Skin ADV

Un convegno e un progetto interregionale sulla figura di Papa Pio II: a Sigillo l'incontro con Pienza e Matelica

Un convegno e un progetto interregionale sulla figura di Papa Pio II: nasce una rete culturale tra Sigillo nell'incontro con Pienza e Matelica

Un progetto interregionale, tra Toscana, Umbria e Marche denominato Il viaggio di Pio II, che avrà epilogo tra primavera e estate 2020, per unire i territori che ricordano la figura di papa Pio II Piccolomini, al secolo Enea Silvio Piccolomini, umanista, letterato e grande mecenate, immortalato in un celebre dipinto del Pinturicchio. L'idea si è rafforzata durante il convegno tenuto nei giorni scorsi a Sigillo: l'amministrazione comunale, presente la vice sindaco Annalisa Paffi, ha incontrato studiosi e amministratori provenienti anche da Pienza e Matelica.

Centrale è stato il ricordo del viaggio affrontato dal papa nel 1464, da Roma ad Ancona, alla volta dei Balcani pensando di liberare la Repubblica di Ragusa, e da lì verso Costantinopoli.

Il pontefice intraprese, secondo documenti, lettere e diari, studiati e spulciati per questo evento, il viaggio verso fine vita. Risalì, da Roma, attraversando borghi e cittadine dell'Appennino, fino a Sigillo. Secondo le ricerche, però, quel primo nucleo di Europa, che lui sognò unita a livello amministrativo e culturale, non era ancora pronto e Piccolomini morì rovinosamente.

Il collegamento con Pienza è naturale, essendo patria natale del papa illuminato: il vicesindaco Giampietro Colombini ha ricostruito la vicenda, dall'ideazione del viaggio, fino alla disdetta e alla morte.

 

Per Matelica è intervenuto lo studioso Matteo Parrini, che ha enucleato le tappe del percorso di studi e al progetto interregionale, auspicando che possa trattarsi di un trampolino di lancio in termini di promozione del territorio e del patrimonio archivistico dei borghi medievali.

Tra gli obiettivi, nei prossimi mesi, c'è quello di coinvolgere il Comune di Fabriano, dove avvenne l’incontro tra il papa e Federico da Montefeltro, duca di Urbino e gonfaloniere della Chiesa.

 

Gubbio/Gualdo Tadino
29/11/2019 12:58
Redazione
Promozione, girone A: "Giornata Biancoblù"(ore 14.45) al Santa Barbara per la supersfida Branca-Pontevecchio
Sarà “Giornata Biancoblù”(non saranno valide le tessere stagionali) oggi sabato 30 Novembre nella madre di tutte le part...
Leggi
Foligno, la consigliera Collarini unico delegato umbro della Lega al Consiglio Nazionale ANCI
Luciana Collarini, consigliere comunale di Foligno del gruppo Lega, è stata eletta ad Arezzo, all`assemblea nazionale de...
Leggi
Confagricoltura Umbria, un convegno per valorizzare agriturismo attraverso le Aree Natura 2000 e il Sentiero Italia
Il 2019 è stato l’anno in cui hanno visto la luce sia il regolamento applicativo per l’agriturismo della Regione dell’...
Leggi
Foligno: domenica 1 dicembre l'evento “I Motori a Tavola”
“I Motori a Tavola”: è questo l’evento organizzato per domenica 1 dicembre al ristorante Da Sandro in viale Firenze dal ...
Leggi
Il presidente dell’Anac Merloni alla Giornata della Trasparenza del comune di Città di Castello
“Ancora oggi alcuni spezzoni della politica, dell’amministrazione e dell’economia vedono con fastidio la presenza di un’...
Leggi
Natale in Umbria 2019, campagna regionale di promozione presentata in anteprima a Roma
La campagna di promozione “Natale in Umbria 2019”, predisposta dalla Regione Umbria e che partirà il prossimo 1 dicembre...
Leggi
"Pensieri sparsi": domani la presentazione del libro di Giancarlo Sollevanti alla Sperelliana. Stasera anticipazioni a "Trg Plus"
Si intitola "Pensieri sparsi" ed è il nuovo libro di Giancarlo Sollevanti, ex insegnante e direttore scolastico, che sar...
Leggi
Chiusa la statale "Flaminia" per verifiche su viadotto
E` stata chiusa nella notte in entrambi i sensi di marcia la statale "Flaminia" tra Strettura e il valico della Somma pe...
Leggi
Foligno, la Guardia di Finanza esegue tre ordinanze di custodia cautelare a carico di imprenditori locali: l'accusa e' di bancarotta fraudolenta
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Perugia hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applic...
Leggi
Ritrovato senza vita il trentottenne gualdese nella zona di Serrasanta: era scomparso da mercoledi'
E` stato ritrovato stamane poco dopo le 8, senza vita, il corpo di Mirko Tini, il 38enne gualdese scomparso da mercoledi...
Leggi
Utenti online:      628


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv