Skin ADV

Umbria Digital Innovation Hub: l'imprenditore Alessandro Tomassini è il nuovo presidente

Sara' l'imprenditore Alessandro Tomassini a guidare Umbria Digital Innovation Hub (UDIH) nel prossimo triennio.

Sarà l’imprenditore Alessandro Tomassini a guidare Umbria Digital Innovation Hub (UDIH) nel prossimo triennio. Tomassini, Consigliere Delegato all’Innovazione di Confindustria Umbria, è stato eletto martedì 30 giugno in occasione dell’Assemblea di UDIH che si è riunita a Perugia nella sede dell’Associazione. L’Assemblea ha inoltre confermato Giuseppe Liotta alla Vicepresidenza ed eletto il Consiglio Direttivo, composto dagli uscenti Elio Catania, (Confindustria Digitale), Gianluigi Viscardi, (Cluster Tecnologico Fabbrica Intelligente), Fulvio Puzone, (Istituto Italiano di Tecnologia) e dal neo componente Giuseppe Cioffi (Presidente ITS Umbria Academy). Il neo eletto Tomassini ha espresso un vivo ringraziamento al Presidente uscente di UDIH, Antonio Alunni, giunto al termine del proprio mandato, e sottolineato la volontà di dare continuità all’impegno da lui portato avanti per supportare le aziende umbre nell’avvio dei processi di digitalizzazione, con l’obiettivo di accrescerne la competitività. “L’esperienza del lockdown – ha evidenziato Alessandro Tomassini – ci ha fatto capire come sia disponibile tanta tecnologia per migliorare le nostre aziende e renderle più fruibili dai nostri clienti, oltre che subito intercettabili dai potenziali. Questo non basta, noi imprenditori abbiamo il compito di interpretare quanto il mondo digitale ci può offrire per immaginare la nostra azienda del futuro e per realizzarla, già oggi.” “Sono stato orgoglioso - ha sottolineato Antonio Alunni, Presidente di Confindustria Umbria - di aver potuto presiedere questo Consiglio Direttivo composto da persone straordinarie. Sono stati raggiunti tanti obiettivi e realizzate numerose attività. Ancora molto c'è da fare, ma sono sicuro che il neo presidente Alessandro Tomassini, che nella sua attività industriale e associativa ha sempre dimostrato attenzione e sensibilità, saprà fare un ottimo lavoro. La sfida delle nostre aziende è quella di crescere, innovare e cambiare per competere sui mercati globali. Il compito nel nostro Digital è proprio quello di continuare l'azione di sensibilizzazione su questi temi". Nel corso dell’Assemblea è stato tracciato un bilancio dell’attività svolta, orientata a stimolare e promuovere la domanda di innovazione del sistema produttivo regionale. Il Digital umbro è stato il primo ad essere costituito in Italia, nel febbraio 2017, e negli ultimi tre anni ha raggiunto circa 600 imprese umbre attraverso seminari, convegni ed eventi tecnologici. Tra questi va ricordato Umbria Tech Forum, che si è svolto a Perugia lo scorso novembre e che ha rappresentato il momento più significativo dell’attività del Digital sul fronte del trasferimento tecnologico. Il Forum, primo evento del genere in Italia, ha infatti permesso a decine di imprese della regione di entrare in contatto con i più autorevoli enti di ricerca e di trasferimento tecnologico italiani. Il Digital ha inoltre supportato le imprese nella elaborazione di progetti di innovazione digitale, a fronte di bandi e misure regionali e nazionali, consentendo loro di avvicinarsi con maggiore consapevolezza al tema del digitale e dell’innovazione in genere. L’emergenza Covid ha mostrato quanto sia importante la digitalizzazione e quanto sia motivo di maggiore solidità competitiva, come evidenziato da un recente documento redatto dalle reti nazionali dei Digital e dei Competence Center alla cui stesura ha contribuito anche il Digital umbro.

Perugia
02/07/2020 10:43
Redazione
Fossato di Vico: stasera la presentazione del 17° censimento sugli immigrati curato dal circolo Acli “Ora et Labora – aps”
Dopo l’emergenza Coronavirus e le restrizioni previste, anche il circolo Acli “Ora et Labora” di Fossato di Vico, rispet...
Leggi
Lavori su circonvallazione Gubbio: da lunedi' nuovo cantiere uscita Branca e innesto Perugia-Ancona
Prosegue l’opera di risanamento profondo della pavimentazione avviata da Anas sulla variante alla Pian d`Assino (circonv...
Leggi
L'estate si conferma la stagione delle truffe, nuova vittima un 78enne di Perugia: stavolta pero' e' riuscito a "cavarsela" chiamando la Polizia
Nella periferia di Perugia è avvenuto un nuovo tentativo di truffa, il bersaglio del raggiro è un anziano di 78 anni. I...
Leggi
Gubbio: Stirati a Cantone, “Buon lavoro, nel comune impegno per la legalità”
Il sindaco di Gubbio Filippo Mario Stirati dà il suo benvenuto al nuovo Procuratore della Repubblica di Perugia Raffaele...
Leggi
Junior Tennis Perugia, tutto pronto per la nuova avventura del sodalizio in A2
Tutto pronto per la nuova avventura dello Junior Tennis Perugia nel Campionato Nazionale Affiliati serie A2 maschile. C...
Leggi
Cinghiali: Morroni, “Contenimento assolutamente necessario”
“Il contenimento dei cinghiali in Umbria deve essere affrontato con molta determinazione perché, così come in molte altr...
Leggi
Giunta regionale: cofinanziati 4 progetti di ricerca e sviluppo per un importo pari a 576.000 euro
Su proposta dell’Assessore allo Sviluppo economico e Innovazione, Michele Fioroni, la Giunta regionale dell’Umbria ha ap...
Leggi
Playoff Serie C, Ternana-Avellino 0-0: i rossoverdi superano il turno, Catania prossimo avversario
Nel primo turno dei playoff di C, la Ternana interpreta bene la gara al Liberati contro l`Avellino e , forte di due risu...
Leggi
Scomparsa fratelli a Citta' di Castello dopo incidente stradale, il cordoglio del sindaco Luciano Bacchetta: "Notizia tragica, vicini alla famiglia"
Cordoglio del sindaco Luciano Bacchetta e della giunta municipale per la tragica scomparsa di due fratelli di Città di C...
Leggi
Foligno la citta' piu' calda dell'Umbria con i suoi 35 gradi. Quasi tutte sopra i 30, nella giornata di oggi
Con 35,1 gradi Foligno è stata la città più calda dell` Umbria di questo inizio luglio. Ma le alte temperature si sono f...
Leggi
Utenti online:      443


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv