Skin ADV

Un'associazione promuove tartufo bianco di Città di Castello

Costituito Organismo che sosterrà anche il salone nazionale.

Nasce un'associazione per promuovere il tartufo bianco pregiato di Città di Castello e il salone nazionale considerato punto di riferimento del comparto agro-alimentare e turistico da oltre 40 anni. Dopo l'approvazione dello statuto da parte del Consiglio comunale, si è infatti costituita, l'associazione ente fiera salone nazionale tartufo bianco pregiato. I soci fondatori sono, il Comune di Città di Castello, l'istituto di istruzione superiore "Patrizi-Baldelli-Cavallotti", la scuola di arti e mestieri Bufalini e il consorzio Pro-Centro. A presiedere il comitato direttivo è stato chiamato, Lazzaro Bogliari, già sindaco di Bastia Umbra e presidente di Umbriafiere. La presentazione ufficiale della nuova associazione e dell'organigramma completo, c'è stata nel corso di una conferenza stampa alla presenza del sindaco, Luca Secondi, dell'assessore al Commercio e Turismo, Letizia Guerri e di una rappresentanza di operatori commerciali della filiera agro-alimentare e turistica, delle associazioni di categoria, delle società rionali e pro loco e dei vertici dell'associazione tartufai altotevere con il loro presidente, Andrea Canuti. "L'associazione - hanno dichiarato Secondi e Guerri - nasce dalla consapevolezza di quanto il bianco pregiato e il tartufo rappresentano per questo territorio: un valore sociale culturale ed economico. Un fattore identitario per un'intera città che ci regala un posizionamento importante a livello nazionale". Per Bogliari, "inizia una nuova esperienza per la valorizzazione del salone del tartufo bianco pregiato". "Ora che si parla tanto di intelligenza artificiale - ha aggiunto -, noi vogliamo lanciare uno slogan più concreto, quello dell'intelligenza naturale propria della filiera del tartufo, dai cavatori con i loro splendidi cani, ai produttori, commercianti, operatori turistici e gastronomici. Un mondo vero che tutti ci invidiano". Nel corso della conferenza stampa è stata ufficializzata la data della 44/a edizione del Salone nazionale bianco pregiato di Città di Castello che si terrà dal 1 al 3 novembre nella tradizionale cornice del centro storico.

Città di Castello/Umbertide
23/07/2024 15:57
Redazione
Domani inaugurazione del Murales presso il Circolo ANSPI di Madonna del Ponte
Domani, martedì 30 Agosto alle ore 18 presso il Circolo ANSPI di Madonna del Ponte si terrà l`inaugurazione del Murales ...
Leggi
Coldiretti denuncia danni al tabacco a San Giustino
La perturbazione che ha colpito il centro Italia ha interessato anche alcune zone dell`Umbria, con segnalazioni di danni...
Leggi
Il successo dell'InformaGiovani di Umbertide sul progetto Orientamento al Lavoro
L`InformaGiovani del Comune di Umbertide, con gli educatori della Cooperativa Sociale Asad, sta intraprendendo con le ag...
Leggi
Attesa una nuova ondata di calore sull'Umbria
Attesa una nuova ondata di calore sull`Umbria. A partire da mercoledì 24 luglio e per tutta la settimana le temperature ...
Leggi
UilP apre l’ufficio "H" per l'assistenza a persone con disabilità a Ponte San Giovanni. Leonardi: “Lavoriamo ad una società inclusiva”
E’ stata la sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi, insieme alla segretaria generale della UilP dell’Umbria, Elisa Leon...
Leggi
Marsciano: anziano chiama i Carabinieri per il troppo caldo
Solo in casa e sofferente per il caldo asfissiante ha contattato il 112 per chiedere aiuto, un 94enne originario di Atla...
Leggi
Nuovi arrivi alla Biblioteca Sperelliana di Gubbio
Nuovi arrivi alla Biblioteca Sperelliana di Gubbio grazie al progetto "Un libro al mese. I grandi supermecati di Gubbio ...
Leggi
Umbertide: eseguito dai Carabinieri ordine di carcerazione nei confronti di un 29enne
I Carabinieri della Stazione di Umbertide hanno dato esecuzione ad un ordine di carcerazione emesso dalla Sezione Penale...
Leggi
Una delegazione di giovani gualdesi ha partecipato all’International Meeting 2024 di Marl in Germania
Dal 15 al 21 Luglio 2024, in rappresentanza del Comune di Gualdo Tadino, una delegazione composta dalla Prof.ssa Eleonor...
Leggi
Grave operaio caduto in un cantiere edile nel ternano
Un uomo di 61 anni di nazionalità italiana ha riportato gravi lesioni in seguito a un infortunio sul lavoro accaduto nel...
Leggi
Utenti online:      465


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv