Skin ADV

Un 15 maggio intenso, vissuto anche in diretta tv e internet

La Festa dei Ceri è stata vista al di là dei confini nazionali e continentali, grazie alla diretta della nostra emittente che dalle 9.30 del mattino fino alle ore 20 ha proposto le immagini in diretta e differita di un 15 maggio da ricordare.
La Festa dei Ceri 2008 è stata – oltre che l’ennesimo capitolo di una secolare saga immortale – ancora più che in passato, un evento mediatico di caratura mondiale. Non a caso, tra i tanti ospiti mescolati tra la folla, era presente Paolo Apolito, presidente della commissione scientifica per la valorizzazione delle tradizioni presso la vice presidenza del Consiglio dei Ministri: una presenza da leggere in chiave tutela Unisco, una prospettiva sempre più concreta. Ma la Festa dei Ceri è stata vista e apprezzata al di là dei confini nazionali e continentali, grazie alla diretta della nostra emittente che dalle 9.30 del mattino fino alle ore 20 ha proposto le immagini in diretta e differita di un 15 maggio da ricordare. Uno sforzo importante da parte di TRG, con oltre 20 operatori in azione, oltre alla redazione e alle 8 regie disseminate lungo il percorso. Un lavoro la cui bontà è stata sottolineata nel corso dell’omelia di del Pontificale anche dal Vescovo Ceccobelli. Decine di migliaia coloro che hanno seguito dal video la Festa, e ancora più numerose – anche se al momento manca il dato definitivo – coloro che dal computer hanno visto i Ceri da ogni angolo del mondo. Particolare novità nel corso della diretta il collegamento con il Brasile, da dove l’eugubino Sauro Scarabotta – titolare di un rinomato ristorante a S.Paolo - ha commentato in diretta la Festa vissuta a migliaia di chilometri di distanza, con tanto di divisa ceraiola e non senza qualche spunto nostalgico. E a fargli eco le decine di e-mail di commento giunte sul sito di trgmedia e su quello degli Eugubini nel mondo che hanno trasmesso in link la diretta di Trg. “Anche quest'anno la tecnologia e tutte le persone che ci si dedicano, permettono di seguire i Ceri e di farci partecipare cosi' a quella festa che ci ha dato, fin da piccoli, l'identita' di eugubini. Grazie e viva S.Ubaldo!!! – scrive Bianca dalla Grecia Tutti mi chiedono perche' non lavoro e gli spiego che oggi e' un giorno molto speciale per tutti gli eugubini nel mondo, aggiunge Laura dal North Carolina, Usa. Bella corsa e grazie a TRG per la diretta. Mi dispiace per S.Antonio, dice Fabio dal Canada. Ho trovato straordinaria l’opportunità che offrite a tutti gli Eugubini nel mondo di poter assistere in diretta alla Festa dei Ceri – un regalo davvero unico! Aggiunge Valeria dall’Argentina. Ho visto che hanno collegato T.R.G. col brasile, vedete se l´anno che viene si può di ripeterlo con altri 3 o 4 eugubini nel mondo, conclude Michelle dalla Francia.

17/05/2008 18:23
Redazione
A Nocera si dimette il consigliere comunale Pesciaioli
Un “atto di coerenza politica e morale” dopo aver ricevuto comunicazione di rinvio a giudizio dalla Procura dopo l’ind...
Leggi
A Gubbio ieri il giorno del patrono. Omelia di Mons. Sorrentino
848 anni fa moriva Ubaldo Baldassini, vescovo di Gubbio. Ieri in cattedrale l’omaggio al santo patrono alla presenza di ...
Leggi
Domiciliari per l`assassino di Sigillo
Si torna a parlare dell’omicidio che un anno fa sconvolse il piccolo comune di Sigillo. Sono stati infatti disposti gli ...
Leggi
Due incidenti ieri a Gubbio. Grave un anziano
Due gli incidenti avvenuti nella giornata di ieri: erano le 15.30 quando un anziano di 76 anni, MS le iniziali, è stato ...
Leggi
C.Castello:un reparto odontoiatrico presso l`ospedale tifernate
Il sindaco tifernate Fernanda Cecchini risponde all’interpellanza dei consiglieri del partito socialista Bruno Allegria ...
Leggi
C.Castello: grande successo per Glam Art
Grande successo per gli artisti di Galm Art, il circo tifernate dell’effimero mondo dell’arte contemporanea nato nel dic...
Leggi
C.Castello: raccolta fondi per il terremoto in Cina
Nei giorni scorsi il ciclone Nergis ha colpito una vasta zona della Cina meridionale, con una violenza senza precedenti ...
Leggi
"Pintoricchio, Raffaello, Perugino", sinergia tra musei
“Anche l’arte può fare “squadra” attivando, forse per la prima volta, una sorta di sinergia diretta tra strutture museal...
Leggi
Sansepolcro. Vicenda Buitoni, intervengono le Istituzioni
Le amministrazioni locali fissano i paletti per la vendita dello stabilimento Buitoni. Sindaco e Presidente del consigli...
Leggi
Sanità in Altotevere: progetti e prospettive in commissione Servizi
Progetti e prospettive della sanità locale: questo l’argomento all’ordine del giorno della commissione consiliare “Servi...
Leggi
Utenti online:      497


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv