Skin ADV

Una macelleria su 5 non in regola in Umbria

Una azienda ogni cinque ispezionate è risultata non in regola rispetto alla etichettatura e tracciabilità della carne bovina in vendita, 170 mila euro l'importo totale delle sanzioni contestate.
Una azienda ogni cinque ispezionate è risultata non in regola rispetto alla etichettatura e tracciabilità della carne bovina in vendita, 170 mila euro l'importo totale delle sanzioni contestate: questo l'esito dei controlli compiuti in dicembre e gennaio scorso dagli agenti del Corpo forestale nelle macellerie di tutta l'Umbria, sia singole sia all'interno delle strutture della grande distribuzione. Scopo dei controlli - spiega stamani il Cfs - verificare la regolarità della commercializzazione della carne bovina, con particolare riferimento alla provenienza ed alla etichettatura. Sono state 231 le macellerie controllate, mentre le irregolarità riscontrate hanno riguardato 48 aziende (il 21 per cento del totale). La stessa attività - ricorda ancora la Forestale - era già stata portata avanti alla fine del 2011 nel solo territorio comunale di Perugia, dove su circa metà delle macellerie e rivendite di carne fresca bovina controllate, era stato accertato un tasso di irregolarità del 50 per cento, sempre su provenienza ed etichettatura della carne. In provincia di Perugia sono state 138 le macellerie e i punti vendita controllate, 34 delle quali con situazioni di irregolarità e 48 sanzioni amministrative per un importo totale di 133.333 euro. Tre i sequestri di carni confezionate e di documentazione. Nella provincia di Terni le aziende controllate sono state 93 e sono stati riscontrati illeciti in 14, con 14 sanzioni per 36.000 euro totali.
Perugia
07/02/2013 12:23
Redazione
Gubbio: oggi pomeriggio la 53° edizione del carnevale dei ragazzi
Cinque carri e due gruppi mascherati già iscritti alla 53esima edizione del carnevale dei ragazzi, che torna a Gubbio og...
Leggi
Stasera si aprono le celebrazioni per i 50 anni del Rotary club Gubbio
In occasione della “Celebrazione del cinquantenario del Rotary Club Gubbio” il mese di Febbraio prevedrà diversi appunta...
Leggi
Gubbio: torna sabato il Gran Ballo dei Santantoniari, ultimi biglietti in vendita
Grande attesa per l’evento di sabato sera al Park Hotel “Ai Cappuccini” di Gubbio con il Gran Ballo dei Santantoniari, l...
Leggi
E' deceduto il bimbo di 4 anni investito ieri a Perugia
Non ce l`ha fatta il bambino di quattro anni che ieri pomeriggio è stato investito da una auto a Perugia mentre stava at...
Leggi
C.Castello: I ladri prendono di mira Piosina
Allarme furti: i ladri prendono di mira Piosina. Almeno 6 persone sono state viste darsi alla fuga dopo essere precipito...
Leggi
Pierantonio: In tre rapinano l'ufficio postale armati di pistola
A Pierantonio tre malviventi incappucciati, uno di loro la pistola alla mano, hanno assaltato l’ufficio postale poco pri...
Leggi
Scossa di terremoto a Nocera Umbra
Una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.1 della scala Richter è stata registrata alle 2.19 di questa notte in Umbri...
Leggi
La P-Funking band e Marc Messegue tra gli ospiti di "Link" (stasera su Trg ore 21.15)
La più famosa marching band del momento, la P-Funking band, con una straordinaria serie di performance in studio. E il g...
Leggi
Gubbio: nuovi orari degli autobus
Alcune modifiche, in parte sono già attive ed in parte in via di attivazione, studio e verifica. Modifiche per migliorar...
Leggi
A Gualdo Tadino i musei per gli innamorati
La festa degli innamorati si può trasformare in un’occasione originale e suggestiva per nutrire gli animi di qualcosa di...
Leggi
Utenti online:      704


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv