Skin ADV

Umberto Paruccini, il ricordo di Gubbio a ottant'anni dall'uccisione

Il giovane vigile del fuoco fu ferito mortalmente da un soldato tedesco il 5 luglio 1944 mentre era impegnato nel rifornire di viveri e medicinali i 230 ostaggi, tra i quali ottanta bambini, trattenuti nel convento di Sant’Ubaldo.

La Città e la Diocesi di Gubbio, venerdì 5 luglio, ricordano l’ottantesimo anniversario della tragica morte di Umberto Paruccini, il giovane vigile del fuoco ferito mortalmente da un soldato tedesco il 5 luglio 1944 mentre era impegnato nel rifornire di viveri e medicinali i 230 ostaggi, tra i quali ottanta bambini, trattenuti nel convento di Sant’Ubaldo. 

“Paruccini – ricorda il prof. Giancarlo Pellegrini nel suo ultimo libro 1944 – Violenze e stragi nazifasciste nell’Eugubino-Gualdese -, oltre che vigile del fuoco, era vice presidente della Gioventù italiana di Azione cattolica, associazione che, per il giovane Paruccini, fu palestra di formazione spirituale e civile, sollecitandolo a un forte impegno nella Chiesa, nella famiglia, al servizio degli altri e della comunità civile. Con spirito di generosità e disponibilità anche Paruccini dall’impegno socio-religioso si preparava all’impegno politico-civile e ne dette prova quando generosamente accettò dal vescovo Ubaldi l’incarico di portare pane e viveri alla prima Cappella del monte Ingino per gli ostaggi bloccati dai reparti militari tedeschi nella basilica di Sant’Ubaldo. Lo stesso vescovo Beniamino Ubaldi – scrive ancora Pellegrini – ha ricordato che il giovane «aveva accettato l’incarico con entusiasmo, sapendo di fare un’opera di carità» e che, quando egli accorse in ospedale, «le prime parole che mi disse furono: “Consoli i miei genitori: mi dia l’assoluzione, la benedizione!”». Prima di morire, allo sdegno di chi invocava vendetta nei confronti del tedesco che aveva sparato, Paruccini intese opporre, invece, che «bisognava perdonare»: il suo animo non serbava rancore e, nell’imminenza della morte, la sua raccomandazione era lo specchio della sua fede cristiana”.

Per onorare la memoria e la testimonianza di Umberto Paruccini, venerdì prossimo 5 luglio, alle ore 18 nella prima “Capeluccia” del monte Ingino messa a disposizione dalla Famiglia dei Santubaldari, sarà celebrata la santa messa presieduta dal vicario generale diocesano don Mirko Orsini insieme ad altri sacerdoti eugubino. Saranno presenti il sindaco Vittorio Fiorucci con il gonfalone della città e autorità civili, militari e religiose. Al termine della celebrazione, l’amministrazione comunale deporrà una corona di alloro sulla stele che ricorda il luogo del ferimento mortale.

Gubbio/Gualdo Tadino
29/06/2024 15:50
Redazione
A Thann la prima uscita con la fascia tricolore del neo sindaco di Gubbio Vittorio Fiorucci. Primo consiglio comunale atteso tra 8 e 12 luglio
Si è tenuta ieri a Thann, cittadina francese gemellata con Gubbio, la ricorrenza de "La Cremation des 3 sapins" in onore...
Leggi
Perugia: sorpreso con più di 60 grammi di cocaina. I Carabinieri arrestano 27enne
I Carabinieri della Stazione di Perugia e della Sezione Operativa della locale Compagnia hanno arrestato in flagranza di...
Leggi
Festival dei due mondi di Spoleto: da oggi su TRG "L'Altro Festival" di Francesco Ragni tutti i giorni alle ore 14
E` Iván Fischer con la sua "Budapest Festival Orchestra" e il capolavoro di Richard Strauss "Ariadne auf Naxos" ad aver ...
Leggi
Mercato delle Gaite di Bevagna verso il gran finale
In una vivace atmosfera dal sapore medievale, Bevagna si avvia verso il gran finale della 35esima edizione del Mercato d...
Leggi
Assisi: rubano in un bar, sorpresi e arrestati in flagranza dai Carabinieri
I Carabinieri della Stazione di Santa Maria degli Angeli nella notte scorsa hanno tratto in arresto due uomini, sorpresi...
Leggi
Anas: lavori notturni sulla E45 tra Gubbio/Umbertide e Città di Castello
Nell’ambito del programma di riqualificazione e potenziamento della E45, Anas ha avviato i lavori di manutenzione progra...
Leggi
“Buon Compleanno Pinacoteca”: proseguono le iniziative a Città di Castello
Centododici anni e non sentirli: la Pinacoteca di Città di Castello, secondo museo dell’Umbria dopo la Galleria nazional...
Leggi
Serie C, ufficiali i gironi: nel Girone B Gubbio, Perugia e Ternana insieme. Grande novità il Milan "Futuro"
Ufficiali i gironi di Serie C, diramati poco fa dalla Lega, con le tre umbre tutte inserite nel girone B: sarà tripla st...
Leggi
Anci Umbria, al via i corsi gratuiti per gli amministratori
Sono già quasi un centinaio, in rappresentanza di oltre 30 Comuni, le persone che si sono iscritte al nuovo ciclo di cin...
Leggi
Ad Assisi le giornate della Montagna di Fai Cisl
Si è tenuto ad Assisi, dopo le edizioni svolte a Dobbiaco, L`Aquila e Camigliatello Silano, l`evento delle Giornate dell...
Leggi
Utenti online:      499


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv