Skin ADV

Un’ottima stagione per il Nuovo Polo Museale Città di Gualdo Tadino

Un’ottima stagione per il Nuovo Polo Museale Città di Gualdo Tadino. Registrato un aumento del 30% dei flussi turistici e didattici.
La sinergia integrata tra istituzioni, realtà museali del territorio e la competenza di validi professionisti si rivela vincente e produce ottimi risultati anche in periodi complessi per la gestione dei beni culturali, come quello che stiamo vivendo. La validità dell’equazione è confermata dai risultati raggiunti dal Nuovo Polo Museale della Città di Gualdo Tadino, una realtà giovane dalle ampie potenzialità scientifiche e gestionali che sta dimostrando di saper coniugare al meglio il servizio museale con la didattica, la ricerca, il management di eventi culturali e la ricettività turistica in una prospettiva di progresso della gestione dell’offerta culturale e turistica del territorio che ha dato nel corso del 2009 incoraggianti segnali in termini di presenze, riconoscimenti, e raggiunti obiettivi. Il Polo Museale Città di Gualdo Tadino, che, oltre al Museo Regionale dell’Emigrazione “Pietro Conti”, comprende dal 2009 la Rocca Flea, la Chiesa Monumentale di San Francesco ed il servizio Info-Point nella centrale Piazza Martiri, vanta, infatti, un panorama di offerte turistiche ampio e diversificato e un articolato e completo pacchetto di laboratori didattici volti alle scuole primarie e secondarie, sia regionali che extra-regionali, che ha fatto registrare un aumento del 30% di adesioni rispetto alla precedente gestione separata delle strutture, grazie ad un’efficiente strategia di connessioni tematiche che consente approfondimenti più completi. “Le proposte didattiche elaborate - sottolinea il Direttore del Polo Museale Catia Monacelli - sono frutto di un’attenta e ben studiata programmazione, in linea con i contesti storico-culturali dell’area e con le contemporanee tendenze formative, si inseriscono pienamente all’interno del sempre più ampio gap esistente tra nuove esigenze formative e offerta delle istituzioni scolastiche, abbracciando un ampio spettro di argomenti e fornendo ai ragazzi una valida opportunità di formazione attraverso varie esperienze di carattere sia teorico che pratico, con lo sviluppo di percorsi che toccano la storia dell’arte, la storia medievale, la storia moderna e contemporanea, l’archeologia, l’artigianato artistico, la tutela ambientale, le risorse naturalistiche, la botanica, l’evoluzione sociologica moderna”. “É con grande soddisfazione che accogliamo gli ottimi risultati di questo anno di progresso e di sviluppo per il Nuovo Polo Museale cittadino - aggiunge il sindaco Roberto Morroni - lavoriamo con competenza e professionalità con la ferma convinzione della validità delle nuove metodologie che stiamo mettendo in campo nell’accoglienza turistica, così come nella didattica, nella ricerca e soprattutto nelle strategie integrate di gestione unica delle realtà territoriali. Intendiamo crescere da questo punto di vista, nutrendo quel processo di cooperazione tra strutture e istituzioni del territorio che porterà ad una valorizzazione e alla conseguente rivalutazione turistica di tutta la fascia sub-appenninica dei comuni dell’Alto Chiascio che condividono un patrimonio naturalistico e storico-artistico di grande interesse, degno di entrare a pieno titolo nelle logiche del turismo d’eccellenza”.

21/12/2009 15:30
Redazione
Gubbio: uffici comunali chiusi nei pomeriggi di domani e 31 dicembre
Con deliberazione di Giunta Comunale, è stata disposta la chiusura degli Uffici Comunali nei pomeriggi di domani giovedì...
Leggi
Stasera in esclusiva a "Trg Plus" Giorgio Albertazzi
Andrà in onda stasera martedì 22 dicembre su Trg alle 20.50 l’intervista esclusiva al maestro Giorgio Albertazzi giunto ...
Leggi
Foligno: attivi tre nuovi ascensori in stazione
In funzione da oggi i 3 nuovi ascensori della stazione di Foligno che collegano il sottopassaggio a servizio della città...
Leggi
Gubbio: biglietti augurali per l`assessore Prodi
Un prezioso biglietto augurale, su carta prodotta secondo antiche tradizioni rinascimentali e utilizzando procedure di s...
Leggi
Gubbio: biglietti per il concerto “Gala Opera Evening”
La Famiglia dei Santantoniari comunica che a partire da oggi 21 dicembre e fino a sabato 9 gennaio 2010 sono in vendita ...
Leggi
Gubbio: arresti in aumento
Controlli nella notte del fine settimana sulle strade dell’eugubino- gualdesi da parte della compagnia carabinieri di Gu...
Leggi
Basket femminile: Liomatic Umbertide chiude alla grande, vittoria all`overtime su Pozzuoli
Chiude alla grande il 2009 la Liomatic Umbertide che batte dopo un supplementare Pozzuoli (65-59) e termina il girone di...
Leggi
Grande successo per il Concerto "Sotto l`Albero": applausi a scena aperta a Nikariakov e agli Interpreti Veneziani
Serata di grande successo, musicale e di solidarietà, per la decima edizione del Concerto "Sotto l`Albero". Tutto esauri...
Leggi
Umbertide: donna deceduta in casa
Nel pomeriggio di ieri, i pompieri sono intervenuti a Verna di Umbertide. Ad allertarli il fratello di un’anziana donna ...
Leggi
Fusi ospite a "lunedINbiancoazzurro"
Si tornerà a parlare di Foligno calcio questa sera nel corso di “lunedINbiancoazzurro”. Tra gli ospiti di Valerio Canett...
Leggi
Utenti online:      309


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv