Skin ADV

Umbria, Politiche di genere: approvato il programma regionale 2021 di prevenzione e contrasto della violenza di genere

Umbria, Politiche di genere: approvato il programma regionale 2021 di prevenzione e contrasto della violenza di genere.

“Anche in Umbria, come del resto in tutta Italia, alla situazione di emergenza epidemiologica si è sovrapposta un’altra criticità determinata dalle misure restrittive. Ovvero, il grave peggioramento della sicurezza delle donne maltrattate. Il programma regionale 2021 in materia rappresenta quindi, la sede naturale per verificare quanto realizzato sul territorio regionale e per promuovere una nuova qualità della rete dei servizi dedicati”: lo ha detto l’assessore regionale alla Salute e al Welfare, Luca Coletto, illustrando la delibera approvata oggi dalla Giunta regionale dell’Umbria, che mette a disposizione 651 mila 733 euro, tra risorse statali e regionali, da assegnare ai Comuni per il finanziamento dei progetti. “Le restrizioni forzate e il pericolo del contagio – ha spiegato l’assessore Coletto -  hanno reso più complicato il contrasto della violenza di genere e l’inserimento delle donne vittime di violenza e dei loro figli minori in strutture comunitarie residenziali. Si è determinata in alcune circostanze, la paradossale situazione di una forzata e prolungata convivenza della vittima con il maltrattante all’interno della propria abitazione e molte donne hanno avuto difficoltà a raggiungere, anche telefonicamente, le operatrici dei servizi specialistici”. “Il Programma regionale antiviolenza nel 2020 ha operato in un contesto inatteso e imprevedibile – ha aggiunto Coletto – E se anche quest’anno va definito in un contesto di perdurante emergenza, abbiamo fatto sì che diventasse anche l’occasione per verificare le cose realizzate e per promuovere una nuova qualità del Sistema regionale dei servizi, individuandone gli elementi di qualità e di criticità”. “Il Programma regionale di prevenzione e contrasto della violenza di genere intende assicurare, anche per l’anno 2021, il maggior sostegno possibile ai servizi – ha concluso Coletto - e pone al Sistema regionale antiviolenza gli obiettivi di promuovere un progetto qualità per gestire, secondo criteri, modalità e tecniche sistemiche il Sistema regionale, e un progetto di supervisione esterna sui casi e sul lavoro di equipe”. Per l’anno 2021 non si prevede la promozione di nuovi servizi oltre quelli già programmati nel 2020, fatta eccezione per la costituzione di una Casa rifugio di emergenza urgenza nel Comune di Orvieto, resasi necessaria anche per la copertura di una zona territoriale estesa e ben definita dal punto di vista geografico e logistico.

Perugia
21/04/2021 14:10
Redazione
Torna stasera "L'Attesa" con la quarta puntata in prima serata su Trg canale 11
Torna questa sera la trasmissione "L`Attesa". La quarta puntata in onda in prima serata su Trg canale 11 (ore 21:10). Em...
Leggi
Gubbio: oggi la festa di San Giorgio Martire, alle ore 18 Santa Messa presso la Basilica di Sant'Ubaldo. Diretta su Trg canale 11
La Famiglia dei Ceraioli di San Giorgio in occasione della festa di San Giorgio Martire comunica che oggi alle ore 18 la...
Leggi
Covid: nessun decesso in Umbria. Più guariti che nuovi positivi nell'ultima giornata
Nessun morto per il Covid in Umbria nell` ultimo giorno. Sul sito della Regione sono infatti stabili a 1.331 le vittime ...
Leggi
Covid, Gubbio: 34 guariti e 17 nuovi positivi. Scendono i ricoveri
Gubbio, in attesa dell`incontro di lunedì 26 aprile con il Prefetto Armando Gradone, in cui verrà fatto il punto sulla s...
Leggi
Gubbio: domani si conclude la campagna di test promossa da Amministrazione con le associazioni del territorio. 1711 test sierologici effettuati ad oggi
Si concluderà domani la campagna di testing anti-Covid promossa dall`Amministrazione comunale di Gubbio in sinergia con ...
Leggi
Gubbio: entra nel vivo la SettimanaCivica “Noi come cittadini. Noi come popolo”, sette giorni dedicati all’educazione civica. Tre le iniziative promosse
A Gubbio ha preso il via dallo scorso 19 aprile la SettimanaCivica “Noi come cittadini. Noi come popolo”, sette giorni d...
Leggi
Droga: i carabinieri della compagnia di Perugia sequestrano oltre mezzo chilo di cocaina
Oltre mezzo chilo di cocaina sono stati sequestrati dai carabinieri della compagnia di Perugia che hanno arrestato un 29...
Leggi
Diga sul Chiascio, venerdì 23 aprile presentazione in videoconferenza del completamento lavori e inaugurazione avvio prima fase invasi sperimentali
La presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, e il vicepresidente, Roberto Morroni, presenteranno venerdì 23 apri...
Leggi
Perugia: la Gdf confisca beni a presunto appartenente della 'ndrangheta
La guardia di finanza del Comando provinciale di Perugia, coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia di Catanzaro...
Leggi
Nocera Umbra: test sierologici rapidi e gratuiti per tutti i cittadini
In un’ottica di prevenzione anti-Covid-19, l’Amministrazione Comunale di Nocera Umbra, metterà a disposizione di tutti i...
Leggi
Utenti online:      330


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv