Skin ADV

Umbertide si illumina di rosso contro la violenza sulle donne

Va violenza sulle donne: Umbertide partecipera' con il suo "NO" illuminando uno dei simboli della citta'. La facciata della Scuola Garibaldi si colorera' di rosso.

Nonostante le restrizioni per contrastare l’epidemia da Covid-19, il 25 novembre, in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, Umbertide parteciperà con il suo “NO” illuminando uno dei simboli della città. Su iniziativa dell'assessorato comunale alle Pari Opportunità e della Commissione Pari Opportunità, la facciata della Scuola Garibaldi si colorerà di rosso. Un colore e un atto simbolico per ricordare a tutti di combattere e rifiutare ogni forma di violenza e prevaricazione di genere. "Purtroppo questa pandemia - commenta la Presidente della Commissione Gloria Volpi – ha reso la situazione doppiamente difficile per molte donne,  costrette in casa con mariti o compagni violenti. Per questo abbiamo pensato ad un’iniziativa, simbolica ma molto sentita, per dimostrare la nostra vicinanza a tutte loro e per mantenere alta l’attenzione contro ogni forma di violenza di genere”. E per esprimere con ancora più forza la propria opposizione contro ogni forma di discriminazione, abuso e violenza, la Commissione Pari Opportunità di Umbertide ha deciso di aderire anche all’iniziativa “Orange the World 2020”, trasformando con un filtro arancione una foto di tutti i suoi componenti da poter diffondere sui canali social. “Un altro segnale – conclude Gloria Volpi – che abbiamo deciso di diffondere attraverso un sistema di comunicazione online che in questo periodo di distanziamento diventa fondamentale per mantenere contatti e confermare messaggi di valore così importante”. "Ogni anno - afferma la vicesindaco con delega alle Pari Opportunità, Annalisa Mierla - più di cento donne sono uccise per mano di chi aveva promesso loro di amarle. Quello che è certo oggi è che ci sono ancora troppe donne che scelgono e privilegiano la strada del silenzio piuttosto che quella della denuncia. In occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne è fondamentale sensibilizzare le nuove generazioni e per questo abbiamo invitato tutte le scuole del territorio a intraprendere iniziative di sensibilizzazione in merito, dalle quali abbiamo già ottenuto ottimi riscontri".

Città di Castello/Umbertide
24/11/2020 13:01
Redazione
Da stasera su Trg-canale 11 il programma dei 7Cervelli, "Okkupèto"
Al via questa sera alle 23.30 la puntata inaugurale di “Okkupèto”, il primo programma televisivo dei 7cervelli, trasmess...
Leggi
Buoni spesa: all'Umbria, oltre 5 milioni di euro
Tornano i buoni spesa, “le misure urgenti di solidarietà alimentare”, volte a sostenere singoli e nuclei familiari in co...
Leggi
Anas: lavori sulla ss75 “Centrale Umbra” a Collestrada
Da domani, mercoledì 25 novembre, sarà eseguito un intervento di ripristino localizzato della pavimentazione su una dell...
Leggi
Scendono per il secondo giorno consecutivo gli attualmente positivi al Covid in Umbria
Scendono per il secondo giorno consecutivo gli attualmente positivi al Covid in Umbria, oggi 10.197, 286 meno di ieri (m...
Leggi
La Usl Umbria 1 aderisce alla giornata mondiale contro la violenza sulle donne
I distretti Trasimeno e Alto Tevere della Usl Umbria 1 aderiscono alla giornata mondiale contro la violenza sulle donne ...
Leggi
C.Castello: Coronavirus, ieri 14 guariti e 20 nuovi positivi
“Ieri l’Usl Umbria 1 ci ha comunicato che sono guarite 14 persone, ma ci sono stati 20 nuovi positivi”. Lo ha dichiarato...
Leggi
Torna questa sera Volley Break, con Federica Monarchi, alle 21.15 sul canale 11 di Trg
Torna questa sera l`appuntamento con la grande pallavolo umbra di Volley Break, con l`ottava puntata in onda alle 21,15 ...
Leggi
Trevi: “Family Tech”, contributo per acquisto o noleggio di strumentazione tecnologica
C’è tempo fino al 21 dicembre per chiedere un contributo per acquistare o noleggiare strumentazione tecnologica per la r...
Leggi
Il Ministro Roberto Speranza rinnova le misure restrittive per l'Umbria
Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato una nuova ordinanza con cui si rinnovano le misure restrittive re...
Leggi
A Gubbio nasce il progetto “Dieci maestri”
Un piccolo manifesto firmato da oltre 50 ambasciatori del territorio, che si fanno portavoce delle bellezze della città ...
Leggi
Utenti online:      996


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv