Skin ADV

Umbertide: visita del nuovo assessore regionale all'Economia Gianluca Rossi

Umbertide: visita ufficiale in Comune per il nuovo assessore regionale all'Economia Gianluca Rossi.
Visita ufficiale in Comune per il nuovo assessore regionale all'Economia Gianluca Rossi. E' stata l'occasione per un confronto a tutto campo con il sindaco Giampiero Giulietti sulla situazione economica del comprensorio e sulle possibili soluzioni per ovviare alla crisi che ancora attanaglia il sistema imprenditoriale locale. “La crisi che sta attraversando l’economia umbra – ha affermato l'assessore regionale Rossi – è particolarmente dura. I dati ci dicono che la richiesta di ammortizzatori sociali riguarda seimila909 unità relative ad aziende del comparto agricolo, tessile, metalmeccanico, legno, edilizia, servizi e trasporti. Le imprese interessate sono oltre 800. Le istituzioni sono vicine a tutte le forze imprenditoriali impegnate sull’innovazione e ricerca, ma anche e soprattutto a quelle famiglie che stanno sopportando grandissimi sforzi e sacrifici. Non si tratta di drammatizzare, ma di accompagnare gli sforzi che molta parte del tessuto economico e produttivo umbro sta conducendo, sostenendo tutte quelle imprese che vivono e affrontano molteplici difficoltà quotidiane. In questa e nella precedente legislatura la Regione Umbria ha varato una serie di provvedimenti finalizzati a sostenere l’economia del proprio territorio. L’obiettivo è quello di agevolare il ricorso al credito, dilazionare il carico fiscale, immettere in maniera mirata risorse finanziarie nel mercato. Si tratta di misure che vogliono dare ossigeno ad una economia pericolosamente bloccata dalla crisi internazionale, offrendo aiuti concreti sia alle imprese che alle famiglie”. Durante l'incontro si è anche parlato dell'importanza di investire in sviluppo, innovazione e competitività e di come già il comprensorio altotiberino si segnali per l'attivazione di importanti progetti che riguardano l'efficienza energetica e la meccatronica avanzata. “Sarà importante per aumentare la competitività – ha commentato l'assessore regionale all'Economia - mettere a disposizione delle imprese conoscenze ed esperienze scientifiche, favorire progetti comuni e forme di collaborazione, i processi di internazionalizzazione e l’attrazione di investimenti esteri, la formazione del personale, lo scambio e il trasferimento di conoscenze, competenze e servizi specialistici”. Gli enti pubblici potranno aiutare l'economia anche facendo la propria parte, semplificando e snellendo i propri apparati. In questo senso l'assessore Rossi ha dichiarato che dovrà proseguire la politica delle riforme già iniziata nella scorsa legislatura che ha portato al risparmio di 700mila euro l'anno grazie alla riduzione delle Comunità montane. In quest'ottica è stata giudicata molto interessante la proposta del sindaco di Umbertide di far coincidere gli Ati (Ambiti territoriali integrati), ovvero gli organismi che si occupano di programmazione nei settori della sanità, turismo, acqua, nettezza urbana, servizi sociali, con le Comunità montane.
Città di Castello/Umbertide
02/07/2010 16:30
Redazione
Arriva la grande afa, 40 gradi nel weekend
E alla fine è arrivato: il caldo, quello vero, che sfiora i 40 gradi, da oggi e per tutto il fine settimana stringerà in...
Leggi
Delegazione eugubina a Thann
La delegazione istituzionale eugubina costituita da presidente del consiglio comunale Antonella Stocchi e dai consiglier...
Leggi
Calcio: Gubbio, via anche Bruscagin?
Giornate intense per il direttore sportivo del Gubbio Stefano Giammarioli, che sta preparando l’organico che dovrà affro...
Leggi
Assisi: arrestato latitante romeno
I carabinieri di Assisi, hanno arrestato un pluripregiudicato romeno che era ricercato in Italia da oltre un anno. Lo st...
Leggi
Nocera U.: in gravissime condizioni l’operaio rimasto ferito ieri
E’ ancora ricoverato in gravissime condizioni l’operaio rimasto ferito ieri attorno alle 13 in un cantiere edile nei pre...
Leggi
Tennis: successi per l`eugubino Riccardo Capannelli
L’eugubino Riccardo Capannelli, portacolori del circolo tennis Gubbio, si sta mettendo in evidenza nella 25esima edizion...
Leggi
Gubbio: l`Arma della solidarietà
Andrà in scena domani sera in Piazza Grande alle ore 21, “Sì alla vita”, il concerto della banda musicale dell’Arma dei ...
Leggi
Bevagna: delegazione di giovani dell`Arulef
Oggi a Bevagna una delegazione di 20 giovani appartenenti all’Arulef (associazione regionale umbra lavoratori emigrati e...
Leggi
Depolverizzata la strada sommitale che collega Collepino con il Santuario della Madonna della Spella
Depolverizzata la strada sommitale che collega Collepino con il Santuario della Madonna della Spella. La progettazione, ...
Leggi
Proposte di "Percorsi d`estate" a Città di Castello
Tornano anche quest`anno le proposte di "Percorsi d`estate", l`insieme di iniziative che Il Poliedro, in collaborazione ...
Leggi
Utenti online:      865


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv