Skin ADV

Un tuffo nella storia con l’Agosto Montefalchese

Montefalco: dal 2 al 19 agosto torna l’Agosto Montefalchese con un ricco programma di musica, teatro e rievocazioni all’insegna del rinascimento
Valorizzare le tradizioni e le eccellenze del territorio, è questo lo spirito che anima l’agosto Montefalchese che quest’anno prenderà il via sabato 2 agosto. Un ricco cartellone in cui spiccano i concerti di Francesco Baccini ed Antonella Ruggiero ed in cui si potrà spaziare dalla musica classica alla popolare, dalla latino – americana alla brasiliana, fino al Jazz che animerà la notte di “calici di stelle” classico appuntamento per il 10 agosto, notte di san Lorenzo. Non solo musica però, ma anche teatro e soprattutto rievocazioni storiche che culmineranno nella serata conclusiva del 19 agosto con la tradizionale Corsa dei Bovi. Un ente rinnovato quello della corsa dei Bovi, con il neo – eletto presidente Alessandro Broccatelli ed un consiglio direttivo che comprende un rappresentante per ogni quartiere. Un forte risalto viene dato all’aspetto storico della rievocazione con norme severe per il corteo, l’allestimento e il menù delle taverne che saranno giudicate da un’apposita commissione che stabilirà quella che avrà raggiunto uno stile che si avvicini il più possibile a quello rinascimentale. E non mancherà nel corso della manifestazione anche l’attenzione per il settimo centenario della morte di santa Chiara da Montefalco alla quale verranno dedicate celebrazioni ed anche una via del centro storico cittadino. Un’offerta allettante per chi ama le tradizioni, un programma che intende allontanare dalla realtà garantendo un vero e proprio salto indietro nel tempo.

29/07/2008 11:03
Redazione
Calcio a 5, in trasferta la prima in A dello Spoleto
Pubblicati i calendari nel massimo campionato italiano di calcio a 5 con la matricola Spoleto che dovrà subito fare i co...
Leggi
Foligno, annullata l`amichevole con il Catania. Domani il Pisa
Si lavora a Norcia anche sotto il profilo caratteriale, con indiscrezioni che fanno parlare di un diverbio fra il tecnic...
Leggi
Prg, arrivano gli impinti fotovoltaici
L`ultima seduta del consiglio comunale di Gubbiop prima dello stop estivo si è conclusa con l`approvazione a maggioranza...
Leggi
Gualdo, taglio del nastro allo scalo merci
Il primo treno merci, che dopo anni di inattività, ha di fatto riaperto lo scalo ferroviario, è arrivato ieri alle 17,30...
Leggi
Assisi: si riaccende la polemica sull`ordinanza anti-accattonaggio
Ha ripreso quota negli ultimi giorni per gli articoli di "Avvenire" contro le ordinanze antiaccattonaggio la polemica su...
Leggi
Giuseppe Bianzino: "Non archiviate il caso di mio figlio"
Ha partecipato al Goa-Boa di Genova Giuseppe Bianzino, il padre di Aldo l’uomo trovato morto lo scorso ottobre nella sua...
Leggi
Altotevere. Reperti etruschi al confine tra Umbria e Toscana.
La storia non smette mai di vivere e proprio questo deve aver pensato quell’agricoltore che nei giorni scorsi, mentre st...
Leggi
Gubbio Summer Festival fa tappa a Scheggia con il genio del violino Tchakerian
Questa sera undicesimo concerto del Gubbio Summer festival che si terrà presso l’Abbazia di Sitria nel Comune di Scheggi...
Leggi
Gubbio: a Ligabue il premio `Il senso di una vita`, il 30 agosto a Piazza Grande
E` stato assegnato a Luciano Ligabue il riconoscimento `Il senso di una vita` da parte degli organizzatori di Life in Gu...
Leggi
Gubbio: presentazione del 43° Trofeo Luigi Fagioli
Si terrà venerdì 1° agosto alle ore 11.00 a Perugia presso Palazzo Donini - Sala Fiume la conferenza stampa di presentaz...
Leggi
Utenti online:      1.469


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv