Skin ADV

Un "Paolo Rubboli" al museo delle ceramiche di Faenza. Donato piatto dall'Associazione Rubboli

Gualdo tadino, l'associazione Rubboli dona un piatto di Paolo Rubboli al museo internazionale delle ceramiche di Faenza. " Finalmente rappresentati" dicono dall'associazione

 

 

Paolo Rubboli finalmente presente al Museo Internazionale delle ceramiche di Faenza.

Nel gennaio del 2017 l’Associazione Culturale Rubboli ha proposto a Claudia Casali, direttrice del M.I.C. - Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza, la donazione di un manufatto ottocentesco (acquistato con le quote degli associati) del ceramista e maestro del terzo fuoco Paolo Rubboli (1838-1890) di Gualdo Tadino, perché fosse inserito stabilmente nel percorso espositivo museale.

L’associazione infatti, rilevando che l’Ottocento gualdese non fosse rappresentato nel museo internazionale, ha ritenuto opportuno colmare tale lacuna, promuovendo la figura di Paolo Rubboli, il museo a lui dedicato e di conseguenza la città di Gualdo Tadino.

Il 5 giugno scorso è finalmente arrivata la risposta positiva da parte del M.I.C. che accetta la donazione e ringraziando, comunica che annovererà l’associazione nel registro dei donatori del Museo.

Il piatto presenta una scena di storia romana nel cavetto, e girali popolati di amorini e animali fantastici nella tesa, dove compaiono anche quattro clipei con busti virili, recanti la data 1525.

Il soggetto si ritrova in un esemplare quasi identico esposto al Museo Opificio Rubboli di Gualdo Tadino e pubblicato nel catalogo.Le differenze tra le due opere riguardano alcuni dettagli della tesa, come la presenza di figure con folte chiome nel piatto del museo che tra l’altro riporta una data diversa, 1542.

I motivi ornamentali trovano inoltre un confronto stringente nel piatto da pompa con Ratto delle Sabine, conservato nello stesso museo.

Il pittore della scena figurata e della tesa va identificato con molta probabilità in Giuseppe Discepoli, primo collaboratore di Paolo Rubboli e presenza costante e attiva nella manifattura.

L’opera è tipica della fase iniziale della Rubboli, tra gli anni settanta e i primi anni ottanta, quando la tecnica del lustro era ancora agli esordi, in quel clima di revival e riscoperta che riguardò non solo la ceramica, ma tutte le arti applicate durante il XIX secolo.

 

 

Gubbio/Gualdo Tadino
09/06/2017 08:46
Redazione
Anniversario 40 Martiri di Gubbio: domani sera l'omaggio degli Sbandieratori dal titolo "Immaginiamoli con noi"
Si avvicina la data del 22 giugno che per Gubbio, ogni anno, rappresenta una giornata di grande partecipazione all`inseg...
Leggi
"Conoscere il Cammino di S.Ubaldo": domenica nuova tappa del percorso, da Troppola a Pontericcioli (13 km). Ritrovo al parcheggio Teatro romano
E` in programma domenica 11 giugno la seconda tappa del cammino "Conoscere il Cammino di S.Ubaldo": promosso dall`associ...
Leggi
A Gualdo Tadino si apre oggi pomeriggio alle 17 la rassegna espositiva “I pittori dal cuore sacro”
Diventato uno degli avvenimenti clou della città, a grande richiesta di pubblico, torna a Gualdo Tadino la quinta edizio...
Leggi
Gubbio: spostato ad oggi l'incontro Notari-Torrente. Mercato: occhi su Turrin e Gabbianelli
E` stato rinviato di 24 ore l`atteso incontro tra il presidente Sauro Notari e Vincenzo Torrente, uno dei principali can...
Leggi
Focus sul lavoro oggi alle 18 a Gualdo Tadino. Presente l'on Cesare Damiano
Focus sulle politiche del lavoro con Cesare Damiano, presidente commissione Lavoro della Camera e i sindacati, oggi a Gu...
Leggi
Avviso urgente per donazione sangue per l'ospedale di Perugia
Su invito della Protezione Civile della Regione Umbria arriva un appello urgente da AVIS Perugia. Poiché c’è forte caren...
Leggi
La Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia a Sigillo con due importanti interventi
La Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, a seguito del bando di assegnazione contributi economici per la realizzazio...
Leggi
A Perugia cerimonia di intitolazione all'appuntato Donato Fezzuoglio ucciso a Umbertide
Domani mattina 9 giugno, alle ore 10 a perugia, presso il plesso scolastico di via chiusi e presso la vicina rotatoria, ...
Leggi
Arrestato 45enne folignate per falsificazione di monete e spendita di banconote falsificate
I Carabinieri della Stazione di Collazzone e Gualdo Cattaneo, collaborati dai colleghi della Compagnia di Foligno, nell’...
Leggi
Foligno Calcio: presentato ufficialmente il nuovo logo
Presentato ufficialmente il nuovo logo del Foligno Calcio, pronto a ripartire dal campionato di Promozione, al Quintan...
Leggi
Utenti online:      400


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv