Skin ADV

Un anno di cammino per il progetto Caritas 'Semi di Carità'

Anche l'inserimento di due detenuti in altrettante opere segno.

Ha portato anche all'inserimento di due detenuti come operatori in altrettante opere segno della Caritas diocesana di Perugia-Città della Pieve il progetto "Semi di Carità", avviato un anno fa e sostenuto da fondi Cei 8xmille. L'iniziativa ha permesso di "sensibilizzare la comunità civile ed ecclesiastica sui temi della giustizia riparativa e sulle misure alternative alle pene detentive". Lo ha sottolineato il responsabile dell'area progetti Caritas, Alfonso Dragone, che insieme al direttore don Marco Briziarelli ed alcuni operatori, nella sede Caritas di via Montemalbe a Perugia, ha presentato i risultati di un anno di lavoro. "Condividere i risultati di un anno di cammino - ha detto Briziarelli - non è un punto di arrivo ma di partenza. Dobbiamo pensare al futuro perché non possiamo permetterci di fermarci". Sono stati due i percorsi di accompagnamento personalizzati con due misure alternative, che hanno consentito di avviare percorsi di inserimento lavorativo come aiuto nella mensa Don Gualtiero e come manutentore di aree verdi e cura degli animali. Parte del percorso ha riguardato la realizzazione di una city farm, che ha consentito di lavorare insieme alle scuole del territorio (nove quelle coinvolte per oltre 500 bambini accolti). La Caritas ha anche promosso un percorso formativo al proprio interno in merito ai temi della giustizia riparativa, chiamando in causa 60 volontari di 19 centri d'ascolto parrocchiali. Esternamente il processo di sensibilizzazione su misure alternative e giustizia riparativa è stato portato avanti con il coinvolgimento di 50 docenti di religione e 100 studenti nell'arco di nove eventi. "Un impegno a 360 gradi, continuo, perché ci troviamo di fronte ad un'emergenza che è sempre alla nostra porta". Lo spiega Don Briziarelli, che ha fornito qualche dato di più ampio respiro. "Sono oltre 3227 le famiglie aiutate, parliamo di 12mila persone nel nostro territorio che gridano aiuto e noi non possiamo rimanere indifferenti. Siamo impegnati in tutti i modi possibili per mettere in atto processi che ridanno dignità alle persone".

Perugia
16/12/2024 15:24
Redazione
Dario Sallustio è il nuovo questore di Perugia
Nato a Torino, 59 anni, promosso dirigente generale della pubblica sicurezza lo scorso 9 dicembre, Dario Sallustio è il ...
Leggi
All'ospedale di Terni nuova sala meeting per attività da remoto
Inaugurata giovedi 12 dicembre nell`azienda ospedaliera Santa Maria di Terni, la seconda sala meeting con strumentario a...
Leggi
Capodanno con Radio2 in diretta da Foligno
Una serata in diretta dalla storica piazza San Domenico a Foligno per festeggiare insieme l`arrivo del nuovo anno con Ca...
Leggi
C.Castello: giovedì 19 dicembre il consiglio comunale si riunisce per l’approvazione del bilancio di previsione 2025-2027
Il consiglio comunale è stato convocato dal presidente Luciano Bacchetta alle ore 17.30 di giovedì 19 dicembre per l’app...
Leggi
L'associazione cardiopatici A.N.A.C.A. raggiunge i 500 iscritti. Festa degli auguri con il bilancio di un anno di attività
A conclusione di un anno molto attivo per l’Associazione A.N.A.CA. di Gualdo Tadino, si è tenuto sabato 14 dicembre il p...
Leggi
Istituto Casimiri: conferenza sulla strage di Piazza Fontana e premi ai diplomati con 100 e lode
A cinquantacinque anni dalla strage di piazza Fontana, al teatro Talìa di Gualdo Tadino, il prof. Gianni Paoletti, docen...
Leggi
Gubbio: presentato nella taverna di Via Cristini il 51esimo calendario della famiglia dei Sangiorgiari per l'anno 2025
Tantissimi ceraioli per una taverna di Via Cristini piena di gente a Gubbio per la presentazione della 51esima edizione ...
Leggi
Gubbio: Ludoteca comunale, c’è ancora qualche posto
Sono aperte ancora per qualche giorno le iscrizioni per il secondo turno alla Ludoteca comunale “La quarta dimensione de...
Leggi
Rapina con pistola in tabaccheria a Perugia, fermato un uomo
Il personale della polizia di Stato, a seguito degli approfondimenti investigativi svolti con riferimento ad una serie d...
Leggi
La cultura e il Natale protagonisti del fine settimana umbertidese
È stato un fine settimana ricco di magia e partecipazione quello appena trascorso a Umbertide, con un programma di event...
Leggi
Utenti online:      378


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv