Skin ADV

Umbria: nuova ordinanza; scuole dell'infanzia aperte in alcuni comuni; commercio su le serrande anche dopo le 14 nei negozi di vicinato

E’ stata firmata oggi, dalla presidente della Regione Umbria Donatella Tesei, un’Ordinanza regionale che resterà in vigore sino al 5 aprile e che sostituisce la numero 22 del 5 marzo.

E’ stata firmata oggi, dalla presidente della Regione Umbria  Donatella Tesei, un’Ordinanza regionale che resterà in vigore sino al 5 aprile e che sostituisce la numero 22 del 5 marzo. Alcune delle misure già adottate sono confermate e prorogate, mentre altre vengono adattate all’attuale situazione epidemiologica umbra e tengono conto delle prescrizioni della sanità regionale  e delle linee presenti nel Dpcm. In tal senso vi sono delle novità che riguardano soprattutto i servizi socio educativi della prima infanzia, i servizi educativi della scuola dell’infanzia e in generale le scuole operanti in quei distretti individuati dalla Sanità in cui si registrano particolari situazioni di diffusione del virus (come previsto da Dpcm in vigore).

Le principali novità riguardano: dal 15 marzo i servizi socio educativi della prima infanzia e i servizi educativi della scuola dell’infanzia saranno svolti in presenza in tutta la regione, fatta eccezione per i distretti sanitari che presentano le caratteristiche sopracitate. I distretti interessati dalla sospensione sono: l’Alto Tevere  (comprendente i comuni di Citerna, Città di Castello, Lisciano Niccone, Monte Santa Maria Tiberina, Montone, Pietralunga, San Giustino e  Umbertide);
il Folignate  (Bevagna, Foligno, Gualdo Cattaneo, Montefalco, Nocera Umbra, Sellano, Spello, Trevi, Valtopina);  l’Orvietano (comuni di Allerona, Baschi, Castel Giorgio, Castel Viscardo, Fabro, Ficulle, Montecchio, Montegabbione, Monteleone d’Orvieto, Orvieto, Parrano, Porano); la Valnerina (Cascia, Cerreto di Spoleto, Monteleone di Spoleto, Norcia, Poggiodomo, Preci, Sant’Anatolia di Narco, Scheggino, Vallo di Nera); l’Assisano (Assisi, Bastia Umbra, Bettona, Cannara Valfabbrica) e il Ternano (Acquasparta, Arrone, Ferentillo, Montefranco, Polino, San Gemini, Stroncone e Terni).

Le scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado svolgeranno le lezioni con modalità a distanza al 100% in tutto il territorio regionale.

Quanto al commercio, sempre su tutto il territorio regionale, il sabato (già dal 13 marzo) potranno rimanere aperti tutti i negozi di vicinato.  Chiuderanno invece alle 14 del sabato le medie e grandi superfici e rimarranno chiusi tutto il week end i centri commerciali. Domenica commercio chiuso fatta eccezione per farmacie, presidi sanitari, ottici, generi alimentari, prodotti agricoli e florovivaistici, edicole librerie e tabacchi.
Torneranno in presenza in tutta l’Umbria i corsi individuali (ad esempio di musica, danza, teatro, lingue ecc), con distanziamento di almeno 2 metri e utilizzo della mascherina ffp2.

Infine per ciò che riguarda l’attività venatoria, a quanto già previsto in precedenza, dal 13 marzo viene consentita in forma individuale l’addestramento cani nelle aree Zac (Zona addestramento cani) presenti nel comune di residenza o, nel caso in cui non fosse presente, in quelle del comune più vicino.

Le misure potranno essere riviste anche settimanalmente in base al mutamento del quadro dei contagi.

Perugia
12/03/2021 18:12
Redazione
Coronavirus: vaccinati con la prima dose a domicilio 3436 ultraottantenni
Sono 3.436 in Umbria gli ultra ottantenni fragili ai quali i medici di medicina generale hanno somministrato la prima do...
Leggi
C.Castello: il sindaco Bacchetta ricorda Ivano Pescari primo umbro morto per Covid-19 un anno fa
“Un anno fa moriva Ivano Pescari, la prima vittima del Covid-19 della nostra regione, oggi lo vogliamo ricordare come un...
Leggi
Anas: chiusura notturna della ss77var “della Val di Chienti” tra Foligno e Colfiorito
Da martedì 16 a venerdì 19 marzo saranno eseguiti gli interventi di manutenzione ordinaria ricorrente all’interno delle ...
Leggi
Medico in servizio all'Inps aggredito a Terni da una donna
Un medico in servizio al Centro medico legale della direzione provinciale di Terni dell`Inps ha riportato lesioni a segu...
Leggi
Anas: sulla ss448 “di Baschi” proseguono i lavori per la riapertura ai mezzi pesanti del ponte sul Lago di Corbara
Proseguono i lavori necessari a riaprire al traffico pesante il ponte sul lago di Corbara, lungo la strada statale 448 “...
Leggi
"Rientro sì, ma in sicurezza". La lettera del gruppo di docenti "Ora Basta" di Perugia
"Dobbiamo rientrare? Sì, ma in sicurezza". Lo chiede a gran voce il gruppo di docenti della scuola dell`Infanzia "Ora Ba...
Leggi
Eletto il direttivo di Scelgo Gubbio
Nei giorni scorsi, la lista civica Scelgo Gubbio ha riunito l`assemblea e rinnovato il proprio direttivo. Oltre ai tre c...
Leggi
Torna a Foligno la Job Italia per affrontare l'EdottoRossi
Torna a Foligno la Job Italia per affrontare l’EdottoRossi nella ottava giornata del minigirone F2 della serie B maschil...
Leggi
Tassa rifiuti in Umbria: i costi non calano nonostante le attività chiuse per il Covid 19
“La tassa rifiuti TARI continua a rappresentare per le imprese del nostro territorio un peso insostenibile e spesso ingi...
Leggi
C.Castello: Pinacoteca comunale, per la mostra di Raffaello l’ingresso torna quello di un secolo fa
L’ingresso della Pinacoteca comunale torna quello di un secolo fa: dal portale che si affaccia sui gioielli rinascimenta...
Leggi
Utenti online:      371


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv