di polizia di Città di Castello hanno individuato i presunti responsabili di furti di carte...
Leggi
Nevica su tutto il territorio provinciale
La neve, mista a pioggia che da stamani sta cadendo sull’intero territorio provinciale non ha provocato disagi alla viab...
Leggi
Umbria: dalla Regione altri 300mila euro per i servizi all`infanzia
Qualificare sempre piu` i servizi per la prima infanzia dell`Umbria: sono destinate a questo scopo le risorse che la giu...
Leggi
Città di Castello: è tornata la neve
Nuova ondata di maltempo in Italia che ha interessato anche l’Alta Valtiberina. Un impulso di aria fredda proveniente da...
Leggi
Utenti online:      594


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv