Skin ADV

Umbertide: sabato 9 dicembre presentazione del “Vocabolario del dialetto di Umbertide e del suo territorio”

Si terra' sabato 9 dicembre alle ore 17.30 presso il Museo Civico di Santa Croce la presentazione del "Vocabolario del dialetto di Umbertide e del suo territorio" compilato da Sestilio Polimanti con le illustrazioni di Adriano Bottaccioli.

Si terrà sabato 9 dicembre alle ore 17.30 presso il Museo Civico di Santa Croce la presentazione del “Vocabolario del dialetto di Umbertide e del suo territorio” compilato da Sestilio Polimanti con le illustrazioni di Adriano Bottaccioli. L'opera è innanzitutto una raccolta di lessico, ma anche di proverbi, modi di dire, soprannomi, stornelli e toponimi. L’autore ha raccolto informazioni e testimonianze linguistiche da più fonti per la compilazione del volume: oltre agli scritti già pubblicati sull’argomento e alle poesie e alla prosa in vernacolo, sono stati utilizzati anche testimonianze e documenti inediti, carte geografiche contemporanee e mappe catastali del Settecento e dell’Ottocento. Il risultato è una raccolta sistematica che testimonia la lingua della comunità locale, affidando alla tradizione scritta quel patrimonio espressivo orale che ne costituisce parte fondamentale della propria identità culturale, allo scopo di trasmetterne lo spessore e la rilevanza non solo alle generazioni attuali ma anche a quelle future. È un’opera “polifonica” che grazie alla molteplicità degli informatori e delle fonti riporta anche le eventuali varianti dei lemmi in uso nel territorio umbertidese. Il risultato raggiunto è quello di una raccolta con una dimensione espressiva corale nella quale l’intera comunità locale può trovare le radici del proprio passato insieme all’identità del proprio presente. Alla presentazione interverranno, oltre a Sestilio Polimanti e Adriano Bottaccioli, il sindaco Marco Locchi e l’esperto in dialettologia Walter Pilini; moderatore Giovanni Codovini, del Gruppo Giornalistico Umbertidese.

Città di Castello/Umbertide
28/11/2017 12:11
Redazione
Gubbio: incontro 5 dicembre con i ‘Martedì del cuore’
Per i ‘Martedì del Cuore’, l’associazione ‘Gli amici del cuore’ dà appuntamento martedì 5 dicembre alle ore 10 nella sal...
Leggi
Le telecamere di “Medicina 33” al Centro per i Disturbi del Comportamento Alimentare di Umbertide
Una troupe del programma televisivo “Medicina 33” in onda su Raidue sarà ad Umbertide il prossimo fine settimana per gir...
Leggi
Umbertide: scadono venerdì 1° dicembre i termini per presentare domanda per le borse di studio comunali
C`è tempo fino a venerdì 1° dicembre per presentare domanda per le borse di studio comunali per studenti meritevoli, ini...
Leggi
Colletta Alimentare raccolte 143 tonnellate di viveri
Sabato in occasione della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare sono state raccolte in Umbria 143 tonnellate di g...
Leggi
Gubbio: al Centro sociale S.Pietro incontro di informazione sulle truffe e raggiri alle persone anziane
L’Associazione Centro Sociale San Pietro organizza sabato 9 dicembre alle ore 16.30 presso la sede dell’Associazione in ...
Leggi
Presentato al Park Hotel Cappuccini di Gubbio “Memorie di famiglia”
Una ricerca genealogica che ha visto un lavoro di oltre un anno, tra ricerche e catalogazione dei documenti e delle imma...
Leggi
L'ideale incontro tra Francesco e Ubaldo nella "Cartolina del pellegrino" 2018
    Si tornerà a parlare tra qualche giorno di sentiero Francescano, in particolare da giovedi` prossimo quando il fut...
Leggi
Trofeo "Luigi Fagioli" 2018: fissata la data dal 17 al 19 agosto
Il Trofeo Luigi Fagioli celebrerà la 53esima edizione consecutiva dal 17 al 19 agosto 2018 a Gubbio. Il Comitato Eugubin...
Leggi
A Gubbio l'assemblea dei capi scout dell'area Terre Francescane: "Nuovo impulso per i giovani del territorio"
A Gubbio si e` svolta domenica mattina alla sala ex refettorio della Sperelliana l`assemblea dei capi scout umbri dell`a...
Leggi
Partite Iva, in Umbria crollo del fatturato nell'ultimo decennio: i dati di Mediacom 043
L`Umbria delle Partite Iva esce con le ossa rotte dalla crisi, con oltre dieci milioni di euro andati in fumo dal 2008...
Leggi
Utenti online:      343


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv