Skin ADV

Un lungo fine settimana d’autunno a Trevi tra mercatini, spettacoli teatrali, mostre e convegni

Domenica 22 ottobre torna il consueto appuntamento della 4° domenica, dalle ore 9 fino al tramonto, con il Mercato delle Pulci in Piazza Garibaldi, dove poter trovare piccolo antiquariato, rigatteria, artigianato e tante curiosita'.

Domenica 22 ottobre torna il consueto appuntamento della 4° domenica, dalle ore 9 fino al tramonto, con il Mercato delle Pulci in Piazza Garibaldi, dove poter trovare piccolo antiquariato, rigatteria, artigianato e tante curiosità. Tanti gli espositori, piccoli artigiani, antiquari, collezionisti, presenti per raccontarvi le storie degli oggetti in vendita, cotone antico per lenzuola, mobili restaurati, abiti, borse ed occhiali vintage, dipinti e bigiotteria. Contemporaneamente in centro, il Mercato del Contadino – Farmer’s Market. Sotto il portico comunale, saranno presenti i tanti produttori locali con le loro produzioni agricole stagionali, l’olio delle colline di Trevi, verdure, legumi, miele, vino e tante altre leccornie con cui farsi un regalo genuino durante una passeggiata per le vie del centro storico. Sarà un weekend di autunno pieno di tante altre interessanti iniziative. Venerdì 20 ottobre dalle ore 9:30 al Teatro Clitunno si terrà il convegno “Arte e Architettura Contemporanea nel dopo terremoto”, dove sono attesi prestigiosi relatori. Un’intera giornata dedicata a valutazioni e approfondimenti con esperti e studiosi nell’ambito degli eventi promossi per ricordare i venti anni dal terremoto del 1997, con uno sguardo attento alla ricostruzione che l’Umbria si accinge a realizzare dopo gli eventi sismici di un anno fa. Sabato 21 ottobre dalle ore 15:00 nella piazzetta del mercato si svolgeranno i “Giochi popolari “ e il “Palio dei bambini” per bambini e ragazzi dai 7 ai 14 anni che nel pieno clima dell’ottobre trevano, potranno dare libero sfogo alla fantasia e passare un pomeriggio all’insegna dei giochi e del divertimento. La sfida si concluderà con una mini corsa del carro che decreterà il Terziere vincente, mentre alle 16:30 al Teatro Clitunno verrà consegnata la Civica Benemeranza Medaglia d’oro “Trevi Premia” a Filomena Feliziani Suor Marcella, che si è sempre distinta per la sua grande generosità soprattutto nei confronti delle donne e dei bambini. Alle ore 17:00 tutti in centro storico a tifare i quattro rappresentanti di ogni terziere che si sfideranno nella “Staffetta Medievale”, un percorso ad anello di 390 m che dalla piazza del Comune risale lungo le principali vie del centro. Domenica 22 ottobre alle ore 11:00 nella splendida cornice di Villa Fabri, si terrà la presentazione del libro di Anna Paola Bartolini “Luigi Bartolini, l’impegno politico, sociale e culturale dopo l’Unità d’Italia”, frutto di una accurata e lunga ricerca attraverso la consultazione di migliaia di lettere e documenti, a volte indecifrabili, nell’archivio di famiglia. Anna Paola dunque prosegue la storia di Luigi Bartolini (Trevi, 1830-1902): un intenso racconto che si svolge dopo l’Unità d’Italia, in un periodo pieno di problematiche che Luigi affronta con entusiasmo e determinazione. Sempre domenica 22 alle ore 17:00 in Piazza Mazzini si svolgerà la tradizionale Castagnata in abbinamento ad antichi sapori mentre alle ore 21:00 al Teatro Clitunno la Compagnia Teatrale “Ottovolante” di Anguillara Sabazia, va in scena con “Grisù Giuseppe e Maria” di Gianni Clementi, per la regia di Marco Dané.

Foligno/Spoleto
18/10/2017 17:48
Redazione
Gubbio: presentazione alle 18 alla Sperelliana del libro "Resisti cuore" di Marco Genzolini
Si svolgerà oggi domenica 22 ottobre alle 18 a Gubbio all`ex refettorio della Biblioteca Sperelliana al complesso di San...
Leggi
C.Castello: lunedì 23 ottobre apre il cantiere di Trestina della ex Fcu
Come anticipato dal sindaco Luciano Bacchetta nel recente incontro con il Comitato Pendolari Alta Valle del Tevere, da l...
Leggi
Cortile di Francesco, ad Assisi dal 20 al 22 ottobre per incontrarsi e dialogare
“Continua l’approfondimento sul tema del cammino che la comunità francescana conventuale della Basilica di San Francesco...
Leggi
C.Castello: al Teatro Degli Illuminati stasera il prodigioso talento di Francesco Libetta
Il prodigioso talento di Francesco Libetta, uno degli interpreti più apprezzati del panorama musicale contemporaneo, sar...
Leggi
Gualdo T.: sabato 28 ottobre, "Tributo a Pino Daniele"
Straordinario concerto sabato 28 ottobre, "Tributo a Pino Daniele" ore 21, presso il Teatro Talia di Gualdo Tadino. Con ...
Leggi
"Sport e fede": se ne parlerà domani venerdì 20 ottobre a Foligno con Luca Pancalli
"Sport e fede": è questo il tema che sarà trattato nel corso del convegno nazionale promosso dal Panathlon International...
Leggi
Umbertide: da oggi fino al 22 ottobre la Sagra della Castagna di Preggio
La Sagra della Castagna di Preggio compie 50 anni e per festeggiare al meglio questo importante compleanno torna con un’...
Leggi
Stasera alla Biblioteca Sperelliana presentazione del volume "The stratigraphic record of Gubbio"
Si terrà stasera giovedì 19 ottobre alle ore 18, presso la sala del Refettorio della Biblioteca Sperelliana a Gubbio in ...
Leggi
Gualdo T.: torna per il periodo natalizio il presepe emozionale di Frate Indovino
Torna a Gualdo Tadino per il periodo natalizio il presepe emozionale di Frate Indovino. La conferma si è avuta in questi...
Leggi
Anche l'ex ministro Giulio Tremonti tra gli ospiti dell'assemblea annuale di Confindustria Umbria al Lyrick di Assisi
È in programma martedì 24 ottobre al teatro Lyrick di Assisi l’assemblea annuale di Confindustria Umbria che eleggerà, n...
Leggi
Utenti online:      455


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv