Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Umbria. Banda larga, pubblicato il bando per la copertura totale dell’Umbria
Umbria. 52 milioni di investimento a carico di Governo nazionale e Regione nel bando per la copertura totale dell'Umbria con la banda larga
banda ultra larga: pubblicato il bando per la copertura totale dell’umbria. soddisfazione di paparelli per un investimento di 52 milioni di euro a carico di governo nazionale e regione E’ stato pubblicato ieri da Infratel (società in house del Ministero per lo sviluppo economico) il bando di gara con cui verranno selezionate le aziende che nei prossimi 4 anni porteranno la banda ultra larga a tutti i cittadini umbri. Lo annuncia, esprimendo piena soddisfazione, il vice presidente della Regione Umbria, con delega alle infrastrutture digitali, Fabio Paparelli. “Si conclude così l’iter iniziato più di un anno fa, a coronamento di un percorso iniziato nel 2006 e che ha visto in questi dieci anni importanti investimenti regionali destinati a rompere l’isolamento infrastrutturale cui l’Umbria sembrava essere destinata per dimensioni e caratteristiche demografiche. A breve - ha spiegato lo stesso Paparelli - saranno raggiunte in fibra ottica anche le aree industriali e le abitazioni della maggior parte dei cittadini umbri, oltre alle sedi delle Pubbliche amministrazioni. Quando l’infrastruttura sarà ultimata, sulla stessa potranno girare gli innumerevoli servizi informatici ai quali la Regione sta lavorando con la collaborazione di Umbria Digitale, in modo tale da espandere i servizi a valore aggiunto utili a semplificare la vita a imprese e cittadini umbri. Questo intervento pubblico andrà a sommarsi a quello dei privati, come è già successo nella città di Perugia, nel caso di Enel e come accadrà a Terni, dove è il comune ad essere proprietario della rete elettrica. Saranno 508.175 i residenti in tutti i 92 comuni umbri che beneficeranno degli interventi e 157.432 le abitazioni che la rete pubblica raggiungerà. Il Piano – ha sottolineato Paparelli - prevede di realizzare la rete in fibra ottica in quelle zone (aree bianche) dove il privato non ha manifestato alcun interesse all’investimento. E’ un intervento dunque determinante per non avere una Regione a due velocità, visto che in mancanza dell’intervento pubblico una parte consistente della popolazione che sarebbe state tagliata fuori dal futuro digitale”. Il bando riguarda 12 Regioni e l’Umbria è inserita in un lotto unico con le Marche. La società che si aggiudicherà la gara realizzerà e gestirà per venti anni una rete di proprietà pubblica che garantirà capacità di connessione ad almeno 30 Megabit/s a tutti i cittadini della nostra Regione. Tutti i comuni umbri saranno interessati dalla realizzazione di questo progetto che comporterà un investimento pubblico totale di 56 milioni di euro coperto per 31 milioni da fondi nazionali e per la quota rimanente da finanziamenti europei della Regione Umbria. L’intervento è finalizzato al raggiungimento di tre obiettivi. Il primo è quello dell’infrastrutturazione delle Aree Bianche (totali o parziali) dei comuni appartenenti al Cluster C con la seguenti tipologie di rete: a) con reti abilitanti servizi con velocità di connessione superiore a 100 Mbit/s in downstream e ad almeno 50 Mbit/s in upstream per almeno il 70% delle abitazioni e unità locali al netto delle case sparse; b) con reti abilitanti servizi con velocità di connessione di almeno 30 Mbit/s in downstream per almeno il 30% delle abitazioni e unità locali al netto delle case sparse; Il secondo obiettivo è quello dell’infrastrutturazione delle Aree Bianche (totali o parziali) dei comuni appartenenti al Cluster D con reti abilitanti servizi con velocità di connessione di almeno 30 Mbit/s in downstream, per il 100% delle abitazioni e Unità locali al netto delle case sparse. Infine è previsto il collegamento in modalità Fiber to the Home di tutte le sedi della Pubblica Amministrazione, dei presidi sanitari pubblici e dei plessi scolastici in tutti i comuni interessati dal piano.
Perugia
11/08/2016 07:56
Redazione
Twitter
11/08/2016 09:03
|
Attualità
Gubbio: chiusura di tutto il centro storico domenica 14 agosto
Per la giornata di domenica 14 agosto, in occasione del Torneo dei Quartieri e degli eventi correlati organizzati dalle ...
Leggi
10/08/2016 17:47
|
Attualità
Flaminia, fino a venerdi' 12 agosto chiusura per lavori notturni da Nocera a Gaifana
Anas comunica che fino a venerdì 12 agosto 2016, nella fascia oraria notturna compresa tra le ore 21,00 e le 7,00, rimar...
Leggi
10/08/2016 17:16
|
Cultura
Gubbio: dal 16 al 24 agosto gli appuntamenti di ‘No Borders’ alla sua XV edizione
Il Jazz Club Gubbio organizza la XV edizione di ‘Gubbio No Borders Festival’ dal 16 al 24 agosto. Ad aprire il festival ...
Leggi
10/08/2016 15:30
|
Attualità
Gubbio, cambia il senso di marcia in via del Molino: da oggi si risale verso via Rimembranza
La novità era nell`aria ma nessuno si aspettava che fosse applicata fin da questa mattina. Cambia il senso di marcia di ...
Leggi
10/08/2016 12:53
|
Attualità
Umbria. Caccia, cambiano le date di addestramento e allenamento cani
Cambiano le date in cui i cacciatori potranno addestrare e allenare i cani prima dell’apertura della caccia: la Giunta r...
Leggi
10/08/2016 12:36
|
Sport
Sir Safety Perugia se la ride dopo il comunicato del Coni: "La verità sta venendo a galla". Atanasijevic, intervento ok
Altra puntata della telenovela che vede al centro la gestione dell`impianto “PalaEvangelisti” di Perugia, con la Sir Saf...
Leggi
10/08/2016 12:05
|
Politica
La Quadrilatero collega l’Umbria, ma “isola” le comunità locali, nota della Lega Nord
Ben venga l’inaugurazione della Quadrilatero (che in realtà è lungi dall’essere completata), ma passato il clamore della...
Leggi
10/08/2016 12:01
|
Sport
Un FontanelleBranca incerottato alza bandiera bianca contro il Fabriano Cerreto (0-4)
La prima stagionale al “Santa Barbara” non è come Andrea Lisarelli se l’era immaginata. Non tanto per il risultato final...
Leggi
10/08/2016 11:52
|
Attualità
Approvati criteri per insediamento tavolo e consulta dei giovani
I giovani rappresentano una risorsa fondamentale per la crescita e l’evoluzione culturale e sociale della nostra comunit...
Leggi
10/08/2016 11:47
|
Attualità
Carla Casciari nominata membro del congresso dei poteri locali e regionali
“Sono molto orgogliosa di questo incarico che porterò avanti con il massimo impegno nell`interesse dell`Umbria e della s...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
918
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv