Skin ADV

Umbria, Anas: in due anni investiti oltre 20 milioni di euro per lavori di manutenzione delle strade ex regionali e provinciali

Umbria, Anas: in due anni investiti oltre 20 milioni di euro per lavori di manutenzione delle strade ex regionali e provinciali. Realizzati interventi di risanamento della pavimentazione e rifacimento della segnaletica.

Anas (Gruppo FS Italiane) ha investito in Umbria oltre 20 milioni di euro per lavori di manutenzione sulle strade ex regionali e provinciali, acquisite a ottobre del 2018 per un’estensione complessiva di 243 chilometri. In particolare, Anas ha ultimato interventi di risanamento del piano viabile per un valore complessivo di 10,4 milioni di euro e lavori di rifacimento della segnaletica per 3,1 milioni di euro. Attualmente sono in corso di esecuzione lavori di pavimentazione ulteriori 6,3 milioni di euro.Per il 2021, nell’ambito del piano di manutenzione Anas, sono già previsti e finanziati altri interventi sulle stesse direttrici stradali del valore complessivo di 21,5 milioni di euro, di cui 14,6 milioni per la pavimentazione, 3,5 milioni per sostituzione barriere di sicurezza, 2,3 milioni per ponti e viadotti e 1,1 milioni per opere complementari. L’obiettivo di Anas è completare l’opera di risanamento di queste infrastrutture, innalzando il livello di servizio e di sicurezza della circolazione. Il passaggio di competenza dagli Enti locali ad Anas aveva riguardato nel 2018 circa 3.500 km di strade sull’intero territorio nazionale, allo scopo di garantire la continuità territoriale degli itinerari di valenza nazionale, evitando la frammentazione nella gestione delle strade e dei trasporti.Nel dettaglio, nell’eugubino-gualdese sono interessate la SS452 “della Contessa” per 9,5 km da Gubbio al confine marchigiano, la SS3 “Flaminia” nel tratto di 21,3 km tra Fossato di Vico e il confine marchigiano e la SS361 “Septempedana” per 10,5 km da Nocera Umbra all’innesto della SS3. Sulla Contessa Anas ha risanato la pavimentazione stradale lungo tutto il tracciato, ripristinato la segnaletica orizzontale, sostituito tutta la segnaletica verticale e bonificato le piazzole di sosta che sono state anche asfaltate e recintate, per un investimento complessivo di 2,5 milioni di euro. A breve saranno anche sostituite le lampade della galleria “Contessa” con illuminatori di ultima generazione. Sulla Flaminia è stato eseguito il rifacimento della pavimentazione per 1,2 milioni di euro, mentre ulteriori analoghi interventi di pari importo sono in corso. Anche sulla Septempedana sono stati ultimati interventi di pavimentazione per 1,2 milioni. A Perugia è interessata la SS728 “di Pantano”, costituita dalle ex strade provinciali 169, 170 e 172 da Pierantonio (innesto E45) a Mantignana (innesto raccordo Perugia-Bettolle) per complessivi 20,6 km. Qui è stato realizzato un intervento di sostituzione integrale della segnaletica verticale mentre sono stati avviati interventi di risanamento della pavimentazione per complessivi 2,2 milioni di euro. Nell’area di Spoleto e Norcia sono interessate la SS320 “di Cascia” per 12,2 km da Cascia all’innesto sulla SS685, la SS418 “Spoletina” per 16,6 km tra Acquasparta e San Giovanni di Baiano e la SS471 “di Leonessa” per 15,7 km dal confine con la provincia di Rieti all’innesto della SS320 (Cascia). Su queste arterie sono stati ultimati interventi di risanamento del piano viabile per circa 20 km di tracciato, con un investimento complessivo di oltre 4 milioni di euro. Inoltre sulla Spoletina sono in corso altri interventi di pavimentazione per 1,4 milioni di euro. Tra Orvieto e il Trasimeno sono interessate la SS71 “Umbro Casentinese Romagnola” per 96 km dal confine con la provincia di Viterbo al confine con la provincia di Arezzo e la SS74 “Maremmana” per 10,5 km dal confine con la provincia di Viterbo all’innesto della ex SS71. Sulla “Umbro Casentinese Romagnola” è stato eseguito il risanamento profondo del piano viabile in vari tratti per oltre 9 km complessivi e l’integrazione della segnaletica orizzontale e verticale, per un importo complessivo di circa 1, 35 milioni di euro. Di questi, circa 500mila euro hanno riguardato il tratto interno al centro abitato di Castiglione del Lago, dove, in considerazione degli spessori limitati della pavimentazione per la presenza di numerosi sottoservizi, sono state utilizzate tecniche innovative per aumentare la resistenza del corpo stradale mediante l’utilizzo di materiali speciali (griglia in fibra di vetro accoppiata a membrana anticapillare inserita tra gli strati di conglomerato bituminoso). Lungo il resto del tracciato proseguono intanto interventi analoghi per ulteriori 1,2 milioni di euro e sono già in programmazione altri tre interventi per complessivi 8 milioni di euro. Sulla Maremmana è stata risanata la pavimentazione per quasi l’intero tracciato oltre al ripristino e integrazione della segnaletica, per un importo di 1,2 milioni di euro. In provincia di Terni è interessata anche la SS209 “Valnerina” per 29,2 km da Terni a Sant’Anatolia di Narco (PG), dove sono stati ultimati lavori di risanamento del piano viabile per circa 15 km complessivi, sostituzione e integrazione di tutta la segnaletica verticale e manutenzione delle opere idrauliche e delle pendici, per un importo di 2 milioni di euro.

Perugia
11/11/2020 13:09
Redazione
C.Castello: emergenza Coronavirus, chiuse le scale mobili dei Giardini del Cassero
In relazione alle adottate misure governative in materia di prevenzione dall`epidemia Covid 19, oggi, mercoledì 11 novem...
Leggi
Gubbio: ZTL e aree pedonali, cambiano gli orari per favorire l’asporto
Per venire incontro alle esigenze dei cittadini che intendono recarsi a ritirare cibo da asporto nei ristoranti e nei lo...
Leggi
Papa Francesco chiama la diocesi di Perugia per avere notizie di Bassetti
Papa Francesco ieri sera ha telefonato a mons. Marco Salvi, vescovo ausiliare di Perugia-Città della Pieve, in quaranten...
Leggi
Gubbio: festa per i 100 anni della sig.ra Laura Roma, ospite della casa di riposo Mosca
Oggi si festeggiano i 100 anni della sig.ra Laura Roma nata a Gallipoli l`11 novembre 1920, oggi amorevolmente...
Leggi
Questa sera Volley Break, la pallavolo umbra dalla A1 alla Z, in onda alle 21.15 sul canale 11 di Trg
Questa sera, eccezionalmente di mercoledì, torna l`appuntamento con la grande pallavolo umbra di Volley Break condotto d...
Leggi
Gubbio, si riparte da Ravenna(ore 17.30). Torrente: "Serve cinismo, ringrazio il presidente per la fiducia. Covid? se la situazione peggiora ulteriormente giusto fermarsi"
Serie C in campo con il turno infrasettimanale: il Gubbio alle 17.30 è atteso alla trasferta romagnola del “Benelli” con...
Leggi
Perugia, sfida d'alta quota con il Padova. Caserta: "Gara importante ma non decisiva. Vogliamo vincere e dimostrare il nostro valore"
Serie C, girone B: alle 17.30 toccherà al Perugia affrontare il Padova capolista nel big match di giornata. I patavini g...
Leggi
La Provincia dice sì all'indirizzo sanitario a Gualdo Tadino e al liceo sportivo di Umbertide
Primo step superato per il nuovo indirizzo scolastico richiesto dall`istituto Casimiri di Gualdo Tadino: la Provincia di...
Leggi
Covid: Morroni, offerta prova di maturità politica
“L’Assemblea Legislativa dell’Umbria ha offerto oggi una bella prova di maturità politica e di senso di responsabilità, ...
Leggi
Covid: primo decesso a Gualdo Tadino, a Gubbio presto un hotel dedicato
C`è il primo decesso di un affetto Covid a Gualdo Tadino, si tratta di un 78enne ricoverato da giorni in terapia intensi...
Leggi
Utenti online:      765


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv