Skin ADV

Umbria, Elezioni politiche: centro destra avanti di 15-20 punti, Fratelli d'Italia primo partito. Affluenza in calo rispetto al 2018

Umbria, Elezioni politiche: centro destra avanti di 15-20 punti, Fratelli d'Italia primo partito. Affluenza in calo rispetto al 2018.

L'Umbria conferma più o meno il trend nazionale per quanto riguarda le votazioni politiche che decreteranno il nuovo governo, con i seggi ormai quasi tutti in via di definizione: L’area di centrodestra si afferma intorno al 46% mentre il centrosinistra è al 28% con il M5S al 12%.

A Perugia la destra è sotto il 40% mentre il centrosinistra ottiene il 32%. A Terni la destra è al 45% mentre il centrosinistra intorno al 27%. A Gubbio la destra è al 41,4%, il centrosinistra al 27% e il M5S al 15,75. A Gualdo Tadino centrodestro sopra il 50%, centrosinistra al 22 e M5S al 13. Ad Assisi invece i punti di distacco sono quasi 30: 51-23 con FdI al 33% e il Pd sotto il 18%. A Città di Castello il destra-centro ottiene il 48% e il centrosinistra il 28% mentre a Foligno centrodestra al 44% con un centrosinistra al 28%.. A Umbertide, Montone e Lisciano Niccone il Pd ancora primo partito mentre in tutti gli altri comuni dell'Alto Tevere al primo posto c'è Fratelli d'Italia con record a Pietralunga.

Crolla di circa il dieci per cento l'affluenza al voto per le elezioni politiche in Umbria rispetto alla stessa consultazione del 2018. Anche se con numeri migliori della media nazionale. Lo certifica il dato praticamente definitivo sul sito del Ministero dell'Interno. Alla Camera infatti hanno votato il 68,8 per cento degli aventi diritto. Erano stati il 78,16 quattro anni fa. Il dato è comunque superiore al 64 per cento o poco più nazionale. Scenario analogo al Senato dove l'affluenza è stata del 68,8 contro il 77,91 delle precedenti politiche. Anche in questo caso l'Umbria è sopra alla media italiana che si attesta a circa il 64 per cento.

Per quanto riguarda gli eleletti, nei tre collegi uninominali confermati Franco Zaffini (FdI, Senato), Virginio Caparvi (Lega, Camera Umbria 2) e Raffaele Nevi (Fi, Camera Umbria 1). Quanto al plurinominale, dentro i dem Anna Ascani e Walter Verini, il M5S conferma Emma Pavanelli, FdI conferma Emanuele Prisco alla Camera e l’ex ministro Antonio Guidi. Con il Rosatellum la ternana Eleonora Pace – candidata in Campania – dovrebbe farcela così come Marco Squarta.

Perugia
26/09/2022 06:46
Redazione
Elezioni: Umbria sopra la media nazionale l'affluenza per la Camera
E` sopra alla media nazionale l` affluenza in Umbria rilevata alle 19 per la Camera, ma comunque più bassa dello stesso ...
Leggi
Covid: in Umbria crescono ricoverati e attuali positivi
Aumentano in Umbria i ricoverati Covid, 108, sette in più di sabato, due in terapia intensiva. E crescono anche gli attu...
Leggi
Gubbio: Spirito di Squadra 1° giornata, Siena e Taranto avanzano alla finale dopo due semifinali combattute e divertenti
Spettacolo doveva essere e spettacolo è stato. Con due semifinali tirate e combattute come nelle attese, quelle che hann...
Leggi
Maltempo, avviso di condizioni meteorologiche avverse per domenica 25 settembre
Il Servizio di Protezione civile della Regione Umbria ha diffuso l’avviso di condizioni meteorologiche avverse secondo i...
Leggi
Gubbio-Entella finisce 0-0 in un Barbetti condizionato dalla pioggia. Rossoblu' a -1 dalla vetta Braglia: "Buona prestazione contro un ottimo avversario"
Nella quinta giornata del girone B di C, in un "Pietro barbetti" condizionato dalla forte pioggia, il Gubbio impatta 0-0...
Leggi
Gubbio: al via la preparazione della prima edizione dello Spencerhill Festival 2023
A sole sei settimane dall’annuncio dell’arrivo dello Spencerhill Festival in Italia a fine luglio 2023, sono già stati v...
Leggi
Gubbio all'esame Entella: Braglia verso la conferma del 4-2-3-1, out Redolfi e Signorini
Quinta giornata in arrivo per il girone B di C ed è Gubbio-Virtus Entella al "Barbetti". Senza Redolfi squalificato e Si...
Leggi
Elezioni, in Umbria oltre 660mila persone alle urne: ecco il Vademecum sul dove e come si vota
Si insediano i seggi per le elezioni politiche 2022 che eleggeranno il nuovo Parlamento, le prime dopo il “taglio” volut...
Leggi
Al teatro Lyrick di Assisi una serata tra musica e solidarietà con “Sounds for life”. Sul palco il prossimo 8 Ottobre l’anteprima nazionale del nuovo progetto discografico “Ovision”
Sarà il teatro Lyrick di Assisi ad ospitare il prossimo 8 ottobre alle 21 “Sounds for life”, concerto di beneficenza il ...
Leggi
Alluvione in Umbria, attivato sostegno di Anci Umbria ed Anci Umbria ProCiv ai Comuni coinvolti.
Una visita che ha l’obiettivo di fare il punto della situazione e garantire il sostegno ai comuni della regione che hann...
Leggi
Utenti online:      519


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv