Skin ADV

Umbertide, "Il sistema don Abbondio" a teatro grazie alla Spi Cgil

Umbertide, "Il sistema don Abbondio" a teatro grazie alla Spi Cgil sabato sera alle 21 al teatro dei Riuniti
Sabato 24 settembre, alle ore 21.00, al Teatro dei Riuniti, con ingresso libero, andrà in scena “Il sistema don Abbondio - un disperato ritratto delle cose d'Italia” , organizzato dalla Spi Cgil alto tevere. Con questo progetto si intende rileggere i Promessi Sposi per capire l’Italia di oggi. Per quanto riguarda Umbertide, è stato coinvolto anche l’Istituto “Leonardo da Vinci” a cui il sindacato ha donato una giornata Seminario intensivo dal titolo “Una giornata con don Lisander” che si svolgerà mercoledì 21 settembre. Secondo la Spi Cgil “ Parlare dei problemi dell’oggi, dell’Italia del 21esimo secolo, attraverso una rilettura sociale e politica del romanzo italiano per eccellenza: “I Promessi Sposi”, l'opera letteraria che tutti, almeno una volta nella vita, hanno incontrato. È questo l’esperimento che la Spi Cgil dell’Alto Tevere ha deciso di avviare con un ciclo di incontri, 10 in tutto, intitolato “Il sistema Don Abbondio – un disperato ritratto delle cose d’Italia”. Durante la presentazione del progetto Patrizia Venturini, segretaria generale della Lega Spi Cgil Alto Tevere ha detto: “Siamo convinti che a quasi due secoli dalla sua stesura, il romanzo di Manzoni sia ancora oggi un affresco vivissimo dell'Italia e degli italiani. Per questo vogliamo farlo rivivere attraverso dieci incontri, in cui alternare la lettura recitata dei passi più celebri (per goderne appieno la perfezione e la potenza stilistica) a momenti di approfondimento e di riflessione condivisa”. Protagonisti degli incontri saranno due attori, Elena Galvani e Jacopo Laurino, che reciteranno alcune parti del romanzo. Ciascun incontro, pur essendo legato attraverso vari fili conduttori (narrativi e tematici) agli altri incontri che lo precedono e lo seguono, sarà pensato in modo da “bastare a se stesso” e sarà strutturato in due momenti principali: quello dell’analisi del capitolo o dei capitoli scelti e quello della lettura espressiva di alcuni brani da parte dei due attori professionisti. Ciascun incontro, potrà poi essere arricchito da un accompagnamento musicale da vivo realizzato grazie alla collaborazione con musicisti delle scuole e delle bande del territorio. “Crediamo molto nella valenza culturale ed aggregativa di questa iniziativa – ha concluso Venturini - che è aperta anche alle scuole superiori che hanno aderito al progetto (in particolare l’istituto “Leonardo da Vinci” di Umbertide e il “Franchetti – Salviani” di Città di Castello), per perseguire l’unione delle generazioni che lo Spi Cgil pratica costantemente”.
Città di Castello/Umbertide
21/09/2016 08:42
Redazione
Due borse di studio della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno
Sono due le borse di studio, per utenti non iscritti con Garanzia Giovani, che la Fondazione Cassa di Risparmio di Folig...
Leggi
Gubbio, in tanti alla Sperelliana per la mostra fotografica dedicata a Meo Zenobi
Erano in tanti, amici e conoscenti, ieri alla Biblioteca Sperelliana per l`inaugurazione della mostra fotografica e docu...
Leggi
Iniziative del progetto ‘Gubbio, la Grande Guerra e il Col di Lana’
Venerdì 30 settembre, alle ore 18, presso la Biblioteca Sperelliana nella sala ex Refettorio, si terrà il primo incontr...
Leggi
Bastia, rotatoria arredata secondo il Palio di San Michele Arcangelo
La grande rotatoria stradale, all’incrocio tra Via Roma e Via Gramsci sulla direttrice con Santa Maria degli Angeli, è s...
Leggi
Perugia, prima conferenza stampa del ‘Festival del Medioevo’ 2016 di Gubbio
Entra nel vivo il conto alla rovescia per l`edizione 2016 del Festival del Medioevo. “Europa e Islam”: la storia di un r...
Leggi
Perugia, stecca il turn over: non basta Nicastro, l'Entella la spunta (2-1). Pari Ternana
Torna in campo la Serie B, con il primo turno infrasettimanale sta giornale che però si rivela avaro per le umbre. Il Pe...
Leggi
Anche mons. Ceccobelli ieri con Papa Francesco ad Assisi: "Mi ha fatto gli auguri per i 75 anni e preghera' S.Ubaldo"
Era uno dei primi appuntamenti di Papa Francesco ieri ad Assisi per la giornata interreligiosa che ha chiuso la rassegna...
Leggi
Assisi: la polizia riconosce in piazza un sospetto borseggiatore
Un giovane riconosciuto dalla polizia come possibile responsabile di un borseggio avvenuto nei giorni scorsi nella Basil...
Leggi
La Polfer di Foligno ritrova cellulare rubato
Gli rubano il cellulare alla stazione e dopo qualche ora viene recuperato dalla Sezione Polfer di Foligno. Vittima del f...
Leggi
Le opere di Gennaro Esca in mostra nelle sale del Maschio Angioino di Napoli
Gennaro Esca, già docente di Educazione Visiva presso l’Istituto di Istruzione Superiore “Giuseppe Mazzatinti” di Gubbio...
Leggi
Utenti online:      352


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv