Skin ADV

Una catena umana per unire Perugia e Assisi

In tanti sono arrivati da tutta Italia gia' di prima mattina, tutti distanziati e ognuno ordinato al proprio posto per una PerugiAssisi senza precedenti, trasformata da marcia in una 'Catena umana della pace e della fraternita''.

In tanti sono arrivati da tutta Italia già di prima mattina, tutti distanziati e ognuno ordinato al proprio posto per una PerugiAssisi senza precedenti, trasformata da marcia in una 'Catena umana della pace e della fraternità'. Perché "è tempo di fare pace ed è tempo di prendersi cura", come recita il motto dell' appuntamento al tempo della pandemia e del distanziamento. Una Catena che "ricuce" ma anche un modo per rimanere distanziati e avere cura per l' altro, ha ricordato alla partenza Flavio Lotti, del comitato promotore. "Siamo qui - ha aggiunto -anche per fare società, nonostante il momento difficile che stiamo vivendo, e smettere di essere gli uni contro gli altri come in una giungla". Dal 1961 la Marcia PerugiAssisi è una forte chiamata all' impegno per la pace e anche quest' anno, nonostante le forti restrizioni imposte dalle norme sanitarie, non ha voluto perdere la sua capacità di unire le persone per chiedere una società più giusta. La catena è composta in maniera "statica, sicura, simbolica e contemporanea", come ha ricordato Lotti, in due luoghi, Perugia e Assisi-Santa Maria degli Angeli, le storiche città di arrivo e partenza della Marcia, quelle di Aldo Capitini e di San Francesco. Mentre nel sagrato della Basilica di San Francesco sono attesi i vari interventi finali e i messaggi video, tra cui quello del presidente del Parlamento europeo David Sassoli. In ogni luogo le persone sono distanziate almeno due metri ma unite da un filo, e in alcuni casi anche bandiere, annodate a quelli degli altri. Quel filo che simboleggia l' impegno delle circa 2 mila persone presenti in questa giornata per tessere nuovi rapporti umani basati sulla cura reciproca. Per garantire la sicurezza e il rispetto delle regole anticovid è presente nei due percorsi, di Perugia e Assisi, un responsabile ogni chilometro che organizza e pianifica il lavoro, insieme ad un referente ogni cento metri che controlla il distanziamento di due metri.

Perugia
11/10/2020 12:54
Redazione
Domani conferenza stampa di inizio dei lavori di ampliamento del Residence “Daniele Chianelli”
Si terrà, domani, Giovedì 15 ottobre alle 10, presso il Residence “Daniele Chianelli”, struttura che come noto ospita ma...
Leggi
Tracollo Perugia: il Mantova sfodera la "manita" (5-1). Pazza Ternana, a Caserta finisce 3-3
Serie C, girone B: clamorosa sconfitta per il Perugia, asfaltato 5-1 dal Mantova al "Martelli". Dopo 6 minuti è già 2-0 ...
Leggi
Umbertide: comunicato dalla Usl Umbria 1 un nuovo caso di positività al Covid-19
“Dal Dipartimento prevenzione-Servizio igiene e sanità pubblica della Usl Umbria 1 è arrivata comunicazione di un nuovo ...
Leggi
Gubbio, Signorini risponde a Fischnaller: finisce 1-1 in trasferta contro il Sudtirol. Torrente: "Grande reazione, risultato che da fiducia al gruppo"
Il Gubbio continua a convincere ma ancora non vince. Gli uomini di Torrente tornano dalla trasferta del "Lino Turina" di...
Leggi
Gubbio Mocaiana e Foligno Start vincono al Memorial Vispi
Successo in totale sicurezza per il Trofeo Acqua & Sapone - Memorial Pierino Vispi, gara per giovanissimi organizzata sa...
Leggi
Gubbio: un’ordinanza del sindaco anticipa l’accensione dei riscaldamenti
Con un’ordinanza firmata questa mattina il sindaco di Gubbio Filippo Stirati ha autorizzato l’accensione anticipata degl...
Leggi
Perugia: controlli nelle vie del centro storico per la movida
Continuano i controlli disposti dal Questore della Provincia di Perugia Dott. Antonio Sbordone finalizzati al rispetto d...
Leggi
Coronavirus: altri 135 nuovi casi Covid in Umbria
Si mantiene costante e su livelli elevati l` incremento dei nuovi casi Covid in Umbria, 135 nell` ultimo giorno e 3.324 ...
Leggi
Assisi: è beato Carlo Acutis, esempio di santità nell'era digitale
E` beato Carlo Acutis, lo studente milanese morto a 15 anni il 12 ottobre 2006 all` ospedale San Gerardo di Monza, dopo ...
Leggi
Doppio intervento del Soccorso Alpino e Speleologico Umbria per malore ed infortunio
Poco dopo le 13:00 di ieri, il Soccorso Alpino e Speleologico Umbria (SASU) è stato allertato dalla Centrale Unica Regio...
Leggi
Utenti online:      336


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv