Skin ADV

Umbertide, primo passo verso il Controllo di Vicinato voluto dal nuovo sindaco Carizia

Umbertide, primo passo verso il Controllo di Vicinato voluto dal nuovo sindaco Carizia: approvata dalla Giunta la delibera di sottoscrizione del protocollo. I compiti riservati ai cittadini per una "rete" territoriale efficace.
Primo passo in avanti verso il Controllo di Vicinato a Umbertide. Su proposta del sindaco Luca Carizia, la Giunta comunale ha approvato all’unanimità la deliberazione n. 21 del 24 luglio 2018 “Sottoscrizione del protocollo d'intesa per il Controllo di Vicinato e linee di indirizzo per l'elaborazione del Progetto di Vicinato e per la definizione della struttura organizzativa di gestione del progetto”. 
 
Il protocollo, proposto dal prefetto di Perugia, avrà una durata di due anni e, in primo luogo, assegna al Comune il compito di definire delle zone con caratteristiche simili sotto il profilo sociale ed economico, tali da rappresentare una area uniforme.
Inoltre sarà compito dell’ente sensibilizzare i cittadini favorendone la nascita di rapporti di “rete” e far conoscere le finalità del progetto, diffondendone i principi. Il Comune, quindi, dovrà esecuzione alle attività previste dal Protocollo, mediante il coinvolgimento della Polizia Locale e individuare  il Responsabile del Progetto, che avrà il compito di vagliare le adesioni dei cittadini. Inoltre, si dovrà installare una idonea segnaletica nelle aree residenziali coinvolte dal Progetto di Vicinato, in modo da comunicare preventivamente che la zona è sottoposta a Controllo di Vicinato. Di conseguenza, l’ente  avrà il compito di promuovere riunioni fra i cittadini aderenti all’iniziativa, al fine di illustrare gli obiettivi e le modalità esecutive del progetto, eventualmente anche con la partecipazione di apposite figure professionali o forze di polizia a competenza generale.
Quindi è prevista l’organizzazione, mediante le strutture comunali o con l’ausilio del responsabile del progetto o dei coordinatori, di appositi gruppi su WhatsApp o mailing list che avranno degli appositi amministratori. Successivamente sarà comunicata a Prefettura, Questura e Comando Provinciale dei Carabinieri l’avvenuta costituzione del gruppo di controllo, specificando per verificare l’opportunità dell’adesione al gruppo, i  nominativi degli aderenti, le generalità del coordinatore, che avrà il dovere di raccogliere le segnalazioni, le generalità degli amministratori dei gruppi di messaggistica. Il Comune si impegnerà a integrare il progetto con il sistema di videosorveglianza, provvedendo eventualmente all’attivazione di nuove installazioni o dispositivi e a vigilare sulla rigorosa osservanza della corretta esecuzione del progetto da parte dei cittadini, affinché gli stessi si attengano scrupolosamente al ruolo loro riconosciuto.
I cittadini aderenti al Progetto dovranno impegnarsi: a limitare il loro intervento ad attività di mera osservazione; ad astenersi da incaute iniziative personali o comportamenti imprudenti che potrebbero determinare situazioni di pericolo per se stessi o per altri; a non sconfinare il loro ruolo avviando forme di pattugliamento attivo individuale o collettivo del territorio; a non utilizzare né loro né i coordinatori alcuna uniforme o emblema o simboli o altri segni distintivi che possano essere direttamente o indirettamente ricondotti a corpi di polizia statale o locale ovvero a Forze Armate o riferimenti a partiti, movimenti politici o sindacali; a non avvalersi di sponsorizzazioni private; ad includere nei gruppi soltanto persone maggiorenni.
Città di Castello/Umbertide
01/08/2018 10:27
Redazione
Tanti eugubini alla celebrazione sul Col di Lana in onore dei caduti della Grande guerra. Il ricordo della Festa dei Ceri al fronte
Un sole estivo misto a qualche nuvola passeggera hanno fatto da cornice alle celebrazioni sulla cima del Col di Lana, un...
Leggi
Gubbio: torna stasera la Stagione estiva al Teatro Romano con lo spettacolo "Troiane"
Nella splendida cornice del Teatro Romano di Gubbio, stasera giovedì 2 agosto, alle 21,15, Paolo Bonacelli, Edoardo Sira...
Leggi
Gubbio: da sabato prossimo torna ‘Artigiani sotto le Stelle’ a cura del comitato di via XX Settembre
Visto il successo della passata edizione di "Artigiani sotto le Stelle", il comitato promotore di via XX Settembre ha or...
Leggi
Ad Orvieto presentato il progetto Smart Meteo promosso da Cratia - Confagricoltura Umbria
Cooperazione e innovazione contro i danni di olivo e vite. Questi gli argomenti affrontati durante il focus che si è ten...
Leggi
Endurance equestre: si tinge d'argento la nazionale under 21 guidata dall'eugubino Fausto Fiorucci agli Europei
La Primavera azzurra si è tinta d’argento al FEI Meydan European Endurance Championship for young riders and juniors 2...
Leggi
C.Castello, Festival delle Nazioni: apre la biglietteria a Palazzo Facchinetti per i concerti 2018
Apre oggi, mercoledì 1 agosto 2018, la biglietteria del Festival delle Nazioni a Palazzo Facchinetti, in corso Vittorio ...
Leggi
Gubbio: si inaugura stasera la terza mostra internazionale di pittura ‘Estate Naif’
Con il patrocinio del Comune, si inaugura stasera 1 agosto alle ore 17 e resterà aperta fino al 31 agosto, la mostra int...
Leggi
Gubbio, nuovo innesto in attacco: arriva Battista, esterno 20enne dalla Ternana. E stasera con le fere c'e' il "Mancini" (ore 20.30)
Nuovo innesto in attacco per il Gubbio definito in mattinata: alla corte di Sandreani arriva Ignazio Battista, esterno 2...
Leggi
Sentenza TAR blocca apertura: la Regione incarica l'avv. Manuali per il ricorso al Consiglio di Stato
  La Giunta regionale dell’Umbria, su proposta dell’assessore alla Caccia Fernanda Cecchini, ha stabilito di far ricors...
Leggi
Sigillo: Trofeo Internazionale Monte Cucco di Deltaplano dal 10 al 14 agosto
Dal 10 al 14 agosto i cieli di Sigillo e del Monte Cucco saranno di nuovo invasi dai deltaplani per lo svolgimento del t...
Leggi
Utenti online:      436


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv